• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

CDC

Browse: Home / CDC
25Gen2021

Scenari Covid-19

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: CDC, comorbidità, Corte costituzionale, CoVID 19, criterio epidemiologico, D.L.14 gennaio 2021 n. 2 art.3, disponibilità, fasce di età, FIMMG, Gran Bretagna, MMWR, OMS, ordinanza, palazzo della Consulta, Pandemia, piano vaccinale, piattaforma nazionale, prenotazioni, profilassi internazionale, Reazioni avverse AAIITO, regioni, registrazione somministrazioni, RSA, sanitari, SARS-CoV-2, SIAAIC, Stato, tutela della salute pubblica, USA
scenari-covid-19-nm-1

he cosa succederà in Italia? E nel resto del mondo? Intanto la Consulta mette un punto fermo sulla prevalenza dello Stato sulle Regioni: ha sospeso gli effetti della legge regionale della Valle d’Aosta (che per estensione diventa un no a tutte le Regioni che intendevano… Leggi tutto >

14Mag2020

COVID-19 Test sierologici

by Sandro Pierdomenico in Microbiologia
Tags: Anticorpi, BSL2, BSL3, CDC, CLIA, correlato immunologico, CoVID 19, eCDC, ELISA, epidemiologia, FDA, HCW, IgA, IgG, IgM, immunità, ISS, kit diagnostici, LFA, plasma convalescenti, SARS-CoV-2, siero iperimmune, test di neutralizzazione, titolo protettivo, Vaccino, virus
covid-19-test-sierologicinm

Correlati immunologici di protezione ontinua un intenso dibattito sui test sierologici. Con la fase 2 sembra indispensabile e urgente la mappatura immunologica della popolazione. Il ministero della salute e più di una regione hanno avviato programmi a campione, applicando metodi diversificati, con risultati altrettanto variabili.… Leggi tutto >

23Apr2020

Young HCV

by Antonio Conti in Microbiologia
Tags: and STI Program, baby boomers, CDC, fasce d’età, Global HIV, HCV, HCV RNA-positivi, Hepatitis, MMWR, NHANES, nuovi casi di epatite C acuta e cronica, OMS, prevalenza, profilo epidemico dell’infezione, screening, screening “risk based”
young-hcvnm

Dati USA: Epatite C in aumento tra i giovani econdo un nuovo rapporto dei “Centers for Disease Control and Prevention” (CDC), i nuovi casi di epatite C acuta e cronica sono aumentati significativamente tra il 2009 ed il 2018. Anche se sappiamo, da diversi anni,… Leggi tutto >

19Giu2019

Saggi molecolari – Enterobatteri MDR

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: algoritmi e linee guida di gestione, antibiotico-resistenza, CDC, eCDC, Enterobatteri, infezioni batteriche, MDR, OCSE, saggi molecolari multiparametrici, Salmonella spp.; batteri antibiotico-resistenti, WHO
saggi-molecolari-enterobatteri-mdr-nm

problema delle patologie da batteri multi-resistenti è sempre più attuale e tutte le istituzioni internazionali (WHO, OCSE, CDC, ECDC) hanno sviluppato algoritmi e linee guida di gestione. I report delle più importanti agenzie sanitarie (Organizzazione Mondiale della Sanità, Centro europeo per il Controllo delle Malattie… Leggi tutto >

03Giu2019

Tutti hanno bisogno del vaccino contro la pertosse

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: Bordet, CDC, Coqueluche, DTPa, immunogenicità, Lancet, morti evitabili, Nobel per la Medicina, Pertosse, Position Paper, PTchem, PTgen, SIGO, Vaccini, Whooping choug
tutti-hanno-bisogno-del-vaccino-contro-la-pertosse-1-nm

Dal neonato all’anziano, vaccinando anche la madre in gravidanza  ento anni fa (1919) veniva consegnato il premio Nobel per la Medicina a Jules Jean Baptiste Vincent Bordet, medico e batteriologo belga. Nel campo dell’immunologia chiarì la necessità dell’anticorpo (e del complemento) per la lisi batterica.… Leggi tutto >

