• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

SIF

Browse: Home / SIF
04Ott2020

Biopsia liquida Raccomandazioni

by Elisa Vian in Patologia Clinica
Tags: 150 a 300 ml di sangue, AIOM, ALK, biomarcatori, Biopsia Liquida, Ca mammario, cf DNA, ct DNA, CTC, eGFR, FDA, gli esosomi, IASLC, liquido cefalorachidiano, MAF, mi RNA, NSCLC, oncologia, piastrine, rilascio per apoptosi, RNA tumorale circolante, SIAPEC – IAP, SIBIOC, SIF, Statement Paper, urine
biopsia-liquidanm

Per l’esecuzione di test molecolari in oncologia, 2020 oncologia la biopsia liquida è diventata lo standard qualitativamente premiante per le patologie comprese in questa specialità, in rapida crescita e necessitante di sempre nuovi apporti diagnostici e curativi. L’impatto della pandemia su questi pazienti è ben… Leggi tutto >

12Set2020

Accuratezza e Specificità dei Test Sierologici Covid-19

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: accuratezza, anticorpi anti-SARS-CoV-2, bias, British Medical Journal, CLIA, Cochrane review, CoVID 19, credibilità, diagnosi d’infezione, ELISA, immunoglobuline IgG e/o IgM, indagine di siero-prevalenza, LFIA, medRxiv, metanalisi bivariate, QUADAS-2, Rapporto ISS n. 28/2020, risposta immune cellulo-mediata e umorale, RT-PCR, Science, sfiducia della popolazione, SIF, specificità, test sierologici, test “IVD”
test-sierologici-per-covid19nm

Revisione sistematica e meta-analisi credibilità di un esame di laboratorio passa per l’accuratezza e la specificità: in pratica si basa sulle evidenze scientifiche e sulle prove che sottende, pena il fallimento degli obiettivi proposti. E’ quanto avvenuto per l’indagine di siero-prevalenza, che ha evidenziato un… Leggi tutto >

08Lug2020

Epatiti “Vegetali”

by Ines Bianco in Patologia Clinica
Tags: Adansonia digitata ( baobab), Aloe vera, Artemisia scoparia, Baccharis dracunculifolia, Centaurium erythraea, citocromo P450, curcuma, Cyperus scariosus, fitovigilanza, Glossocardia bidens, ISS, livelli serici di ALT e AST, N-acetil cisteina, NAPQI, overdose di PAM, Paeonia suffruticosa, piante medicinali, piperina, Prosopis farcta, Punica granatum, SIF, tossicità epatica, Vigierbe.it, Zingiber officinale
epatiti-vegetalinm

Citocromo P450, epatotossicità da Curcuma, Piperina, Aloe urarsi con le erbe: un “mantra” spesso usato dai “salutisti”, come panacea universale. Ma è sempre così? Ovviamente no: come ogni tema ha le sue eccezioni, che bisogna conoscere e che, come spesso succede, sottolinea un problema culturale… Leggi tutto >

08Feb2019

Gli omega-3 e il cuore

by Ines Bianco in Patologia Clinica
Tags: acidi grassi omega 3, acido docosaesanoico (DHA), acido eicosapentaenoico (EPA), EMA, rischio cardiovascolare, SIF
gli-omega-3-ed-il-cuore-nm

Non sono piu’ considerati efficaci nella prevenzione delle malattie cardiache medicina è indispensabile rivedere le proprie convinzioni, sulla base di prove ed  evidenze. E’ uno dei comportamenti sicuramente più professionali che, fortunatamente, ci consente di abbandonare l’uso rassicurante di alcuni integratori, assunti come “elemento protettivo”,… Leggi tutto >

18Ott2018

Biopsia Liquida, raccomandazioni AIOM & C

by Elisa Vian in E.B.L.M.
Tags: AIOM, ALK, Biomarkers, Biopsia Liquida, cfDNA, ctDNA, eGFR, FDA, IASLC, Molecular analysis, NSCLC, refertazione, SIAPEC – IAP, SIBIOC, SIF
biopsia-liquida-2-nm

Per l’esecuzione di test molecolari su biopsia liquida in oncologia na delle “nuove frontiere” del laboratorio è sicuramente la biopsia liquida, vera e propria rivoluzione tecnologica e culturale. Importante perché può integrare la biopsia tissutale nei casi in cui questa non è disponibile o non… Leggi tutto >

31Lug2016

NOAC “tabellati”

by Paolo Paparella in Patologia Clinica
Tags: BMJ, Emergency Medicine Journal, European Heart Rhythm Association, Garante della privacy, NOAC, SIF
NOAC-NewMicro

Assessment, Interazioni e Autorizzazioni Dei nuovi farmaci anticoagulanti orali si continua a parlare, con un miglioramento delle nozioni ad essi legate e definendo campi che non avevano ancora regole certe. Di recente è uscito un articolo del Dr Charles Pollack Jr, (Department of Emergency Medicine,… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 27
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 623
This Month This Month 3,218
All Days All Days 225,303
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>