-
Le Insostenibili Indeterminatezze
DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA enchè un medico legale “tipo” non faccia ogni giorno il suo giro in corsia tra i pazienti o entri in sala operatoria, deve necessariamente conoscere le discipline afferenti sia alla clinica medica sia a quella chirurgica. Sempre più spesso il medico… Leggi tutto >
-
Croatia Lab
Medicina di Laboratorio si sviluppa ovunque nel mondo: anche in “nuove nazioni” ha conquistato la visibilità che le compete. E’ il caso della Croazia: si affaccia sullo scenario internazionale con il suo ottavo congresso, che si terrà a Brela, sulla costa dalmata. Riportiamo la lettera… Leggi tutto >
-
TeleMediCare ’19
La telemedicina si fa largo tempo la telemedicina è una componente in crescita, che vanta applicazioni in molti ambiti dell’attività sanitaria. Si utilizza il prefisso “tele” definendo diversi campi operativi ed esigenze particolari. Sono oramai numerosi i neologismi acquisiti: Telecardiology, Telespirometry, Telediabetology&Teleophthalmology, Telemonitoring of neurological… Leggi tutto >
-
Omicidi & Dintorni
Alla Statale di Milano il Convegno non è un nuovo libro di Agatha Cristie o una nuova avventura di Ercule Poirot. Non è neppure l’ultimo titolo di un giallo, con ottime recensioni, in imminente uscita. Semmai è l’ennesima conferma che “la realtà supera la fantasia”.… Leggi tutto >
-
Clostridium?…. Difficile
A Trento un convegno che fa il punto sul patogeno lostridium difficile è un batterio largamente diffuso nel suolo, presente nel tratto intestinale degli animali e capace di colonizzare molti bambini, anche di età inferiore ad un anno ed una piccola percentuale di adulti sani (3-4%).… Leggi tutto >
-
Clostridium? …Difficile
A Trento un convegno che fa il punto sul patogeno difficile è un microrganismo largamente diffuso nel suolo, presente nel tratto intestinale degli animali e capace di colonizzare bambini di età inferiore ad un anno ed una piccola percentuale di adulti sani (3-4%). Può diffondersi… Leggi tutto >
-
eGeH’19
Governo e Sanità Elettronica, Internazionalizzazione innovazione tecnologica, pensare per reti e sistemi in sanità è uno degli obiettivi (se non l’obiettivo) che ci dobbiamo prefiggere per un cambiamento (migliorativo) della salute dei cittadini e quindi di tutti noi. Paolo Mocarelli è una delle persone che… Leggi tutto >
-
Elminti a Trieste
Corso ASUITS & AMCLI sulle parassitosi intestinali una parte della microbiologia che storicamente la precede, la parassitologia. Rimanendo legata al microscopio ed alle conoscenze dell’ “interprete”, richiede specificità e competenze dedicate che ne decretano da sempre l’importanza a livello medico e microbiologico. Valore che si… Leggi tutto >
-
“Un Classico”
Urinology 2019 a Padova osa è un classico? E’ ciò che si può citare senza averlo mai letto. Parlando di laboratorio è la matula, l’ampolla che veniva utilizzata per il trasporto e l’analisi delle urine da parte del medico. Attività formalizzata in “De Urinis”, attorno… Leggi tutto >
-
Digitalizzazione, Robotica e Persona
Convegno a Rovigo con l’ULSS 5 Polesana ueste tre nuove coordinate definiscono la Medicina di Laboratorio 4.0 e costituiscono altrettante sfide organizzative. Perché il Laboratorio è da sempre un Servizio sanitario tecnologico, in continua evoluzione. Così come continuo è stato il progredire della Robotica, nel… Leggi tutto >