Host di destinazione non consentito, sblocca la connessione nel pannello di AlterVista (Risorse > Impostazioni PHP)
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

E. coli

Browse: Home / E. coli
20Gen2021

Non ti scordar di me

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: A. baumannii, AMR, CRAB, CRE, CRO, CRPsA, E. coli, Enterobatteri, Gram-negativi, ICA, IPC, K. Pneumoniae, lavaggio delle mani, Linee Guida, Ministero Della Salute, OECD, OMS, P. aeruginosa, PDTA, Piano d’azione globale, plasmidi, prevenzione e controllo, resistenza ai carbapenemi, Sepsi, Shock settico, SIAARTI, trasposoni
lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm

Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO, A. baumannii e P. aeruginosa infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti nell’assistenza sanitaria e, sia per la gravità delle epidemie, sia per la loro frequenza, un problema di salute pubblica… Leggi tutto >

02Mag2020

Infezioni ospedaliere in aumento, Parola di SDO

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Acinetobacter species, AMR, E. coli, E. faecalis, E. faecium, Epicentro, governances regionali, ICA, infezioni ospedaliere, IO, ISS, K. Pneumoniae, NHSN, One Health, PNCAR, Progetto SAVE, Pseudomonas aeruginosa, S. aureus, SDO, SIChER, sorveglianza, Str. pneumoniae
io-in-aumento-parola-di-sdonm

Si conferma l’aumento delle infezioni ospedaliere. In tutto sono oltre 10mila/anno il problema delle infezioni ospedaliere (IO) sia una delle preoccupazioni nella gestione del sistema sanitario è noto da tempo. E’ meno noto che, in controtendenza rispetto alla diminuzione dei ricoveri, siano in aumento. Questo… Leggi tutto >

19Mar2020

Prove di lotta batterica

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: antibiotico-resistenza, co-coltivazione, colture cellulari, disbiosi, E. coli, Lactobacillus rhamnosus, microbiota, NCBI, NIH, probiotici, Saccharomyces cerevisiae boulardii, strato mucoso del colon, tossina ETEC
prove-di-lotta-battericanm

Uno studio in vitro conferma l’effetto sinergico dei probiotici ramai è notizia comune che nella lotta tra batteri ed antibiotici abbiamo un problema “grande”: l’antibiotico-resistenza. Che si stia cercando di risolverlo è pure cosa nota, anche esplorando nuove soluzioni. Vuol dire sviluppare idee innovative, per… Leggi tutto >

08Mag2019

Diagnostica molecolare rapida & CPE

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: costi assistenziali, criteri di scelta, diagnostica molecolare rapida, E. coli, K. Pneumoniae, metodiche per la gestione, numero di colonizzazioni/infezioni, sorveglianza CPE, tecnologie
diagnostica-molecolare-rapida-cpe-nm

Numero di colonizzazioni/infezioni, costi assistenziali, ‘setting’ piano nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza (PNCAR) sottolinea che l’AR è il fenomeno per cui un microrganismo risulta resistente all’attività di farmaci antimicrobici originariamente efficaci. Può riguardare tutti i tipi di farmaci a nostra disposizione, in particolare gli antibatterici (normalmente… Leggi tutto >

16Set2018

Clinica delle Infezioni intestinali

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: Adenovirus enterici, Aeromonas hydrophyla, Astrovirus, C. jejuni, CDC, Cryptosporidium parvum, E. coli, Entamoeba histolityca, ESPID, eziologia batterica, Infezioni Intestinali, Norwalk virus – Norovirus Giardia lamblia, parassitaria, rotavirus, Salmonella enteritidis, Shighella, Vibrio parahaemolyticus e fluvialis, virale, Yersinia enterocolitica
clinica-delle-infezioni-gastrointestinali-nm

“boil it, cook it, peel it or forget it” sottotitolo era il motto coniato nel XIX secolo dai viaggiatori inglesi. La valutazione accurata dell’attività della malattia è essenziale, per la scelta di un trattamento appropriato e di un progetto di monitoraggio dei pazienti con malattie… Leggi tutto >

11Set2018

Sicurezza alimentare “integrata”

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Amministrazioni differenti ed organi di polizia, Antimicrobial Resistance, Antimicrobial Stewardship veterinaria, Carabinieri per la tutela della salute NAS, E. coli, Fipronil, Intesa 212/CSR - 10/11/2016, Listeria monocytogenes, Ministero Della Salute, PFAS, Piano nazionale integrato (PNI) 2015-2018, Relazione Annuale 2017, Salmonella spp
controlli-alimentari-nm

Dalla produzione alla distribuzione riscontrate quasi 90 mila irregolarità nella filiera il bilancio dei controlli ufficiali svolti (quasi un milione) nella filiera agroalimentare. Lo attestano i dati della Relazione Annuale 2017, del ministero della Salute, nel Piano nazionale integrato (PNI) 2015-2018. L’imponente attività di controllo,… Leggi tutto >

18Feb2018

Campania (in) Felix

by Ines Bianco in Microbiologia
Tags: A. baumannii, antibiotico-resistenza, ATB, Campania, E. coli, eCDC, K. Pneumoniae, P. aerugunosa, PNCAR, rete EARS-Net, Sistema Regionale di Sorveglianza dell’Antibiotico Resistenza - Si.Re.Ar, Sistemi regionali, uso degli antibiotici
campania-nm

Rapporto sull’antibiotico-resistenza e sull’uso degli antibiotici on si può migliorare quello che non si riesce a misurare”: questo è il punto di partenza per poter risolvere un problema. La conoscenza delle tipologie di germi nelle infezioni, dei loro profili di antibiotico-sensibilità e la condivisione dei… Leggi tutto >

18Apr2017

Ambiente ospedaliero e infezioni

by Paolo Lanzafame in Risk Management
Tags: American Journal of Infection Control, Antibioticoresistenza, approccio “One Health”, Association for Professionals in Infection Control and Epidemiology - APIC, Biofilm, C. difficile, E. coli, eCDC, infezioni ospedaliere, Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi, lavandini e sifoni, MRSA, pavimenti, Strutture sanitarie, VRE
ambiente-ospedaliero-e-infezioni-nm

competenza di tutti gli operatori sanitari dovrebbe essere garantita da un continuo aggiornamento professionale sull’appropriato uso degli antimicrobici e assicurando l’inclusione della gestione antimicrobica, in tutti i programmi di specializzazione di area sanitaria”. E’ uno dei target proposti dal European Centre for Disease Prevention and… Leggi tutto >

04Apr2015

Escherichia coli

by Sergio Galmarini in Microbiologia
Tags: E. coli, Escherichia coli
Escherichia coli

Escherichia coli: Escherichia coli (Migula, 1895) Castellani & Chalmers, 1919 – abbreviato E. coli – è un batterio Gram-negativo ed è la specie più nota del genere Escherichia: se ne distinguono almeno 171 sierotipi, ognuno con una diversa combinazione degli antigeni O, H, K, F.… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 29
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 625
This Month This Month 3,220
All Days All Days 225,305
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>