• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Sicurezza

Browse: Home / Sicurezza
16Dic2020

Long term care

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: ADI, assistenza a lungo termine, assistenza territoriale, CoVID 19, Federsanità, focolai, Formazione, forza lavoro, gruppi vulnerabili, infezioni associate all'assistenza, infezioni respiratorie, infrastrutture, innovazione tecnologica, Investimenti, long term care, LTC, Microbiologi, OCSE, operatori sanitari, Pandemia, persone anziane, Prevenzione cadute negli anziani, problemi strutturali, Regione Emilia Romagna, rischio di infezione, SICS, Sicurezza, tecnoassistenza
long-term-care-nm

Se vi Pare utti i problemi del settore dell’assistenza a lungo termine (LTC, long term care) sono stati evidenziati dalla pandemia da Covid 19.  Molti paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) hanno adottato misure per contenere la diffusione dell’infezione e mitigarne… Leggi tutto >

20Mag2020

Vestizione e lavoro

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: CCNL Comparto Sanità, Corte di Cassazione, Corte d’Appello, Divisa di Lavoro, Infermieri, passaggio di consegne, sanitari, sentenze 8622 e 8627 /2020, Sezione Lavoro, Sicurezza, Tempo di vestizione / svestizione, Tribunale
vestizione-e-lavoronm

Altre due sentenze di Cassazione confermano il diritto dei minuti aggiuntivi “vision” aziendale (l’interesse dell’Azienda) deve fermarsi quando entrano in campo i diritti dei lavoratori, anche in sanità. Ciò è tanto più vero se pensiamo ad un vissuto che ci ha trasformati in “santi” nel… Leggi tutto >

05Nov2019

Governance trasfusionale

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: Cassazione Civile, compilazione della scheda trasfusionale, governance, HCV, Lea, primario chirurgo, primario del trasfusionale, registri trasfusionali, Responsabilità medica, Sicurezza, test sierologici, Trasfusionale
governance-trasusionalenm

Cassazione Civile Sentenza N. 25764/2019 revisione sul tema della Governance della rete di medicina trasfusionale e dei problemi correlati, è uno dei temi sul quale si sta dibattendo da tempo. La legge 21 ottobre 2005 n. 219 stabilisce, all’art. 5, i Livelli Essenziali di Assistenza… Leggi tutto >

03Nov2019

Digital Health

by Marco Pradella in Informatica
Tags: accesso ai dati, condivisione, consenso, Digital Health, etica delle tecnologie, inclusività; interoperabilità, ISS, medical-knowledge, mobile health, OMS, Privacy, salute digitale, Sicurezza, smartphone
oms-digital-healthnm

L’impegno di OMS e ISS iutare le comunità a beneficiare di soluzioni di salute digitale, comprovate ed economiche, è la nuova frontiera della Digital-Health. Per rispondere a tali problematiche, un gruppo di esperti, convocati a Ginevra da tutto il mondo, ha chiarito che l’OMS continua… Leggi tutto >

26Set2019

TeleMediCare ’19

by Francesco Sicurello in E.C.M.
Tags: assessment, CREG, Cronicità, Diabete, eGeH, health technology, Internet delle cose, IoT, ISS, monitoraggio, Pazienti, robotica, Sicurezza, TeleMediCare, Telemedicina
telemedicare-2019-nm

La telemedicina si fa largo tempo la telemedicina è una componente in crescita, che vanta applicazioni in molti ambiti dell’attività sanitaria. Si utilizza il prefisso “tele” definendo diversi campi operativi ed esigenze particolari. Sono oramai numerosi i neologismi acquisiti: Telecardiology, Telespirometry, Telediabetology&Teleophthalmology, Telemonitoring of neurological… Leggi tutto >

28Gen2019

Sicurezza Trasfusionale

by Romualdo Grande in E.B.L.M.
Tags: Babesiosi, emoparassiti, Leishmaniosi viscerale, Malaria, malattia di Chagas, malattie neglette, malattie parassitarie da vettore, Sicurezza, Trasfusionale
sicurezza-trasfusionale-nm

Una panoramica parassitologica di adeguamento globalizzazione pone vantaggi, ma anche problemi. Soprattutto di adeguamento alle nuove sfide che patogeni, un tempo confinati a determinate aree geografiche, stanno portando nelle nostre regioni, con la necessità di “trovarsi preparati” ad affrontare queste nuove malattie, la loro identificazione… Leggi tutto >

17Ago2018

Le novità di Norme & Standard in Italia

by Marco Pradella in Informatica
Tags: Biotechnology, CEN, CEN/TC 140, Dispositivi medico diagnostici in vitro, identità dell’organizzazione, ISO, ISO/TC 276, Norme, Sicurezza, SPIDIA, Standard, UNI, UNI EN ISO 9000, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 9004, UNI ISO 45001
novita-norme-standard-in-italia-nm

Le Norme per Qualità, Sicurezza & Tecnologie biomediche e diagnostiche pesso abbiamo l’impressione di “perderci” nelle Norme e Standard, sia a livello internazionale che nell’applicazione all’attività lavorativa di tutti i giorni. In buona parte ciò è dovuto alla vastità del campo, sia esso a livello… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • la-diffusione-delle-varianti-nm
    La diffusione delle varianti SARS-CoV-2

    iversi paesi dell’Unione Europea hanno osservato un calo dell’incidenza complessiva…

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 5
Yesterday Yesterday 83
This Week This Week 539
This Month This Month 539
All Days All Days 225,901
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>