• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

infezioni ospedaliere

Browse: Home / infezioni ospedaliere
15Ago2020

Ictus & Infezioni

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: AHA, CNSR-III, Complicanze, CSCA, ictus, infezioni delle vie urinarie, infezioni ospedaliere, polmoniti, profilassi con antibiotici, recidiva a breve termine, registri di patologia, rischio di recidiva, Stroke, trial clinici
infezioni-ictusnm

Infezioni ospedaliere: pubblicati su Stroke i dati cinesi infezioni ospedaliere costituiscono l’altra faccia della antibiotico-resistenza. Sono altresì uno dei campi più indagati, a livello nazionale ed internazionale, rappresentando un impegno lavorativo prioritario per tutti i sanitari, dato l’assorbimento di risorse che richiedono nelle singole nazioni… Leggi tutto >

02Mag2020

Infezioni ospedaliere in aumento, Parola di SDO

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Acinetobacter species, AMR, E. coli, E. faecalis, E. faecium, Epicentro, governances regionali, ICA, infezioni ospedaliere, IO, ISS, K. Pneumoniae, NHSN, One Health, PNCAR, Progetto SAVE, Pseudomonas aeruginosa, S. aureus, SDO, SIChER, sorveglianza, Str. pneumoniae
io-in-aumento-parola-di-sdonm

Si conferma l’aumento delle infezioni ospedaliere. In tutto sono oltre 10mila/anno il problema delle infezioni ospedaliere (IO) sia una delle preoccupazioni nella gestione del sistema sanitario è noto da tempo. E’ meno noto che, in controtendenza rispetto alla diminuzione dei ricoveri, siano in aumento. Questo… Leggi tutto >

13Set2019

World Sepsis Day 2019

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: codifiche, consenso, dati Italiani nazionali e regionali, definizioni, DRG, ICD9 CM, infezioni ospedaliere, infezioni post-chirurgiche, OCSE/OECD, OMS, petizione, SDO, Sepsi, Shock settico, SIAARTI, sito dedicato JAMA, Word Sepsis Day
world-sepsis-day-2019-la-sepsi-un-emergenza-clinica-nm

L’emergenza clinica continua. I dati SDO 2016-2017 dati mondiali sulla sepsi continuano a spaventare. Nel mondo sviluppano una sepsi 31,5 milioni di persone ogni anno. Cinque milioni e 300mila ne muoiono, perchè la sepsi uccide dieci volte di più di un attacco di cuore. Bastano… Leggi tutto >

28Feb2019

Infezioni ospedaliere: in Italia siamo ultimi

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: antimicrobial stewardship, CCM, eCDC, Escherichia coli, FTE, ICA, infezioni ospedaliere, Klebsiella pneumoniae, Personale dedicato, PNCAR 2017-2020, Protocollo ECDC, Pseudomonas aeruginosa, Resistenze, Sepsi, Staphylococcus aureus, Staphylococcus epidermidis, steward, Stewardship, Studio di prevalenza, Università di Torino
infezioni-ospedaliere-in-italia-siamo-ultimi-nm

Allarme ECDC: ogni giorno 1 ricoverato su 15 ne contrae una irca un terzo delle 33 mila persone che ogni anno muoiono a causa di infezioni in Europa, sono in Italia. E’ la sconfortante classifica europea stilata dal “European Center for Disease Prevention and Control”… Leggi tutto >

31Ott2018

Infezione ospedaliera, ma quanto mi costi

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: azienda ospedaliera, CTU, infezioni ospedaliere, Linee guida e protocolli, risarcimento, sanificazione quotidiana, Sepsi, Tribunale di Roma
infezione-ospedaliera-ma-quanto-mi-costi-1-nm

L’ospedale è responsabile se non dimostra di aver fatto tutto il necessario per evitarle olto sta cambiando in tema di Sepsi, anche a livello giudiziario. Le infezioni ospedaliere non sono solo e soltanto colpa di chi ha curato il paziente, ma anche della struttura dove… Leggi tutto >

08Mag2017

A scuola di Igiene

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: Clostridium difficile, decolonizzazione, eCDC, European Centre for Disease Prevention and Control, ICA, Igiene delle mani, Infezioni correlate all’assistenza, infezioni ospedaliere, isolamento, MRSA, protezione personale - DPI, screening, Valutazione economica, VRE
a-scuola-digiene-nm

