• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

screening

Browse: Home / screening
05Ago2020

BRCA al maschile

by Assunta Sartor in Risk Management
Tags: cancro del colon, consorzio internazionale CIMBA, Dipartimento di Medicina Molecolare, ecm, Fondazione AIRC, geni BRCA1 e BRCA2, JAMA Oncology, mammella, Medicina di Genere, mutazioni, OMS, pancreas, piano nazionale, prostata, screening, tumori
brca-al-maschilenm

Le due facce della Medicina di Genere li uomini e le donne sono due versioni, a volte sensibilmente diverse, delle patologie che ci colpiscono. Ci comportiamo in maniera differente alle sollecitazioni patogenetiche e da queste considerazioni ha preso il via la Medicina di Genere, con… Leggi tutto >

23Apr2020

Young HCV

by Antonio Conti in Microbiologia
Tags: and STI Program, baby boomers, CDC, fasce d’età, Global HIV, HCV, HCV RNA-positivi, Hepatitis, MMWR, NHANES, nuovi casi di epatite C acuta e cronica, OMS, prevalenza, profilo epidemico dell’infezione, screening, screening “risk based”
young-hcvnm

Dati USA: Epatite C in aumento tra i giovani econdo un nuovo rapporto dei “Centers for Disease Control and Prevention” (CDC), i nuovi casi di epatite C acuta e cronica sono aumentati significativamente tra il 2009 ed il 2018. Anche se sappiamo, da diversi anni,… Leggi tutto >

08Ott2019

Quattro passi negli Screening

by Assunta Sartor in Patologia Clinica
Tags: American Cancer Society, Cancro, del colon-retto, del polmone, del seno, della cervice uterina, della prostata, Osservatorio Nazionale Screening, protocolli, screening, titolo di studio
quattro-passi-negli-screening-nm

Il rapporto Passi 2018 e le indicazioni dell’American Cancer Society attesa che i risultati contenuti nel Registro Nazionale Tumori chiariscano l’andamento in Italia, proviamo a fare il punto sugli screening. Qual è il loro impatto sulla popolazione? La pubblicazione dei dati della survey Passi ed… Leggi tutto >

15Mar2019

HPV test batte la citologia

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: CIHR, CIN2+, CIN3+, citologia, Gisci, HPV Test, JAMA, pap test, PICOS, screening, tasso di incidenza
hpv-test-batte-la-citologia-nm

Nello screening del tumore della cervice: HPV test validati screening per il tumore della cervice uterina basato su test citologici è ancora molto usato, nei paesi ad alto reddito, dove ha contribuito a ridurre mortalità e morbilità legate a questo tumore. Sappiamo oggi che la… Leggi tutto >

03Gen2019

Sei per cento e BRCA

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: AIOM, ASR, BCRA1, BCRA2, carcinoma, endometrio, estrogeni, Gisci, Gruppo di Lavoro, HPV, LG, Linee Guida, pap test, PARP, predisposizione ereditaria, raccomandazioni, screening, SNLG, utero
sei-per-cento-e-brca-nm

Neoplasie dell’utero – Endometrio e Cervice – le pubblicazioni 2018 fermento nella ricerca sul cancro dell’utero: non si sono ancora “consolidate” le indicazioni prodotte dal “ESMO”, che anche in Italia escono, in serie, pubblicazioni sul tema di molte società scientifiche. Un vero fuoco di fila.… Leggi tutto >

10Dic2018

Essential Diagnostic List secondo l’OMS

by Michele Schinella in E.B.L.M.
Tags: EBLM, Essential Diagnostics List - EDL, malattie infettive, malattie non trasmissibili, malattie tropicali neglette, OMS – WHO, patogeni emergenti, patologie con priorità a livello globale, resistenza antimicrobica, SAGE IVD, screening, test di laboratorio, test in vitro
test-diagnostici-essenziali-s-oms-nm

L’OMS propone una lista di test diagnostici essenziali ggi molte persone non possono ricevere cure perché non hanno accesso ai servizi diagnostici, in particolare di laboratorio: la stima è del 46% degli adulti con diabete di tipo 2, nel mondo che non sa di avere… Leggi tutto >

29Ago2018

HPV 100 e più Risposte

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: altri tumori HPV correlati, Biofilm tonsillare, cancro del collo dell'utero, Censis, coperture vaccinali, EMA, Gisci, HPV, MTS, OMS, oncogeni, screening, Vaccinazioni, vaccino 9 valente
hpv-cento-e-piu-risposte-nm

comunicazione in campo sanitario è sicuramente una delle problematiche “strategiche” nel rapporto medico – paziente, in particolare se si parla di prevenzione e screening di patologie   “sessualmente trasmesse”. Centrare la forma comunicativa, non è cosa semplice, in particolare quando vengono trattati temi scottanti: l’HPV è… Leggi tutto >

14Giu2017

“Donare il sangue. Dare ora, dare spesso”

by Bruno Milanesi in Patologia Clinica
Tags: giornata mondiale del donatore di sangue - WBDD, OMS, plasma derivati, screening, Vietnam, WHO
donatori-sangue-who-nm

Giornata mondiale sulla donazione del sangue slogan che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, WHO) ha scelto per la campagna 2017 la dice lunga: c’è bisogno (ancora) di sangue e quindi di donazioni, soprattutto in situazioni di emergenza. L’iniziativa vuole incentivare, in tutti i paesi, donazioni… Leggi tutto >

08Mag2017

A scuola di Igiene

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: Clostridium difficile, decolonizzazione, eCDC, European Centre for Disease Prevention and Control, ICA, Igiene delle mani, Infezioni correlate all’assistenza, infezioni ospedaliere, isolamento, MRSA, protezione personale - DPI, screening, Valutazione economica, VRE
a-scuola-digiene-nm

Infezioni ospedaliere: il dossier europeo he dobbiamo cercare di “far di tutto” per abbattere le percentuali di Infezioni, siano esse ospedaliere o correlate all’assistenza (ICA), è uno dei memento che ogni sanitario dovrebbe avere ben presente. Ma le cose non stanno così: lo fa presente… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • la-diffusione-delle-varianti-nm
    La diffusione delle varianti SARS-CoV-2

    iversi paesi dell’Unione Europea hanno osservato un calo dell’incidenza complessiva…

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 6
Yesterday Yesterday 83
This Week This Week 540
This Month This Month 540
All Days All Days 225,902
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>