• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Prevenzione

Browse: Home / Prevenzione
09Nov2020

Binge drinkers

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: binge drinkers, Cancro, cirrosi epatica, classi d’età, CoVID 19, danni alcol-correlati, epidemiologia, ISS, lockdown, malattie cardiovascolari, Ministero Della Salute, mortalità, need for treatment, OMS, Osservatorio Nazionale Alcol, popolazione minorile, prevalenza, Prevenzione, Rapporto Istisan, SNN, trend dei consumatori, UE
binge-drinkers-nm

Norme disapplicate e interventi di prevenzione inefficaci urtroppo un “nuovo” fenomeno si è insediato anche da noi, quello dei cosiddetti Binge Drinkers (persone che bevono per ubriacarsi). L’effetto principale esercitato dall’assunzione di quantità eccessive di alcool (più di 5-6 drink, pari a oltre 60 grammi… Leggi tutto >

02Lug2020

Etica e (ri)organizzazione del territorio

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: App Immuni, Autodeterminazione, beneficialità, Comitato Nazionale di Bioetica, comuni e ‘sensibili’, controllo, CoVID 19, dati personali, etica, GDPR, malattie infettive, MMG, OMS, Pandemia, Prevenzione, Protezione Civile, Rapporti ISS, Sanità pubblica, sicurezza individuale e collettiva, sorveglianza, SSN
etica-e-riorganizzazione-del-territorionm

La sorveglianza nella sanità pubblica: attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive sorveglianza è un elemento fondamentale della sanità pubblica, specialmente nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. Consente alle autorità sanitarie di fare stime epidemiologiche e fornisce la conoscenza necessaria… Leggi tutto >

12Mag2020

Test BRCA “polivalente”

by Elisa Vian in E.B.L.M.
Tags: AIOM, chirurgia profilattica, geni BRCA1 e BRCA2, Medicina di Genere, opuscolo informativo Ca Ovaio, ovaio, pancreas, PARP inibitori, PDTA-AREF, Prevenzione, seno, Test BRCA, test BRCA germinale, test BRCA somatico, test di screening, tumori, varianti patogenetiche
brca-polivalentenm

AIOM 2019 – utile in diversi tumori, ma in Italia la rimborsabilità resta limitata onostante le forti evidenze scientifiche a sostegno dell’esecuzione del test, in Italia l’accesso gratuito all’esame genetico ed al percorso di cura è garantito solo in sette regioni. Gli esperti AIOM hanno… Leggi tutto >

08Gen2020

BRCA nel ca pancreatico metastatico

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: BRCA1, BRCA2, controllo del ciclo cellulare, del pancreas, del seno, dell’ovaio, gene RAD51, geni oncosoppressori, mutazioni, PARP inibitori, Prevenzione, riparazione del DNA, tumori
brca-nel-ca-pancreaticonm

Raccomandazioni 2019 AIOM – AISP – SIAPEC – SICO – SIGE – SIGU ruolo dei geni oncosoppressori BRCA (Breast Related Cancer Antigens) nei tumori della mammella non è più dubbio: i test sono di importanza fondamentale, oltre che per l paziente, anche per i famigliari… Leggi tutto >

28Ago2019

Diciamo NO alla Violenza

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: aggressioni al personale sanitario, atti di violenza, CRI, FIMMG, FNOMCeO, Guida operativa, Non Sono un Bersaglio, Prevenzione, Regione Lombardia Deliberazione N° XI /1986 Sub-Allegato C, Risk Management
diciamo-no-alla-violenza-nm

Accordo FIMMG – CRI e L’analisi del rischio in Lombardia na delle notizie “cicliche“ che sentiamo o leggiamo sui mezzi di comunicazione e sui media è il ripetersi di aggressioni ai sanitari. Tutti ne parlano, ma passare ad atti concreti … beh, è un’altra storia!… Leggi tutto >

10Mag2019

Rete Nazionale Registro Tumori

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: AIRTUM, cura e riabilitazione, Diagnosi, fattori di rischio, FAVO, Ministero Della Salute, oncologia, Prevenzione, programmazione sanitaria, referto epidemiologico, rete nazionale registro tumori, terra dei fuochi, territori
registro-nazionale-tumori-nm

Istituita la Rete nazionale dei registri dei tumori e il referto epidemiologico lotta contro i tumori e tante altre malattie, legate anche a fattori ambientali, ha un’arma in più: la legge (n. 29 del 22 marzo 2019, composta da 8 articoli) che istituisce la Rete… Leggi tutto >

13Mar2019

NICE World Kidney Day

by Michele Schinella in Patologia Clinica
Tags: AKI, automedicazione, CaRHES, GIAU, MRC, NICE, NICE guideline [NG112], pielonefriti acute, Prevenzione, raccomandazioni, SIN, visita dello specialista, World Kidney Day 2019
nice-world-kidney-day-nm

revenzione a tutto tondo ed in tutto il mondo. Oggi tanto più vero, almeno per il rene e le sue malattie, patologie che si scoprono spesso quando i danni d’organo sono già presenti. E’ anche l’occasione giusta per parlare di Linee Guida e trattare l’aggiornamento… Leggi tutto >

26Dic2018

Epatite E: linee guida EASL

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: amiotrofia nevralgica, Centro Nazionale Sangue, danno epatico, Diagnosi, donatori di sangue, EASL, eCDC, Epicentro, Guillain-Barré, HEV, immunocompromessi, immunosoppressi, Istituto Superiore di Sanità, NAT, Prevenzione, sierotipi prevalenti 3-4 e 1-2, terapia, terzo trimestre di gravidanza, titolazione HEV RNA, viaggiatori
epatite-e-linee-guida-easl-nm

Per la diagnosi ed il trattamento allarme sull’Epatite E, in Europa, era stato lanciato dal “ECDC” con una sua pubblicazione  (dedicata all’area europea con casi in costante aumento, 21.081 riportati nell’ultimo decennio 2005/2015). Ad essa aveva fatto seguito uno studio (prima analisi sulla prevalenza nazionale)… Leggi tutto >

03Nov2017

Guerra al fumo

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: Annual Report, Bloomberg Philanthropies, Cristiano Chiamulera, FCTC, Fumo, GARD Italy, Michael Fiore, OMS, Prevenzione, SITAB, STOPtober, Tabacco, uso
guerra-al-fumo-nm

Storia di un vizio mortale dove è iniziata l’abitudine a fumare? Si è passati da uno “strumento religioso” usuale da parte dei Taino (popolazione precolombiana dell’attuale Santo Domingo), descritta da Bartolomè de Las Casas (1484-1566), a una “droga di Stato”, sottoposta a monopolio. Citando de… Leggi tutto >

12Set2017

Cosa è successo & Chi è stato

by Romualdo Grande in Risk Management
Tags: caso criptico, disinfestazione, disinfezione, endemico, Malaria, Plasmodium falciparum, Prevenzione, vettore
vettore-nm

Considerazioni sul caso di malaria criptica di Trento tragica morte di una bambina italiana di 4 anni per malaria pone obbligatoriamente queste due domande, agli operatori sanitari, ai genitori ed al resto della società civile. La successione con cui porre i quesiti è, però importante… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 66
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 796
This Month This Month 2,886
All Days All Days 221,276
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>