• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

JAMA

Browse: Home / JAMA
02Nov2020

Covid Seconda Ondata

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: ansia, CDC - COVID-19 Response Team, CoVID 19, decreto “Rilancio”, depressione, ICD9 CM, INMI “Lazzaro Spallanzani”, JAMA, Linee Guida, Ministero Della Salute, OMS, Ospedale Gemelli, Preparedness, reti dei laboratori di Microbiologia e Virologia, salute abituale, SARS-CoV-2, SDO, seconda ondata, sintomi prolungati, stato di benessere, Struttura commissariale straordinaria per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19
covid-seconda-ondata-nm

Dal Ministero le indicazioni su come codificare ossiamo oramai sicuramente affermare che siamo in piena “seconda ondata”, con buona pace di tutti gli errori fatti e di cui spesso non abbiamo tenuto conto. Cerchiamo di fare tesoro di quelli che sono i “prodotti” del sapere… Leggi tutto >

24Set2020

I soldi fanno la salute?

by Paolo Paparella in E.B.L.M.
Tags: aging, American Journal of Public Health, assicurazione, benessere, censo, disparità socio-economiche, ELSA, Esiti di salute, felicità, HRS, istruzione, JAMA, livello di istruzione, longevità, potenziale perdita di vita, rischio di morte, salute, Sistemi Sanitari
i-soldi-fanno-la-salutenm

La salute dipende dal reddito, ma anche dal Paese in cui si vive invecchiamento della popolazione, almeno nei paesi “sviluppati”, è un dato sotto gli occhi di tutti ed è manifesto l’aumento in maniera esponenziale degli studi su tale tema, il cosiddetto “aging”, con numerose… Leggi tutto >

12Lug2020

Plasmatherapy

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: anticorpi neutralizzanti, Behring, CI, CoVID 19, Dickens, donazione, end point, gruppo controllo, Hazard Ratio, immunologia, JAMA, letteratura e scienza, plasma dei convalescenti, plasma iperimmune, plasma terapia, SARS-CoV-2, sieroterapia, significatività statistica, statistica di non inferiorità, trial randomizzato
plasmatherapynm

COVID-19 – La generosità dei convalescenti un editoriale del 9 giugno su JAMA, vengono descritti nel testo ed enunciati fortemente nel titolo, risultati promettenti, veri segnali di speranza, di un trial randomizzato condotto con Plasma di Convalescenti. La donazione del sangue è di per sé… Leggi tutto >

14Giu2020

Diabete & Covid

by Roberto Testa in Patologia Clinica
Tags: AME, Cell Metabolism, Controllo glicemico, CoVID 19, Diabete, Diabetes Care, diabetologi, EASD, endocrinologi, FADOI, fattori protrombotici, Flow-Chart, infiammazione, internisti, JAMA, lattato deidrogenasi, linfopenia, ricoveri ospedalieri, tempo di protrombina, β Cellule
diabete-covidnm

Endocrinologi, Internisti e diabetologi: “Un paziente Covid su 4 è diabetico” nternisti, endocrinologi e diabetologi fanno il punto sull’associazione Covid-19 e Diabete. Almeno il 25% dei pazienti con COVID-19, ricoverati nei reparti di Medicina Interna, è risultato affetto da diabete e gran parte ha presentato… Leggi tutto >

06Giu2020

Sanitario, cura te stesso

by Giovanni Casiraghi in Sicurezza
Tags: analisi multivariata, burnout, Compassion fatigue, CoVID 19, depressione, GPS, insonnia, ISI, JAMA, operatori sanitari, Pandemia, Polizia di Stato, PSTD-Disturbo post traumatico da stress, PTSS, Rapporti Istituto Superiore di Sanità – Covid 19 n.22, social network, stress lavoro-correlato, stress post-traumatico, supporto psicologico, supporto psicologico telefonico, web-based
sanitario-cura-te-stessonm

Il Burnout dei professionisti sanitari nella pandemia Covid opo la pandemia, nulla sarà più come prima. Quante volte abbiamo sentito questo mantra e sono partiti i nostri pensieri e desideri, ma anche la considerazione delle ferite dell’anima che hanno accompagnato questo periodo storico. Per molti… Leggi tutto >

21Apr2020

Old Med & COVID 19

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: British Medical Journal, burn out, classi d’età, Coronavirus Disaster, CoVID 19, DPI, FNOMCeO, forza lavoro, JAMA, letalità, medici, medici anziani, MEDSCAPE, OMS, sanitari, SARS-CoV-2, soggetto a rischio, triage, USA
old-med-e-covidnm

Quando il soggetto a rischio è il medico ric J. Topol, MD editor-in-chief di Medscape, ha lanciato un pesante “j’accuse” sulla gestione della sanità e della pandemia negli USA: il 2020 è iniziato con medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari USA scoraggiati, in profondo… Leggi tutto >

11Apr2020

COVID-19 Test di Laboratorio

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: categorie prioritarie, Circolare 3.4. 2020, Coronavirus, CoVID 19, criteri di priorità, DPI, esecuzione dei tamponi, JAMA, Lancet, Manuale di prevenzione e trattamento, Ministero Della Salute, POCT, proteina Spike, SARS-CoV-2, Siti ministeriali, Test RT-PCR, test sierologici, Università di Zhejiaang
test-per-coronavirusnm

La nuova circolare del Ministero sui test diagnostici er limitare la diffusione del virus SARS-CoV-2, le scuole e la maggior parte degli uffici e dei negozi sono stati chiusi e tutte le attività non essenziali sono state sospese. Il lockdown ha un pesante impatto sulla… Leggi tutto >

29Lug2019

Sepsi per quattro (fenotipi)

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: agenti vasopressori, alfa, beta, biomarcatori, delta, distress polmonare, gamma, insufficienza renale, intelligenza artificiale (AI), ipotensione, JAMA, Lattati, machine learning, patologie croniche, quattro fenotipi, risposta infiammatoria maggiore, Sepsi, Sepsis-3, shock, sofferenza epatica, tassi di mortalità
sepsi-per-quattro-fenotipi-nm

Individuati 4 nuovi fenotipi. Consentiranno un trattamento più mirato on si può risolvere un problema multifattoriale se non si cambia, in parte o in toto, l’organizzazione che lo ha gestito sino a quel momento. Un nuovo approccio alla sepsi, che propone la modifica del “modello”… Leggi tutto >

15Mar2019

HPV test batte la citologia

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: CIHR, CIN2+, CIN3+, citologia, Gisci, HPV Test, JAMA, pap test, PICOS, screening, tasso di incidenza
hpv-test-batte-la-citologia-nm

Nello screening del tumore della cervice: HPV test validati screening per il tumore della cervice uterina basato su test citologici è ancora molto usato, nei paesi ad alto reddito, dove ha contribuito a ridurre mortalità e morbilità legate a questo tumore. Sappiamo oggi che la… Leggi tutto >

03Giu2018

Immergersi in sicurezza

by Sergio Galmarini in Linee Guida
Tags: Aequabilitas, Broido, controindicazioni alle immersioni, immersioni, JAMA, Lechner, Linee Guida, odontoiatria, otorinolaringoiatria, raffreddore, Subaquea
immergersi-in-sicurezza-nm

Le nuove linee guida per immergersi in sicurezza state, sole, mare e immersioni. Preparare l’attrezzatura, levare dal talco pinne e maschere, e siamo pronti ad immmergerci nel quinto continente. Tutto così semplice? Siamo sicuri? A chi è sconsigliato fare immersioni e chi dovrebbe, invece, sottoporsi… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 90
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 728
This Month This Month 2,818
All Days All Days 221,208
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>