• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Diagnosi

Browse: Home / Diagnosi
27Ago2020

Screening oncologici & indicatori

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Aggiornamento, approfondimento, Diagnosi, Donabedian, gerarchia, indicatore “core”, indicatori, indicatori di contesto, indicatori di copertura, indicatori di percorso, invito (coperture), Lea, LG europee, macro-processi, modello DPSEEA, ONS, Qualità, screening oncologici, Società Scientifiche, storie individuali, sviluppo a tre livelli, Test, valutazione, “libreria degli indicatori”
screenings-oncologici-indicatorinm

Definizione e modelling degli indicatori degli screening oncologici ella loro attuazione a livello europeo, i programmi di screening organizzato nascono con propri set di indicatori di performance e di esito precoce, storicamente definiti nelle Linee Guida Europee. Il quadro concettuale di riferimento è fortemente connesso… Leggi tutto >

10Set2019

Aggiornate le linee guida per il tumore prostatico

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: AAP, carcinoma metastatico, chemioterapia, Diagnosi, ESMO, gestione, HORRAD, LG, mCRPC, NICE, oncologia, PCa, prostate cancer, prostatectomia radicale, raccomandazioni, radio-223, radioterapia, STAMPEDE, tumore prostatico
aggiornate-lg-ca-prostata-nm

Sia NICE che ESMO aggiornano le loro LG linee guida per il tumore prostatico rivestono particolare importanza, sia per la frequenza (circa il 20% dei tumori nell’uomo) sia per le discussioni legate all’utilizzo del PSA (Prostate Specific Antigen, antigene prostatico specifico) nella gestione della patologia.… Leggi tutto >

10Mag2019

Rete Nazionale Registro Tumori

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: AIRTUM, cura e riabilitazione, Diagnosi, fattori di rischio, FAVO, Ministero Della Salute, oncologia, Prevenzione, programmazione sanitaria, referto epidemiologico, rete nazionale registro tumori, terra dei fuochi, territori
registro-nazionale-tumori-nm

Istituita la Rete nazionale dei registri dei tumori e il referto epidemiologico lotta contro i tumori e tante altre malattie, legate anche a fattori ambientali, ha un’arma in più: la legge (n. 29 del 22 marzo 2019, composta da 8 articoli) che istituisce la Rete… Leggi tutto >

26Dic2018

Epatite E: linee guida EASL

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: amiotrofia nevralgica, Centro Nazionale Sangue, danno epatico, Diagnosi, donatori di sangue, EASL, eCDC, Epicentro, Guillain-Barré, HEV, immunocompromessi, immunosoppressi, Istituto Superiore di Sanità, NAT, Prevenzione, sierotipi prevalenti 3-4 e 1-2, terapia, terzo trimestre di gravidanza, titolazione HEV RNA, viaggiatori
epatite-e-linee-guida-easl-nm

Per la diagnosi ed il trattamento allarme sull’Epatite E, in Europa, era stato lanciato dal “ECDC” con una sua pubblicazione  (dedicata all’area europea con casi in costante aumento, 21.081 riportati nell’ultimo decennio 2005/2015). Ad essa aveva fatto seguito uno studio (prima analisi sulla prevalenza nazionale)… Leggi tutto >

16Dic2018

Tumori Vescicali

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: AIOM, area geografica, BIOGATE, Diagnosi, età, mortalità, portale, prevalenza, sito, sopravvivenza, test bio-molecolari, tumori, tumori vescicali, urotelio
tumori-vescicali-nm

Linee guida AIOM sui tumori dell’urotelio – edizione 2018 Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) è la prima produttrice, tra le Società Scientifiche italiane, di linee guida. La sua attività “non finisce qui”. Sul proprio portale si possono trovare pubblicazioni, studi clinici, un’agenda degli appuntamenti… Leggi tutto >

20Giu2017

Mieloma Multiplo Day

by Paolo Paparella in Patologia Clinica
Tags: AIL, AIRTUM, Diagnosi, ICD 10, ICD 9 CM, malattia di Kahler-Bozzolo, Mieloma multiplo, terapia
mieloma-day-nm

laboratorista, l’elettroforesi delle siero-proteine inevitabilmente porta col pensiero al tracciato classico “a corna” del mieloma. Se poi ti metti al microscopio e guardi uno striscio ematico, la caccia alla plasmacellula è d’obbligo. La diagnosi è fatta e per alcuni, che rivendicano la propria formazione ematologica,… Leggi tutto >

08Nov2016

Psoriasi PACTA EST

by Giovanni Casiraghi in Patologia Clinica
Tags: : Psoriasi, ADIPSO, Adoi, Aida, Arnas, cura, Diagnosi, Gemelli, modello veneto, PACTA, San Gallicano, SiDeMaST, SIMG
la-psoriasi-per-newmicro

 “Non solo cutanea, ma una patologia cronica multiorgano” cure “inadeguate” per 750.000 pazienti ! Riconosciuta come malattia grave non trasmissibile dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2014, serve una maggiore sensibilizzazione pubblica sul tema: una presa di coscienza e la presa in carico del Paziente che… Leggi tutto >

30Mar2016

PDTA Microbiologici a Verona

by Sandro Pierdomenico in E.C.M.
Tags: Diagnosi, e.c.m., ecm, IST, IVU, LRT Diarree, microbiologia, NEWMICRO, PDTA, Verona
Verona-16-04-2016-tESTO-NewMicro

aggiungere la diagnosi è un percorso spesso multidisciplinare, il laboratorio e la microbiologia sono spesso chiamati a suggerire la soluzione. Circa il 70% delle decisioni cliniche si basa sui test di laboratorio e ciò comporta una sempre maggiore responsabilità clinica dei laboratoristi che rappresentano una… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 70
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 800
This Month This Month 2,890
All Days All Days 221,280
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>