• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

gravidanza

Browse: Home / gravidanza
17Gen2021

Covid e Vaccinazioni

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M., News
Tags: allattamento, anagrafe vaccinale, Circolare, consenso informato, CoVID 19, criteri di priorità, D.Lgs. 101/2018, Decreto del Ministro della Salute, diritto, dosi disponibili, GDPR, gravidanza, Informativa, legislazione, liberi professionisti, medici odontoiatri, modulo, Piano Strategico, priorità di accesso, vaccinazione, vaccinazione volontaria
covid-vaccinazioni-nm

Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è ancora in corso il dibattito sulla obbligatorietà o meno della vaccinazione anti-Covid,  restano senza adeguata risposta altri, più cruciali e certamente più pressanti interrogativi: chi decide le priorità di accesso ai vaccini e con quali… Leggi tutto >

26Dic2020

Esame Urine: completo?

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: bias, buona pratica professionale, calcolosi, colleghi clinici, Diabete, disuria, ECMU, ematuria, Esame Urine Completo, GIAU, gravidanza, infezioni del tratto urinario, Medicina di Laboratorio, problemi renali, Sedimento Urinario, stranguria, test chimico-fisico e microscopico, test di screening, trappole e passi falsi, Uritech 2020
errori-e-trappole-uritech-liverani-nm

Da Uritech 2020 errori e trappole same urine è indissolubilmente legato alla Medicina di Laboratorio, alla sua storia ed alla pratica quotidiana di ogni laboratorio analisi. Rappresenta uno dei parametri su cui possiamo giudicare la buona pratica professionale, la risposta “diagnostica” che assicuriamo per un… Leggi tutto >

24Lug2020

Emicrania & Cefalee

by Assunta Sartor in Patologia Clinica
Tags: cefalea a grappolo cronica, cefalea cronica quotidiana, cefalea nevralgiforme unilaterale, cefalea primaria, Cronicità, dati coorte USA, Emicrania, emicrania continua, emicrania cronica e ad alta frequenza, emicrania parossistica cronica, Fondazione The Bridge, Global Burden of Disease, gravidanza, ictus, impatto economico, invalidità, Italia, JAMA Neurol., Lancet, mal di testa, PDTA
emicrania-e-cefaleenm

Approvata la legge che Le riconosce come “Malattia Sociale”. Patologie importanti, ma ancora trascurate stato approvato il 9 luglio in via definitiva dal Senato, con 235 pareri favorevoli e 2 contrari, il testo unificato del disegno di legge per il riconoscimento della cefalea cronica come… Leggi tutto >

15Set2019

La farmacia si presenta

by Sergio Galmarini in E.B.L.M.
Tags: aderenza terapeutica, anziani, campagne informative, CittadinanzAttiva, consigli pediatrici, CUP, endocrine, Farmacia dei servizi, Farmacia Italiana, Federfarma, gravidanza, metaboliche, patologie cardio-vascolari, pazienti cronici, presa in carico, prevenzione e screening, respiratorie, test ed esami diagnostici
la-farmacia-si-presenta-nm

La Farmacia Italiana 2018-2019. I CUP mprescindibili presidi del Servizio sanitario nazionale per capillarità e prossimità, le farmacie sono  escluse o poco integrate sia nel servizio di assistenza domiciliare territoriale, sia nella medicina di gruppo nel territorio per i servizi alla collettività. Presenti pressoché ovunque… Leggi tutto >

24Mag2019

Vaccinazioni in gravidanza

by Michele Schinella in E.B.L.M.
Tags: anti difterite, anti morbillo-parotite-rosolia –MPR, anti varicella (V), anti-HPV, anti-influenzale, FIMMG, FNOPO, gravidanza, pertosse -dTpa, tetano, Vaccinazioni, Vaccini
vaccinazioni-in-gravidanza-1-nm

Indicazioni e controindicazioni morti in epoca neonatale, dovute ad infezioni, sono circa due milioni: costituiscono una causa importante di morbilità e mortalità, nei primi trenta giorni di vita dei bambini. Buona parte di queste sono evitabili, considerando che sono da ascriversi a patogeni per i… Leggi tutto >

04Mag2019

Infezioni Virali in Gravidanza

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: allattamento, Arbovirus, BRO, canale del parto, CMV, del viaggiatore, Dengue, Epatite primaria E, Flebotomo, gravidanza, infezioni ongenite, patologie di importazione, perinatali, postnatali, rischio infettivologico, Via trasplacentare, virologia, Zika
infezioni-virali-in-gravidanza-nm

Nuovi scenari in virologia: alla scoperta dei virus emergenti rima le donne e i bambini”: chi non ha sentito o pensato questa frase? In realtà è un memento che esprime un diritto “superiore”, che queste persone richiedono e necessitano. Le Civiltà si misurano anche dalla… Leggi tutto >

05Apr2019

Ipoglicemia

by Roberto Testa in Patologia Clinica
Tags: ADA, anziani, bambini/ adolescenti, diabete di tipo 1 e 2, gravidanza, insulina, ipoglicemia, Lancet Diabetes & Endocrinology, mortalità, psiche, rischio cardiovascolare, sulfaniluree, target terapeutici
ipoglicemia-nm

Conoscerla per evitarla na review pubblicata su Lancet Diabetes & Endocrinology, fa il punto su un argomento “centrale” nella cura delle persone con diabete, che coinvolge anche famigliari e medici: l’ipoglicemia. Educazione del paziente e nuove strategie terapeutiche, possono fare la differenza. Gli autori della… Leggi tutto >

21Ago2018

Vaccini & Gravidanza

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: Circolare AIFA, gravidanza, Rapporto Aifa 2017, reazioni avverse, Rete Nazionale di Farmacovigilanza, Vaccini
vaccini-gravidanza-nm

accini, che fare? Per la donna in gravidanza la domanda “vale doppio”. A rispondere al quesito ecco la circolare del Ministero della Salute, che recepisce le osservazioni del Nitag (Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni). Arriva poco dopo le tragiche morti per Pertosse di due… Leggi tutto >

22Set2017

Gravidanza o Parto a rischio

by Assunta Sartor in Linee Guida
Tags: AGENAS, commento, emorragia post-partum, gravidanza, influenza, ipertensione, Linee di Indirizzo, Obesità, Sepsi
linee-di-indirizzo-nm

Le Linee di Indirizzo Clinico-Organizzative di Agenas opo i casi di cronaca degli scorsi anni arrivano, per aiutare a risolvere i problemi “peri-partum”, sono state rese disponibili le Linee di Indirizzo dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali (Agenas), organizzate per problematiche: dall’emorragia post-partum alla… Leggi tutto >

30Ago2017

HIV upgrade 2017

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: Abbott, allattamento, CDC, Current AIDS/HIV Report, gravidanza, HIV, Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes, PEP, PrEP, sieroconversione, terapia antiretrovirale
hiv-upgrade-2017-nm

recente sono usciti i “chiarimenti” di Abbott per i campioni di plasma esaminati con Metodologia RealTime HIV-1 Quallitative: per i campioni compresi tra 110 e 336 copie/ml il test può generare risultati falsi “non rilevati” (Not Detected). L’allarme non vale per i campioni di sangue… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 90
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 728
This Month This Month 2,818
All Days All Days 221,208
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>