-
Dispositivi Sicuri
Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici ispositivi Medici Sicuri” è l’aspirazione dei pazienti e dei sanitari. Inevitabile quindi la vigilanza svolta dal Ministero della Salute. Costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione, sul territorio nazionale, di prodotti sicuri ed… Leggi tutto >
-
Di che stoffa sei?
Chimica, moda e salute moda è riconosciuta come la “descrizione delle abitudini in divenire”. Descrive le caratteristica delle persone, delle società, dei paesi, degli usi e costumi. Oggi è un settore importante dell’economia in molti paesi sviluppati e l’Italia è sicuramente tra questi: chi non… Leggi tutto >
-
Covid 19: infortunio sul lavoro
E’ necessario documentarla con un tampone Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (art. 42 co. 2), convertito dalla l. 24 aprile 2020, n. 27 “Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Covid-19 in occasione di lavoro”, riconosce il Covid come infortunio sul lavoro.… Leggi tutto >
-
Sanitario, cura te stesso
Il Burnout dei professionisti sanitari nella pandemia Covid opo la pandemia, nulla sarà più come prima. Quante volte abbiamo sentito questo mantra e sono partiti i nostri pensieri e desideri, ma anche la considerazione delle ferite dell’anima che hanno accompagnato questo periodo storico. Per molti… Leggi tutto >
-
Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
L’ultimo rapporto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro opo la pandemia COVID continuiamo a dire che “nulla sarà come prima” e vorremmo sottolineare che ci aspettiamo qualcosa di meglio, nonostante le “Cassandre” che sentiamo ultimamente. Ciò implica la conoscenza di che cosa è successo prima ed il… Leggi tutto >
-
Dal Dire al Fare
Il Medico Competente ed il suo ruolo nella fase 2 COVID cascata dei buoni sentimenti nei confronti dei sanitari è sotto gli occhi di tutti. Che produca un cambiamento vero è il tema che i sanitari stanno aspettando, dalle diverse collocazioni giuridiche, ai nuovi modelli… Leggi tutto >
-
COVID La Polizia Insegna
Come usare i DPI. Esecuzione di autopsie di deceduti pandemia ha trovato la comunità scientifica impreparata, è inutile negarlo. La velocità di diffusione ha fatto sperimentare modelli di intervento “eroici” che credevamo patrimonio del passato, eventi di cui la nostra generazione ha soltanto letto o… Leggi tutto >
-
Old Med & COVID 19
Quando il soggetto a rischio è il medico ric J. Topol, MD editor-in-chief di Medscape, ha lanciato un pesante “j’accuse” sulla gestione della sanità e della pandemia negli USA: il 2020 è iniziato con medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari USA scoraggiati, in profondo… Leggi tutto >
-
Coronavirus, Mascherine e Immunodepressi
Chiarimenti sul “tema Covid” di Ministero, Avvocati e INAIL/Regione Veneto Ministero della Salute ha prodotto delle raccomandazioni “Covid” per la gestione dei pazienti immunodepressi. Nel documento vengono elencate le tipologie di soggetti cui sono dedicate le indicazioni e le misure da mettere in campo, sia… Leggi tutto >
-
Ai Tempi del CoVID-19
La “cassetta degli attrezzi” sul tema Coronavirus ci ha ricordato dell’esistenza delle epidemie, che la coscienza collettiva aveva rimosso. Quello che sta succedendo sembra un “deja vu” delle situazioni passate. Per prevenire il rischio di infezione è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni… Leggi tutto >