12Dic2018

Attenti alla Leishmaniosi

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: cane, CDC, eCDC, La Repubblica, Leishmania infantium, leishmaniasi cutanea e viscerale, Leishmaniosi, malattie parassitarie da vettore, paesi endemici, pappataci (flebotomi), trasmissione congenita
attenti-alla-leishmaniasi-nm

Un pericolo per cani e umani uest’estate era uno dei titoli comparsi su “la Repubblica” del 11 luglio 2018. L’articolo continuava con: ”chi ha un cane, deve stare molto attento alla Leishmaniosi, malattia infettiva e contagiosa causata dal parassita Leishmania infantum che viene trasmesso dalla… Leggi tutto >

16Set2018

Clinica delle Infezioni intestinali

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: Adenovirus enterici, Aeromonas hydrophyla, Astrovirus, C. jejuni, CDC, Cryptosporidium parvum, E. coli, Entamoeba histolityca, ESPID, eziologia batterica, Infezioni Intestinali, Norwalk virus – Norovirus Giardia lamblia, parassitaria, rotavirus, Salmonella enteritidis, Shighella, Vibrio parahaemolyticus e fluvialis, virale, Yersinia enterocolitica
clinica-delle-infezioni-gastrointestinali-nm

“boil it, cook it, peel it or forget it” sottotitolo era il motto coniato nel XIX secolo dai viaggiatori inglesi. La valutazione accurata dell’attività della malattia è essenziale, per la scelta di un trattamento appropriato e di un progetto di monitoraggio dei pazienti con malattie… Leggi tutto >

20Lug2018

Malaria capillare

by Paolo Lanzafame in Microbiologia
Tags: CDC, diagnosi precoce di malaria, OMS, parassitemia, PCR, Rapporto Mondiale sulla malaria 2017, sangue capillare, sensibilità, specificità, The Journal of Infectious Diseases
malaria-capillarenm

Test con sangue capillare più affidabile del campione venoso risultati dello studio  di un gruppo di ricercatori guidato da Johannes Mischlinger, del University Medical Center Hamburg-Eppendorf di Amburgo, pubblicato sul Journal of Infectious Diseases, depongono per la superiorità dei campioni di sangue prelevati dai capillari… Leggi tutto >

04Lug2018

Vaccinazioni soppesate

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: Allergie, CDC, Condizioni e circostanze particolari, controindicazioni, degli adolescenti e degli adulti, Guida, Ministero Della Salute, Reazioni temporalmente associate ad una precedente dose, Terapie e Trattamenti, Triage prevaccinale del bambino, Vaccinazioni, valutazione del rischio
vaccinazioni-soppesate-nm

Tutto quello che bisogna sapere sulle controindicazioni. La nuova guida 2018. Il triage somministrazione di un vaccino, in presenza di controindicazioni o precauzioni, può aumentare il rischio di reazioni avverse gravi. Può accadere però che alcuni sintomi o condizioni siano erroneamente considerati. Situazioni immotivate, interpretate… Leggi tutto >

18Giu2018

Bimbi & Viaggi

by Elisa Vian in Microbiologia
Tags: CDC, diarrea del viaggiatore, Geo Sentinel Surveillance Network, Guida in dieci punti, infezioni e infestazioni parassitarie, mal di montagna, medicina dei viaggi, OMT, SIP, SITIP, VFR, viaggiatori bambini, Viaggiatori internazionali
bimbi-e-viaggi-nm

Guida SIP e  precauzioni basilari di cui tener sempre conto generale, i viaggiatori internazionali hanno registrato un aumento costante negli ultimi anni e, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), nel 2016 sono stati oltre un miliardo. Diciotto milioni gli italiani, con un 4% in più… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 30
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 626
This Month This Month 3,221
All Days All Days 225,306
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>