• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

HIV

Browse: Home / HIV
10Ott2020

Infezioni Sessualmente Trasmesse

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: AIDS, AMCLI - GLIST, Chlamydia trachomatis, COA, condilomi ano-genitali, eCDC, Gonorrea, HIV, ISS, IST, MSM, proposta attiva del test, sifilide, Sorveglianza clinica, Sorveglianza di laboratorio, Treponema pallidum, vaccinazione anti HPV
infezioni-sessualmente-trasmessenm

Tutte in aumento tranne Hiv ossiamo sintetizzare i dati aggiornati ed elaborati nel Report 2020 del Centro operativo Aids (CoA) dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), con la frase: un vero e proprio Boom! Negli ultimi 27 anni (dal 1991 al 2018) le infezioni sessualmente trasmesse… Leggi tutto >

25Giu2020

Vaccini. Risposta immunitaria, difetti

by Giovanni Casiraghi in Patologia Clinica
Tags: APECED, Atassia-telangiectasia, Cerotto vaccinale, chemioterapia, complemento, DAP, Difetti dei fagociti, DiGeorge, ecm, HIV, iasplenia, Immunodeficienze Primitive, iper IgE, IPEX, IPINET, Microneedle, mmunità solidale, PittCoVacc, raccomandazioni, SIAIP, terapia steroidea, Toll-like receptors, Trapianti, vaccinazione dei familiari, vaccini e strategie vaccinali, Wiskott-Aldrich
vaccini-risposta-immunitaria-difettinm

Novità in ambito vaccinale. ECM, immunodeficienze, cerotto hi tech vaccinazioni sono tornate d’attualità. Rappresentano uno dei settori sanitari colpiti dalla pandemia COVID, per la paura della gente e per le misure di distanziamento sociale. I provvedimenti adottati hanno pesantemente influito sull’organizzazione dei servizi vaccinali, già… Leggi tutto >

04Apr2020

Coronavirus, Mascherine e Immunodepressi

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: clorochina, Consiglio dei Ministri Circolare esplicativa 2-2-2020, conta CD4+, Coronavirus, CoVID 19, DPI, FFP2/FFP3, GdL Sistema di Gestione della Sicurezza in Sanità INAIL/Regione Veneto, HIV, immunodepressi, malattie neuromuscolari, mascherine chirurgiche, raccomandazioni Ministero della Salute, SARS-CoV-2, TCSE
coronavirus-mascherine-e-immunodepressilnm

Chiarimenti sul “tema Covid” di Ministero, Avvocati e INAIL/Regione Veneto Ministero della Salute ha prodotto delle raccomandazioni “Covid” per la gestione dei pazienti immunodepressi. Nel documento vengono elencate le tipologie di soggetti cui sono dedicate le indicazioni e le misure da mettere in campo, sia… Leggi tutto >

26Mag2019

Infezioni virali neonatali

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: chikungunya, CMV, deficit immunologico neonatale, enterovirus, HBV, HCV, HIV, Infezioni virali neonatali, influenza A e B, liquido cefalorachidiano –CSF, meningiti, multiplex, parechovirus, saliva PCR, sangue, virus da urine, Zika
le-infezioni-virali-neonatali-nm

roteggere mamme e bambini. Nel mondo si verificano annualmente 5 milioni di morti in epoca neonatale: oltre il 40% di queste è dovuto a infezioni. Causa importante, se non la più importante, di morbilità e mortalità nei primi trenta giorni di vita. Alla nascita, il… Leggi tutto >

22Mag2019

Sicurezza dei dati sanitari

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: AgID, DAT disposizioni di fine vita, eHealth, Garante per la protezione dei dati personali, HIV, informatica, IVG, persone offese da atti di violenza sessuale, piano triennale informatica nella PA, Privacy e lavoro, Relazione 2018, UNI
sicurezza-dei-dati-nm

La Relazione annuale 2018 del Garante Privacy el suo discorso di presentazione della Relazione al Parlamento, il presidente Antonello Soro ha rilevato che “La carente sicurezza dei dati e dei sistemi che li ospitano può rappresentare, in altri termini, una causa di malasanità. La violazione… Leggi tutto >

19Mag2019

END TB a Tv

by Claudio Scarparo in Malattie Infettive
Tags: carceri, È ora Trovare Trattare Tutti, eCDC, END TB, HIV, In Europa, In Italia, LAM, MDR-TB, OMS/WHO, prime 10 cause di morte in tutto il mondo, recidiva, Stewardship, tasso di notifica, ULSS Marca trevigiana, WHO
end-tb-a-tv-nm

“è ora”: trovare, trattare tutti vale anche da noi  tubercolosi continua ad essere una delle prime 10 cause di morte in tutto il mondo. Nel 2017, 10 milioni di persone si sono ammalate  e 1,6 milioni sono morte a causa di questa malattia (tra cui… Leggi tutto >

04Mar2019

Pareri di Garanti

by Sandro Pierdomenico in Legislazione
Tags: accesso ai test, compiti istituzionali di vigilanza, consenso, Datore di Lavoro, Garante della privacy, Garante per l’infanzia, HIV, Infermieri, minori, MTS, Ordine delle professioni infermieristiche, Strutture sanitarie
pareri-di-garanti-nm

Freno all’invio massivo di dati dal Datore di lavoro all’Ordine professionale Test HIV su minori senza consenso genitori Garanti della Privacy e dell’Infanzia entrano nel merito, fornendo nuove indicazioni, su due temi “caldi”: la gestione dei dati dei dipendenti sanitari (nel caso specifico gli infermieri)… Leggi tutto >

06Ott2018

TB Europa

by Claudio Scarparo in Malattie Infettive
Tags: diagnosi e cura, eCDC, ERJ, ERS, HIV, Linee Guida, MDR-TB, migranti, OMS, ONU, Sanità pubblica, TB
tb-europa-nm

Ecdc ed Ers elaborano i nuovi standard Ue per diagnosi e cura qualche novità sulla Tubercolosi: il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e la European Respiratory Society (ERS) hanno redatto (e diffuso) ventuno standard, per garantire percorsi ottimali per… Leggi tutto >

25Ago2018

Valutare prima di operare

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: Cassazione, civile, HIV, intervento chirurgico in équipe, penale, Placenta accreta, posizione di garanzia, responsabilità di équipe, ruoli e compiti nell'equipe, Trasfusioni
valutare-prima-doperare-nm

Cassazione ribadisce responsabilità d’équipe e della struttura ia la Cassazione Civile che quella Penale si sono occupati nuovamente della Responsabilità d’équipe, con due sentenze che hanno ulteriormente chiarito aspetti giurisprudenziali in merito. Secondo la Cassazione, ciascun componente di una équipe chirurgica è tenuto a  controllare… Leggi tutto >

06Mag2018

TB Lab: POCT?

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: abuso di alcool, Diabete, END TB, Fumo, HIV, Lancet Infectious Diseases, OMS, Pediatric Infectious Diseases Journal, Point-of-care, QuantiFERON, TB, TB attiva, Xpert MTB/RIF
tb-lab-poct-nm

molti Paesi, a causa dei ritardi nella diagnosi e nel trattamento, il tasso di incidenza della tubercolosi non sta diminuendo alla stessa velocità del tasso di mortalità. L’obiettivo prioritario è identificare e trattare tutti gli individui infetti, prima che sviluppino la malattia in forma attiva.… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 31
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 627
This Month This Month 3,222
All Days All Days 225,307
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>