• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Sepsi

Browse: Home / Sepsi
20Gen2021

Non ti scordar di me

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: A. baumannii, AMR, CRAB, CRE, CRO, CRPsA, E. coli, Enterobatteri, Gram-negativi, ICA, IPC, K. Pneumoniae, lavaggio delle mani, Linee Guida, Ministero Della Salute, OECD, OMS, P. aeruginosa, PDTA, Piano d’azione globale, plasmidi, prevenzione e controllo, resistenza ai carbapenemi, Sepsi, Shock settico, SIAARTI, trasposoni
lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm

Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO, A. baumannii e P. aeruginosa infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti nell’assistenza sanitaria e, sia per la gravità delle epidemie, sia per la loro frequenza, un problema di salute pubblica… Leggi tutto >

13Set2019

World Sepsis Day 2019

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: codifiche, consenso, dati Italiani nazionali e regionali, definizioni, DRG, ICD9 CM, infezioni ospedaliere, infezioni post-chirurgiche, OCSE/OECD, OMS, petizione, SDO, Sepsi, Shock settico, SIAARTI, sito dedicato JAMA, Word Sepsis Day
world-sepsis-day-2019-la-sepsi-un-emergenza-clinica-nm

L’emergenza clinica continua. I dati SDO 2016-2017 dati mondiali sulla sepsi continuano a spaventare. Nel mondo sviluppano una sepsi 31,5 milioni di persone ogni anno. Cinque milioni e 300mila ne muoiono, perchè la sepsi uccide dieci volte di più di un attacco di cuore. Bastano… Leggi tutto >

29Lug2019

Sepsi per quattro (fenotipi)

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: agenti vasopressori, alfa, beta, biomarcatori, delta, distress polmonare, gamma, insufficienza renale, intelligenza artificiale (AI), ipotensione, JAMA, Lattati, machine learning, patologie croniche, quattro fenotipi, risposta infiammatoria maggiore, Sepsi, Sepsis-3, shock, sofferenza epatica, tassi di mortalità
sepsi-per-quattro-fenotipi-nm

Individuati 4 nuovi fenotipi. Consentiranno un trattamento più mirato on si può risolvere un problema multifattoriale se non si cambia, in parte o in toto, l’organizzazione che lo ha gestito sino a quel momento. Un nuovo approccio alla sepsi, che propone la modifica del “modello”… Leggi tutto >

20Apr2019

Criteri di scelta

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: collegamenti online, criteri di scelta, metodiche per la gestione, Modello Hub-Spoke, Sepsi, SHEA, software gestionali integrati, standardizzazione delle metodiche, steward, Stewardship, tecnologie, tracciabilità dei campioni
criteri-di-scelta-nm

In Microbiologia, negli Spoke cegliere è un’attività che implica il coinvolgimento della “materia grigia” di cui siamo dotati: è una componente strategica della nostra attività, specie se la esercitiamo per definire i criteri di selezione di tecnologie e metodiche per la gestione del campione microbiologico… Leggi tutto >

28Feb2019

Infezioni ospedaliere: in Italia siamo ultimi

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: antimicrobial stewardship, CCM, eCDC, Escherichia coli, FTE, ICA, infezioni ospedaliere, Klebsiella pneumoniae, Personale dedicato, PNCAR 2017-2020, Protocollo ECDC, Pseudomonas aeruginosa, Resistenze, Sepsi, Staphylococcus aureus, Staphylococcus epidermidis, steward, Stewardship, Studio di prevalenza, Università di Torino
infezioni-ospedaliere-in-italia-siamo-ultimi-nm

Allarme ECDC: ogni giorno 1 ricoverato su 15 ne contrae una irca un terzo delle 33 mila persone che ogni anno muoiono a causa di infezioni in Europa, sono in Italia. E’ la sconfortante classifica europea stilata dal “European Center for Disease Prevention and Control”… Leggi tutto >

22Feb2019

Il ritardo è colpevole

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: colpa grave, colpa lieve, comportamento omissivo, Corte di Cassazione penale, esami di laboratorio, Linee Guida, omicidio colposo, pediatra, sentenza n. 3206 /2019, Sepsi, Sezione 4a
cp-iv-2019-3206-il-ritardo-e-colpevole-nm

Pediatra sottovaluta i sintomi di una polmonite e il bimbo muore visita domiciliare del Pediatra è una delle condizioni più discusse, ma allo stesso tempo più importanti, dell’attività di cura nei confronti dei piccoli pazienti. Anche la Cassazione interviene sul tema, con una sentenza, la… Leggi tutto >

20Dic2018

Smart Antimicrobial Stewardship

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: approccio “One Health”, genotipo, modello a rete diffusa, multiresistenze, Rete dei laboratori di microbiologia, Rete “tempo dipendente”, RSA, Sepsi, SMART, Smart Antimicrobial Stewardship, Staphilococcus epidermidis, Toscana
smart-antimicrobial-stewardship-nm

Dalla Toscana un nuovo modello per la prevenzione ed il controllo delle infezioni abbiamo praticamente tutti sulla pelle e fino a qualche tempo fa era considerato un batterio commensale, del tutto innocuo. Ma ‘grazie’ ai fenomeni di antibiotico-resistenza non è più così. Lo Staphilococcus epidermidis… Leggi tutto >

24Nov2018

Setticemia Sepsi Lattati Salva Vita

by Giovanni Casiraghi in Malattie Infettive
Tags: CHEST, CMAJ, CMS, ictus, infarto, Lattati, MEOWS, mortalità, News, outcome, patologie ischemiche, prognosi, SEP-1, Sepsi, Setticemia, SIRS, tempistica
salvavita-nm

Il dosaggio precoce dei lattati è EBM e salva la vita ai pazienti ulla pericolosità del quadro legato alle Sepsi-Setticemie ed all’elevato rischio di morte correlato, nessuno dubita. Lo stesso può tranquillamente dirsi per l’utilità di eseguire precocemente delle emocolture e di iniziare al più… Leggi tutto >

31Ott2018

Infezione ospedaliera, ma quanto mi costi

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: azienda ospedaliera, CTU, infezioni ospedaliere, Linee guida e protocolli, risarcimento, sanificazione quotidiana, Sepsi, Tribunale di Roma
infezione-ospedaliera-ma-quanto-mi-costi-1-nm

L’ospedale è responsabile se non dimostra di aver fatto tutto il necessario per evitarle olto sta cambiando in tema di Sepsi, anche a livello giudiziario. Le infezioni ospedaliere non sono solo e soltanto colpa di chi ha curato il paziente, ma anche della struttura dove… Leggi tutto >

30Mag2018

Sepsi Lombarda

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: criteri di diagnosi, identificazione precoce, indicatori di struttura, indicazioni terapeutiche, MEOWS, monitoraggio, Ostetricia, Sepsi, strumenti di prevenzione, strumenti d’identificazione, trigger
sepsi-lombarda-nm

La Lombardia ribadisce con Decreto la lotta alla sepsi in gravidanza arie regioni stanno impegnando risorse e tempo per la “patologia del secolo”, come si era abituati a dire un tempo. Quale? Ovviamente la sepsi, che è diventata l’emergenza sull’onda dei casi censiti con diversi… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 27
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 623
This Month This Month 3,218
All Days All Days 225,303
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>