• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

BMJ

Browse: Home / BMJ
21Nov2020

Cancro Guarigioni di Genere

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: AIRC, assistenza oncologica, attesa di vita, BMJ, Cancro, colon-retto, CRO di Aviano, endometrio, Eurocare, guarigioni di genere, indicatori affidabili, iPAAC, ISS, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Journal of Epidemiology, linfomi di Hodgkin, mammella, Melanoma, Post-pandemia, probabilità di guarire, prognosi, prostata, ritardi, screening oncologici, stomaco, testicolo, trattamenti oncologici, tumori della tiroide, utero, vescica
cancro-guarigioni-di-genere-nm

In Europa guariscono il 51% delle donne ed il 39% degli uomini (Tiroide, testicolo, stomaco, colon retto, utero, melanoma) probabilità di guarire non è ovviamente limitata al solo Covid. Riguarda tutte le patologie, quelle che ormai che sono state messe in secondo piano dalla pandemia.… Leggi tutto >

18Ott2019

Alimentazione EPICa

by Ines Bianco in E.B.L.M.
Tags: Bacteroidetes, BMJ, Diete, EASD, EPIC-Oxford, FoodMicrobiology, Frontiers in Microbiology, ictus. malattie cardiache ischemiche, microbioma intestinale, Onnivoro, Vegano, Vegetariano
alimentazione-epicanm

FoodMicrobiology – Vegani e dieta egano = sano” è uno slogan accattivante e convincente, utilizzato come “manifesto”, dai sostenitori di questo tipo di dieta che ultimamente sta trovando conferme anche in studi importanti per qualità e dimensioni, come nel caso dei dati dello studio EPIC-Oxford… Leggi tutto >

18Ago2019

Per BMJ pubblico è meglio

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: BMJ, Choosing Wisely, EBLM, Evidence-Based Patient Care, Health systems, NHS, OCSE, pubblico/privato, Slow Medicine
per-bmj-pubblico-e-meglio-nm

Studio su BMJ evidenzia migliori performance della sanità pubblica rispetto a quella privata mparare dagli errori. Concetto consolidato in EBM (evidence based medicine), ma evidentemente ancora distante dal “comune sentire”. Continuiamo a dividerci “ideologicamente” su se sia meglio il pubblico od il privato, nell’erogazione delle… Leggi tutto >

04Dic2018

Nurses by night

by Sergio Galmarini in Sicurezza
Tags: AHES, BMI, BMJ, diabete tipo 2, dieta sbagliata, fattori di rischio, Fumo, National Institute for Occupational Safety and Health -NIOSH, Nurses’ Health Study I e II, sedentarietà, sovrappeso/obesità, Turni lavorativi notturni
nurse-by-night-nm

Turni lavorativi notturni e stile di vita sbagliato aumentano il rischio di diabete del 283% nche la turnazione notturna incide sul rischio di sviluppare diabete, aumentandolo del 31%, ma la parte del leone rimane quella legata ai chili di troppo ed  agli stili di vita… Leggi tutto >

25Nov2018

Discriminazione di genere: uccide

by Elisa Vian in E.B.L.M.
Tags: : Violenza di Genere, Assemblea Generale dell'ONU, BMJ, circoncisione femminile, GII - Indice di diseguaglianza di genere, Giornata mondiale, Nonunadimeno, sorelle Mirabal, violenza domestica
discriminazione-di-genere-uccide-nm

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre è la data scelta come “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, dall’’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per sensibilizzare l’opinione pubblica (ed i governi). Istituita tramite la risoluzione numero 54/134 del 17… Leggi tutto >

05Ago2018

Full Trasparency

by Elisa Vian in E.C.M.
Tags: Assobiomedica, BMJ, Codice Etico, Grant formativi, Sistema di Valutazione delle Conferenze, Svc
full-trasparency-nm

Più sobrietà e trasparenza, nuovo codice etico Assobiomedica British Medical Journal (BMJ) ha denunciato, con un’indagine, i ‘regali segreti’ delle aziende farmaceutiche, agli esperti indipendenti del Sistema sanitario inglese (che li avrebbero accettati senza dichiararli, come invece previsto dalla legge). Tra i regali c’erano biglietti… Leggi tutto >

03Ago2018

BMJ commenta la Gelli

by Francesco Bondanini in E.B.L.M.
Tags: BMJ, Danimarca, diritti dei cittadini, legge Gelli, Linee Guida, Risk Management, sicurezza del paziente, tutela del medico
bmj-commenta-la-gelli-nm

Responsabilità professionale e sicurezza delle cure iamo a più di un anno dall’entrata in vigore della legge e si sono susseguiti i decreti attuativi a completamento, di una buona legge sui temi trattati. Non a caso si sono susseguite le sentenze delle Corti di Cassazione… Leggi tutto >

28Giu2018

Malattia di Lyme

by Paolo Lanzafame in Malattie Infettive
Tags: acrodermatite cronica atrofica, BMJ, Borrelia burgdorferi, cardite di Lyme, diagnosi di laboratorio, erythema migrans, Malattia di Lyme, NICE, Segni e sintomi, Trattamento, vettore artropode
malattia-di-lyme-nice-nm

Arrivano le nuove linee guida inglesi livello mondiale, tra le patologie trasmesse da un vettore, è seconda solo alla malaria, ma nelle zone temperate è la più diffusa e importante patologia trasmessa da un vettore artropode. Ciò nonostante, la malattia di Lyme è ancora poco… Leggi tutto >

21Gen2018

Evidence Based Politics VS Evidence Based Vaccines

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: BMJ, EBM, eCDC, Evidence Based Politics, morbillo, NCBI-NIH, OMS, Vaccini
ebp-ebv-nm

appendicite è di destra o di sinistra? Potrebbe essere un nuovo spunto da offrire ai politici in campagna elettorale. Almeno cambierebbe il tormentone che va avanti da tempo “vaccini si, vaccini no” (riecheggiando Elio e le storie tese). Perché l’attuale polemica sull’obbligo vaccinale, ‘tirata in… Leggi tutto >

09Nov2017

Superverme

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: albendazolo, anchilostomi, antimicrobico resistenza, BMJ, elminti, levamisolo, mebendazolo, nematodi, pirantel pamoato, Swiss Tropical and Public Health Institute
superverme-nm

Resistenza ai farmaci. Oltre ai super batteri, ora ci sono i super vermi problemi legati all’antibiotico-terapia ed alle resistenze dei “superbug” tengono banco a livello mondiale, oramai da alcuni anni. Ma a questo preoccupante fenomeno si è aggiunto, di recente, il problema di altri patogeni:… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>