Infezioni ospedaliere: il dossier europeo he dobbiamo cercare di “far di tutto” per abbattere le percentuali di Infezioni, siano esse ospedaliere o correlate all’assistenza (ICA), è uno dei memento che ogni sanitario dovrebbe avere ben presente. Ma le cose non stanno così: lo fa presente… Leggi tutto >

21Apr2017

Sanità: le SDO come unità di misura

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: cesareo, embolia polmonare, eutocico, indicatori, infezione post-chirurgica, infezioni ospedaliere, OMS, parto cesareo, parto naturale, Schede di dimissione ospedaliera, SDO, trauma ostetrico, trombosi venosa profonda
sanita-le-sdo-come-unita-di-misura-nm

Il nuovo Rapporto SDO 2015 Le Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) sono i riassunti degli episodi di ricovero verificatisi negli Ospedali. Ogni anno (con una latenza “fisiologica” di due) esce, a cura del Ministero della Salute, il Rapporto sulle Schede di dimissione ospedaliera. Fatti i… Leggi tutto >

18Apr2017

Ambiente ospedaliero e infezioni

by Paolo Lanzafame in Risk Management
Tags: American Journal of Infection Control, Antibioticoresistenza, approccio “One Health”, Association for Professionals in Infection Control and Epidemiology - APIC, Biofilm, C. difficile, E. coli, eCDC, infezioni ospedaliere, Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi, lavandini e sifoni, MRSA, pavimenti, Strutture sanitarie, VRE
ambiente-ospedaliero-e-infezioni-nm

competenza di tutti gli operatori sanitari dovrebbe essere garantita da un continuo aggiornamento professionale sull’appropriato uso degli antimicrobici e assicurando l’inclusione della gestione antimicrobica, in tutti i programmi di specializzazione di area sanitaria”. E’ uno dei target proposti dal European Centre for Disease Prevention and… Leggi tutto >

10Feb2017

Proteggiamo i bambini

by Giovanni Casiraghi in Malattie Infettive
Tags: eCDC, Emilia Romagna, HAI, ICA, infezioni ospedaliere, Lancet, pediatria, Sepsi, Setticemie, terapie intensive
infezioni-pediatriche-nm

Infezioni Pediatriche in Europa In ospedale, il rischio di infezioni del sangue è il principale tra le infezioni correlate all’assistenza (ICA). A conferma, è sceso in campo lo studio edito da “The Lancet Infectious Diseases” (Health-care-associated infections in neonates, children, and adolescent: an analysis of… Leggi tutto >

30Dic2016

Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: codifiche, DRG, DRG 576, DRG 578, Emocoltura, Gestione del Rischio Clinico, ICD9CM, infezioni ospedaliere, JAMA, NICE, Sepsi, Setticemia, Shock settico
gold-standard-newmicro

Un paziente ogni 4 secondi è il tributo alla pandemia dei paesi industrializzati che riguarda la sepsi: negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a un costante e drammatico aumento del numero di pazienti con tale patologia ed oggi rappresenta  la principale causa di morte ad… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • eccesso-di-potere-nm
    Eccesso di potere

    Definizione, idoneità e inidoneità dell’atto amministrativo segretezza è il perno…

  • risk-management-del-nodulo-tiroideo-nm
    Risk management del nodulo tiroideo

    Aggiornamento sulle raccomandazioni – valutazioni carenza di iodio delle vallate…

  • sanita-trasparente-nm
    Sanità Trasparente

    Nasce il “Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute”…

  • bes-2020-la-frenata-covid-nm
    BES 2020 la frenata Covid

    L’ISTAT certifica i danni pandemici fotografie hanno il merito di…

  • celiachia-2019-nm
    Celiachia 2019

    Relazione annuale al Parlamento ome ogni anno, il Ministero della…

  • buona-pasqua-di-lokdown-nm
    Ancora Pasqua in Lockdown

    Lockdown ! Questo termine ci perseguita come un’ossessione! on molti…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 68
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 568
This Month This Month 1,173
All Days All Days 230,636
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>