Host di destinazione non consentito, sblocca la connessione nel pannello di AlterVista (Risorse > Impostazioni PHP)
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

ISTAT

Browse: Home / ISTAT
02Giu2020

L’occupazione nella sanità pubblica

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: dirigenti non medici, ISTAT, lavoro flessibile, medici, personale, personale non dirigente, personale stabilmente assunto, Report Anno 2018, retribuzione, ricambio generazionale, Sanità pubblica
l-occupazione-nella-sanita-pubblicanm

Report Istat, in 10 anni persi 44mila dipendenti Ssn carenze della sanità pubblica sappiamo sono molteplici, ma la situazione che più deve preoccupare è legata al decennio di “uscite” dal settore, alle quali non è seguito un idoneo ricambio generazionale. E’ una situazione di “lisi”… Leggi tutto >

31Mag2020

L’indagine di sieroprevalenza

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: accordo, anticorpi IgA e IgM, Commissione Europea., CoVID 19, Covid Insegna, Dispositivi medici in vitro - IVD, Indagine di Sieroprevalenza, Informativa, ISS, ISTAT, Ministero Della Salute, obiettivi, Privacy, Protocollo metodologico, Rapporto n.28, Responsabile, SARS-CoV-2, Test
indagine-sieroprevalenzanm

Partita lunedì 25 maggio la grande indagine sierologica su 150mila italiani unedì 25 maggio è partita l’indagine di sieroprevalenza nazionale dell’infezione da virus SarsCoV-2 promossa da Ministero della Salute e ISTAT, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, per capire quante persone nel nostro Paese… Leggi tutto >

06Gen2020

Statistica di BES

by Sergio Galmarini in E.B.L.M.
Tags: Dati Regionali, fattori di rischio, GROWINPRO, indicatori, ISTAT, macroaree, MAKSWELL, mortalità per tumori maligni, rapporto BES 2019, speranza di vita alla nascita, tassi di mortalità infantile
statistica-di-bes-nm

Italiani sempre più longevi – Il rapporto Bes 2019 raccolta dei dati statistici è la base di una valutazione fondata sulle evidenze: ciò è tanto più vero se, ad essere presi in considerazione, sono i dati sanitari. Non a caso viene riconosciuta come “filosofia di… Leggi tutto >

17Giu2019

Italia longeva

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: Assistenza e previdenza, benessere, BES, Bes dei Territori, città, comunicazione e viaggi, Cultura, divario tra uomini e donne, Giustizia e sicurezza, gradiente nord-sud, ISTAT, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, macroaree, Popolazione e famiglie, province, Salute e sanità, speranza di vita alla nascita, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
italia-longeva-nm

I nuovi dati Bes dell’Istat un’iniziativa che pone l’Italia all’avanguardia, nel panorama internazionale, in tema di sviluppo di indicatori sullo stato di salute di un Paese (che vadano oltre il Pil). Ci riferiamo al rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes) che presenta, ogni anno,… Leggi tutto >

02Lug2018

Salute e benessere cittadino

by Sergio Galmarini in E.B.L.M.
Tags: CittadinanzAttiva, Diabete Cittadino, Epicentro, giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, Health City Institute, ISTAT, Istituto Superiore di Sanità, Ministero Della Salute, Noi Italia ed. 2018, OMS, spazi verdi
salute-e-benessere-cittadino-nm

Il 2 luglio è la giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città città sono quello che noi siamo o meglio noi siamo quello che sono le città”. Un ulteriore monito potrebbe essere: “Dimmi in che città vivi e ti dirò come stai”.… Leggi tutto >

04Mag2018

Salute in bocca

by Sergio Galmarini in E.B.L.M.
Tags: autismo, ISTAT, LG diagnostica radiologica Età evolutiva, Ministero Della Salute, Odontoriatria, prevenzione primaria, pubblico/privato, sindrome di Down
salute-in-bocca-nm

un’araba fenice in Sanità, è l’Odontoiatria pubblica: molti ne parlano (specie in campagna elettorale) pochi ne usufruiscono. Chi ha problemi con i denti, spesso entra a far parte del gruppo annunciato delle persone che rimandano/rinunciano alle cure che, non essendo possibile avere come le altre nel… Leggi tutto >

31Gen2018

C’è SIOPE

by Marco Pradella in Informatica
Tags: AID, Banca d’Italia, ISTAT, MEF, Pago PA, Ragioneria Generale dello Stato, servizi di tesoreria e di cassa degli enti del comparto pubblico, SIOPE+, SSN; FSE, Trasparenza
controllo-elettronico-delle-fatture-dal-2018-c-e-siope-nm

Controllo elettronico delle fatture dal 2018 non vogliamo parlare del pianeta di Mario Delpini (neo Arcivescovo di Milano) che in uno dei 52 racconti (il microprocessore Charley – dal libro “E la farfalla volò”) narra, col linguaggio dei semplici: “…gli abitanti di Siope smisero di… Leggi tutto >

20Dic2017

BES Batte Cinque

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: attesa di vita, benessere, BES, DEF, IMS, indicatori, ISTAT, OMS, PIL, Rapporto 2017, regioni
bes-batte-cinque-nm

Benessere equo e sostenibile arrivata la quinta edizione del  BES, il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, con la descrizione curata dall’ISTAT sul quadro informativo integrato e ragionato dei principali fenomeni sociali, economici ed ambientali che hanno caratterizzato il nostro Paese. Entrato a far parte… Leggi tutto >

07Ago2017

Istat fotografa il Diabete (di genere)

by Roberto Testa in Patologia Clinica
Tags: Diabete, IFD, ISTAT, OMS, tipo 2, WHO
istat-fotografa-il-diabete-nm

diabete è in aumento in tutto il mondo e rappresenta  un rilevante problema di salute pubblica, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). E’ divenuto prioritario, nell’agenda dei “decisori mondiali”, appartenendo a quel ristretto numero di patologie croniche influenzanti lo stato di salute di sottoinsiemi importanti… Leggi tutto >

24Apr2017

Alcool: a che punto siamo

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: Alcol dipendenza, aperitivi, binge drinking, Birra, consumatori giornalieri, Epicentro, ISS, ISTAT, Problemi alcol correlati, RARHA, Relazione al parlamento 2016, superalcolici, vino, WHO
alcol-a-che-punto-siamo-nm

Lo stato dell’arte dopo l’Alcohol Prevention Day attenzione al fenomeno alcol-dipendenza ha prodotto, negli ultimi mesi, una serie di risultati in campo scientifico, sottolineando la concomitanza con l’Alcohol Prevention Day.  “L’alcol-dipendenza continua a necessitare di grande attenzione, per le implicazioni sanitarie e sociali che da… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 11
Yesterday Yesterday 131
This Week This Week 11
This Month This Month 2,101
All Days All Days 220,491
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>