-
L’uso degli antibiotici in Italia – 2019
Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci è una delle componenti di cura fondamentali monitorate dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Con le sue pubblicazioni viene fornita una “visione professionale” su vari temi. Il costo è uno degli aspetti ben indagati. Spesa farmaceutica.… Leggi tutto >
-
Pericolo Giallo
Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini. EMA (European Medicines Agency) ed AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sono chiamate a contenere l’invasione di farmaci non autorizzati in Europa e in Italia. Una situazione evidente già nel caso dei vaccini anti Covid cinese… Leggi tutto >
-
SDO 2019 e Covid
Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche per il Covid rriva la classificazione delle SDO per i casi affetti da Sars-Cov-2 (Covid-19). Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto (28 ottobre 2020) che pone l’obiettivo di garantire la necessaria omogeneità, nei criteri e… Leggi tutto >
-
I numeri in sanità
I dati dell’annuario statistico 2018 è fatto un gran parlare del fallimento della sanità, in particolare delle strutture territoriali, legato alle carenze dell’assistenza territoriale, identificando, nelle carenze delle strutture operanti sul territorio, la mancanza del “filtro” nei confronti delle aziende di ricovero ospedaliere. Ma quale… Leggi tutto >
-
Scenari Covid-19
he cosa succederà in Italia? E nel resto del mondo? Intanto la Consulta mette un punto fermo sulla prevalenza dello Stato sulle Regioni: ha sospeso gli effetti della legge regionale della Valle d’Aosta (che per estensione diventa un no a tutte le Regioni che intendevano… Leggi tutto >
-
Covid e Vaccinazioni
Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è ancora in corso il dibattito sulla obbligatorietà o meno della vaccinazione anti-Covid, restano senza adeguata risposta altri, più cruciali e certamente più pressanti interrogativi: chi decide le priorità di accesso ai vaccini e con quali… Leggi tutto >
-
Cure palliative e terapie del dolore
Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana sta cambiando: in questi anni così difficili e, talora, di criticità del Sistema Sanitario Nazionale, si prevedono importanti scelte strategiche, politiche e organizzative. I dati riportati sul Libro Bianco 2020 del AIOM, possono rappresentare un… Leggi tutto >
-
Malattie oncologiche. Diritti e tutele
miglioramento delle cure rivolte ai pazienti oncologici testimonia l’eccellente lavoro portato avanti dai medici italiani e, più in generale, il grande lavoro compiuto sia sul fronte della prevenzione primaria (in particolare nella lotta al tabagismo) sia nella diffusione degli screening su base nazionale, nei miglioramenti… Leggi tutto >
-
Se il Gioco non è un Gioco
Ludopatia. Nel Lazio giocatori più che raddoppiati in 5 anni ludopatia, nota anche come dipendenza da gioco o gioco d’azzardo patologico (azzardopatia) o GAP (gioco d’azzardo patologico), è un disturbo del comportamento che l’Associazione Psichiatrica Americana (APA, American Psychiatric Association) ha inserito fra i cosiddetti… Leggi tutto >
-
Esame Urine: completo?
Da Uritech 2020 errori e trappole same urine è indissolubilmente legato alla Medicina di Laboratorio, alla sua storia ed alla pratica quotidiana di ogni laboratorio analisi. Rappresenta uno dei parametri su cui possiamo giudicare la buona pratica professionale, la risposta “diagnostica” che assicuriamo per un… Leggi tutto >