• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

FNOMCeO

Browse: Home / FNOMCeO
15Nov2020

Televisita

by Francesco Sicurello in Informatica
Tags: AIOM, art. 24, art. 50, art. 78, Codice di Deontologia, computer, Conferenza delle Regioni, CoVID 19, dispositivi digitali, esigenze, EVM, FNOMCeO, GDPR, Internet, legge n. 326 del 24/11/2003, linee d’indirizzo governative, Login, PDTA, rete assistenziale sanitaria, servizi a distanza, servizi innovativi di telemedicina, smatphone, tablet, Telemedicina, televisita
televisita-nm

La visita medica specialistica via web fa presto a parlare di telemedicina, soprattutto in periodo pandemico e nessuno si sogna di negarne l’assoluta necessità. La telemedicina rappresenta un approccio innovativo che riorganizza la rete assistenziale sanitaria, agevolando l’erogazione dei servizi a distanza, attraverso dispositivi digitali,… Leggi tutto >

21Apr2020

Old Med & COVID 19

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: British Medical Journal, burn out, classi d’età, Coronavirus Disaster, CoVID 19, DPI, FNOMCeO, forza lavoro, JAMA, letalità, medici, medici anziani, MEDSCAPE, OMS, sanitari, SARS-CoV-2, soggetto a rischio, triage, USA
old-med-e-covidnm

Quando il soggetto a rischio è il medico ric J. Topol, MD editor-in-chief di Medscape, ha lanciato un pesante “j’accuse” sulla gestione della sanità e della pandemia negli USA: il 2020 è iniziato con medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari USA scoraggiati, in profondo… Leggi tutto >

17Gen2020

ECM: News?

by Paolo Lanzafame in E.C.M.
Tags: Aggiornamento, albi professionali, codice deontologico, Commissione ECM, congressi, crediti, Educazione Continua in Medicina, FAD, FNOMCeO, Formazione, lavoro in equipe, Ordini professionali, Privacy, SSN
ecm-newsnm

ensando alla formazione ECM, credo che molti di noi siano convinti della necessità di rivedere il sistema. Sicuramente sono affiorati problemi legati alla poca flessibilità del programma, alla natura delle domande del test finale, alla organizzazione dei convegni, alla formazione a distanza “chiavi in mano”,… Leggi tutto >

17Nov2019

Antibiotico-resistenza

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: antibiotico-resistenza, antimicrobial stewardship, cure primarie, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, FNOMCeO, IACG, infection control, ISS, Ministero Della Salute, OMS, ONU, reti di laboratori microbiologici, sistemi di sorveglianza attiva, sorveglianza ambientale, test microbiologici
antibioticoresistenza-sitinm

Le sette mosse SITI per combatterla uper bug e nuovi meccanismi molecolari: il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è in continua espansione e pone nuove sfide. Pur costituendo un problema globale, le differenze epidemiologiche tra i vari Paesi sono rilevanti e sono determinate dalle diverse politiche di uso… Leggi tutto >

15Nov2019

FAD IN MED & ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: Antibiotic Day, antimicrobial stewardship, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, farmaci salvavita, FNOMCeO, ISS, Ministero Della Salute, OMS, PNCAR
fad-in-mednm

Antimicrobial stewardship: un approccio basato sulle competenze he l’antibiotico-resistenza sia un vero problema è oramai assodato. Basti citare l’impegno profuso dalle strutture internazionali come ECDC e OMS per sottolineare l’attività, condivisa, di molte strutture nazionali, come il Ministero della Salute e l’ISS. Concordemente indicano come… Leggi tutto >

28Ago2019

Diciamo NO alla Violenza

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: aggressioni al personale sanitario, atti di violenza, CRI, FIMMG, FNOMCeO, Guida operativa, Non Sono un Bersaglio, Prevenzione, Regione Lombardia Deliberazione N° XI /1986 Sub-Allegato C, Risk Management
diciamo-no-alla-violenza-nm

Accordo FIMMG – CRI e L’analisi del rischio in Lombardia na delle notizie “cicliche“ che sentiamo o leggiamo sui mezzi di comunicazione e sui media è il ripetersi di aggressioni ai sanitari. Tutti ne parlano, ma passare ad atti concreti … beh, è un’altra storia!… Leggi tutto >

01Apr2019

HEALTH LITERACY

by Michele Musmeci in E.B.L.M.
Tags: alfabetizzazione sanitaria, Commissione Europea., Conference, fake news, FNOMCeO, Health Literacy, HL, Internet, malattia cronica, OMS, sito web, WHO
health-literacy-nm

… questa sconosciuta! Sanità Pubblica nel terzo millennio tende a spostare lentamente il centro delle cure sanitarie dall’ospedale alle strutture sanitarie territoriali, cercando di mettere in pratica un concetto di Sanità che coinvolga ancor più l’utente, in modo da renderlo più consapevole. Utilizzando termini che… Leggi tutto >

10Gen2019

Il lupo perde il pelo ma non il vizio

by Giovanni Casiraghi in Sicurezza
Tags: Consiglio nazionale forense, Etica della comunicazione, FNOMCeO, Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, Mala-Comunicazione, Obiettivo risarcimento, Ordine di Treviso, Shark in TV, Spot TV
il-lupo-nm

Spot malasanità no dei primi articoli del sito AMELAB trattava un episodio di Mala-Comunicazione, legata ad uno spot pubblicitario comparso sulla televisione di stato e su molte altre private. Qualcuno potrebbe dire che sia normale prendere le difese del Cittadino, rappresentando un comportamento lodevole. Ma… Leggi tutto >

19Mag2018

Abilitazione “Smart”

by Claudio Scarparo in Legislazione
Tags: abilitazione alla professione medica, Esame di Stato, FNOMCeO, Ministero Della Salute, MIUR, Regolamento abilitazione della professione di medico-chirurgo, tirocinio professionalizzante
esame-di-stato-med-nm

Le nuove regole per l’abilitazione alla professione medica attesa degli studenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, ma anche dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici, è finita.  Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Valeria Fedeli, ha firmato il nuovo Regolamento sugli esami di… Leggi tutto >

05Gen2018

Ars Medica Equità della Salute

by Sandro Pierdomenico in E.C.M.
Tags: Cooperazione internazionale, ecm, Eguaglianza, Equità, FNOMCeO, Manifesto per l’Equità, Salute diseguale, Salute globale
ars-medica-nm

La salute diseguale e le risposte dei servizi sanitari ino a che punto bisogna fare il medico in scienza e coscienza e fino a che punto bisogna obbedire alla legge? Domanda tanto genuina quanto inquietante, che evidenzia una tensione dei medici ma anche degli operatori… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>