• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

PNCAR

Browse: Home / PNCAR
22Feb2021

L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

by Elisa Vian in E.B.L.M., News
Tags: AIFA, amoxicillina/acido clavulanico, AMR, Antibioticoresistenza, appropriatezza prescrittiva, convenzionata, cruscotto regionale, diretta, EMA, fluorochinoloni, numero di ricette, nuove indicazioni CHMP, nuovi medicinali, ospedaliera, PNCAR, PRIME, Rapporti, scheda di sintesi, Spesa Farmaceutica, terapeutiche, territoriale, uso antibiotici nella pandemia, variabilità d’uso regionale, “Orizzonte farmaci”, “sorveglianza dei vaccini Covid-19”, “uso degli antibiotici in Italia 2019”
l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm

Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci è una delle componenti di cura fondamentali monitorate dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Con le sue pubblicazioni viene fornita una “visione professionale” su vari temi. Il costo è uno degli aspetti ben indagati. Spesa farmaceutica.… Leggi tutto >

02Mag2020

Infezioni ospedaliere in aumento, Parola di SDO

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Acinetobacter species, AMR, E. coli, E. faecalis, E. faecium, Epicentro, governances regionali, ICA, infezioni ospedaliere, IO, ISS, K. Pneumoniae, NHSN, One Health, PNCAR, Progetto SAVE, Pseudomonas aeruginosa, S. aureus, SDO, SIChER, sorveglianza, Str. pneumoniae
io-in-aumento-parola-di-sdonm

Si conferma l’aumento delle infezioni ospedaliere. In tutto sono oltre 10mila/anno il problema delle infezioni ospedaliere (IO) sia una delle preoccupazioni nella gestione del sistema sanitario è noto da tempo. E’ meno noto che, in controtendenza rispetto alla diminuzione dei ricoveri, siano in aumento. Questo… Leggi tutto >

15Nov2019

FAD IN MED & ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: Antibiotic Day, antimicrobial stewardship, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, farmaci salvavita, FNOMCeO, ISS, Ministero Della Salute, OMS, PNCAR
fad-in-mednm

Antimicrobial stewardship: un approccio basato sulle competenze he l’antibiotico-resistenza sia un vero problema è oramai assodato. Basti citare l’impegno profuso dalle strutture internazionali come ECDC e OMS per sottolineare l’attività, condivisa, di molte strutture nazionali, come il Ministero della Salute e l’ISS. Concordemente indicano come… Leggi tutto >

25Mag2018

Antibioticoresistenza: GLASS Stewardship

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: antimicrobial stewardship, AR-ISS, EARS-Net, eCDC, Escherichia coli, GLASS, Klebsiella pneumoniae, OMS, PNCAR, Salmonella, Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, WHO
antibioticoresistenza-glass-stewardship-nm

primi dati di sorveglianza dell’Oms, forniti dal nuovo sistema GLASS (Global Antimicrobial Surveillance System), sono sconcertanti per vari motivi: solo ventidue paesi (sia ad alto che a basso reddito) hanno fornito indicazioni sui livelli di resistenza agli antibiotici e hanno una politica di antimicrobial stewardship.… Leggi tutto >

18Feb2018

Campania (in) Felix

by Ines Bianco in Microbiologia
Tags: A. baumannii, antibiotico-resistenza, ATB, Campania, E. coli, eCDC, K. Pneumoniae, P. aerugunosa, PNCAR, rete EARS-Net, Sistema Regionale di Sorveglianza dell’Antibiotico Resistenza - Si.Re.Ar, Sistemi regionali, uso degli antibiotici
campania-nm

Rapporto sull’antibiotico-resistenza e sull’uso degli antibiotici on si può migliorare quello che non si riesce a misurare”: questo è il punto di partenza per poter risolvere un problema. La conoscenza delle tipologie di germi nelle infezioni, dei loro profili di antibiotico-sensibilità e la condivisione dei… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 31
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 627
This Month This Month 3,222
All Days All Days 225,307
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>