NEWMICRO Iscrizione alla Newsletter
Nell'Area Messaggio digitare: ISCRIZIONE o CANCELLAZIONE
Inviare
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Category:

Linee Guida

Browse: Home / Linee Guida
02Nov2018

Prevenzione e cura al femminile

by Assunta Sartor in Linee Guida
Tags: Carcinoma vulvare, counselling genetico, EBM, ENGAGE, ESMO, Linee Guida, PARP inibitori, prevenzione e cura, SIGN, SOLO-1, tumore dell’ovaio BRCA mutato
prevenzione-e-cura-al-femminile-nm

Le indicazioni dalle Consensus Conferences dell’ESMO attenzione per le patologie ginecologiche e gli studi su tali processi hanno generato nuove conoscenze in questi campi. Forse nessun capitolo della medicina, quanto quello dell’oncologia, incarna già oggi quella che sarà la medicina del futuro: personalizzata e di… Leggi tutto >

30Lug2018

Eosinofili: ancora?

by Paolo Paparella in Linee Guida
Tags: adipociti, adiponectina, cellule immunitarie, diabete tipo 2, Emocromo, eosinofili, ipertensione, LG British Society for Haematology, metabolismo lipidico e glicidico, monossido d’azoto, Obesità, PVAT, Scientific Report
eosinofili-ancora-nm

Regolano la funzionalità del tessuto adiposo, proteggendo da ipertensione e diabete conoscenza è un accrescimento continuo di informazioni, che si correlano tra loro e forniscono nuove visioni d’insieme. L’emocromo è uno dei cinque esami più eseguiti nei laboratori e la dizione accreditata ci dice “Emocromocitometrico… Leggi tutto >

24Giu2018

Individuare e prevenire il Mal di Schiena

by Sandro Pierdomenico in Linee Guida
Tags: diagnosi clinica, disturbi posturali, Linee Guida, Ministero Della Salute, postura standard, raccomandazioni
lg-disturbi-della-postura-nm

Linee Guida sui Disturbi posturali iene considerato il dazio che paghiamo per la posizione eretta. Il mal di schiena è una delle situazioni più diffuse in ambito umano (chi non ne ha sofferto almeno una volta?) e nonostante ciò, ad oggi, non si hanno dati… Leggi tutto >

09Giu2018

Sopraffatti all’improvviso

by Sandro Pierdomenico in Linee Guida
Tags: crisi convulsiva, CURE, Epilessia, FAE, farmaci antiepilettici, HMGB1, Istituto Meyer, LG, LICE, Linee Guida, microRNA, monitoraggio plasmatico, morbo sacro, SINPIA
lepilessia-pediatrica-nm

on esiste forse migliore espressione per spiegare l’Epilessia. L’etimo, il  verbo “epilambano”, ci parla di una malattia inaspettata, misteriosa e soprattutto antica.  Il nostro Ippocrate, con il Trattato sul “Morbo Sacro”, sancisce  la prima descrizione (non fantastica) della crisi epilettica, inaugurando l’alternativa scientifica in contrasto… Leggi tutto >

03Giu2018

Immergersi in sicurezza

by Sergio Galmarini in Linee Guida
Tags: Aequabilitas, Broido, controindicazioni alle immersioni, immersioni, JAMA, Lechner, Linee Guida, odontoiatria, otorinolaringoiatria, raffreddore, Subaquea
immergersi-in-sicurezza-nm

Le nuove linee guida per immergersi in sicurezza state, sole, mare e immersioni. Preparare l’attrezzatura, levare dal talco pinne e maschere, e siamo pronti ad immmergerci nel quinto continente. Tutto così semplice? Siamo sicuri? A chi è sconsigliato fare immersioni e chi dovrebbe, invece, sottoporsi… Leggi tutto >

30Apr2018

Vaccini d’Europa

by Sandro Pierdomenico in Linee Guida
Tags: AIFA, Commissione Europea., consultazione Europea, EMA, Immunizzazione, linea guida, luoghi di lavoro, scuola, Vaccinazioni
vaccini-deuropa-nm

Nuova linea guida per la loro valutazione clinica dall’Ema arte la consultazione pubblica sulla nuova linea guida dedicata alla valutazione clinica dei vaccini. L’European Medicines Agency (EMA) ha avviato i sessanta giorni (dal 30 aprile) di consultazione, prima dell’approvazione finale. Le parti interessate vengono invitate… Leggi tutto >

26Apr2018

Linee Guida TB: siamo a due

by Claudio Scarparo in Linee Guida
Tags: ambiti tematici, destinatari, epidemiologia, Immigrati, INMP, ISS, Linee Guida, migranti, popolazione target, raccomandazioni, scopo, SIMM, SNLG
linee-guida-tb-siamo-a-due-nm

SNLG 2 – Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia ncora oggi la tubercolosi è tra le prime dieci cause di morte nel mondo. Per le nazioni che possono vantare dei bassi tassi di incidenza c’è  l’Italia (4032 notifiche nel 2016), con un… Leggi tutto >

29Mar2018

Linee Guida per Decreto (in sei articoli)

by Elisa Vian in Linee Guida
Tags: AGENAS, AIFA, CNEC, Comitato strategico, Decreto 27 febbraio 2018, ISS, legge Gelli, Linee Guida, Ministro della salute, responsabilità professionale, SNLG
linee-guida-per-decreto-nm

Pubblicato in GU il decreto del Sistema Nazionale Linee Guida applicazione della Legge Gelli è vincolata alla presenza di rimandi a Decreti attuativi che ne condizionano l’attuabilità. Le Linee Guida necessitavano di un inquadramento (c’è stata una vera corsa alle Linee Guida, in campo sanitario)… Leggi tutto >

25Mar2018

HIV & Sinergie pericolose: Linee Guida per combatterle

by Lucia Collini in Linee Guida
Tags: AIDS, comorbilità, dipendenze, GRADE, HBV, HCV, HIV, ISS - Ministero della Salute, Linee Guida, PICO, SerD, SerT, sifilide, SIMIT, terapia antiretrovirale ART, tossicodipendenze
hiv-e-sinergie-pericolose-nm

problematiche legate all’HIV, già di per sè complesse, diventano ulteriormente “difficili” in relazione alle caratteristiche comportamentali delle persone  ed alle associazioni con altre  patologie, in particolare infettive. L’assunzione di sostanze stupefacenti rappresenta uno dei problemi di maggiore impatto sulla salute pubblica, in considerazione delle conseguenze … Leggi tutto >

23Mar2018

La Fibrosi Cistica e la Macchina del tempo

by Sandro Pierdomenico in Linee Guida
Tags: Conduttività, fenotipo, FEV%, Fibrosi Cistica, FRFC, gene CFTR, genotipo, Gibson e Cooke, Giulio Maccacaro, LIFC, Pseudomonas aeruginosa, Registro Italiano Fibrosi Cistica, SIFC, Test del Sudore
lg-fibrosi-cistica-nm

nostro è il secolo della medicina traslazionale e di quella di precisione. Le “omics” (genoma, proteoma, metaboloma, microbioma, epigenoma) si rivolgono  con approccio computazionale al modello “in silico”, vittorioso sulle ottocentesche esperienze in vivo ed in vitro. Può sembrare allora inconsueto veder ribadito, in linee… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 11
Yesterday Yesterday 131
This Week This Week 11
This Month This Month 2,101
All Days All Days 220,491
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>