• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Coronavirus

Browse: Home / Coronavirus
27Giu2020

Mascherine & Dispositivi Medici Europei

by Marco Pradella in E.B.L.M.
Tags: Accredia, cambiamento, Coronavirus, COVID, database, Dispositivi medici, DPI, mascherine, NANDO, operatori sanitari, Sanità Trasparente, SARS-CoV-2, Senato, SItI, UE, UNI, whistleblowing
dai-dpi-ai-dispositivi-medicinm

Nuovi regolamenti UE, Sanità trasparente ovid uguale mascherine: se c’è un dispositivo di protezione individuale che ci ha “cambiato la vita”, durante la pandemia (anche per la sua mancanza!), sono proprio le “mascherine”, chirurgiche o di altro tipo (FFP2 e 3), assurte agli “onori della… Leggi tutto >

04Mag2020

COVID-19 Il silenzio degli innocenti

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: citochine, Coronavirus, CoVID 19, DIC, EDUISS, Epicentro, gene, IFN-gamma, interleuchine, ipossiemia, ISS, macrofaci, primer, probe, risposta immunitaria innata e adattativa, RNA, RT-PCR, SARS-CoV-2, tempesta, TNF, tubercolosi
covid-il-silenzio-degli-innocentinm

Lo scenario, dalle RSA agli Ospedali al Laboratorio ievocare un film inquietante sembra il modo appropriato per descrivere il sipario calato sullo spettacolo della vita, da mesi. Come medici e cittadini siamo rimasti impressionati dai silenzi delle strade, dall’ambiguità delle direttive e dalle statistiche giornaliere.… Leggi tutto >

24Apr2020

Coronavirus – Misurare lo stress degli operatori sanitari

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: AIOM, aspetti psicologici dell’assistenza, burn out, Coronavirus, CoVID 19, gruppi Balint, Oncologia dell’Istituto Oncologico Veneto, programmi di mindfulness, Psichiatria dell’Ospedale Sacco di Milano, sanitari, situazioni di stress postraumatico
coronavirus-misurare-lo-stressnm

I.o.v. di Padova e Sacco di Milano lanciano una survey online urante la pandemia i sanitari hanno messo in campo la loro vita per la collettività, dimostrando a tutti l’importanza dei valori umani, al di là di tutto. Le persone che oggi vivono il carico… Leggi tutto >

15Apr2020

Ancora Covid 19

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: analisi, BAL, biosicurezza degli operatori, conservazione, Coronavirus, corsi ECM, Diagnostica e sorveglianza microbiologica COVID-19, emergenza sanitaria, GdL ISS, prelievo, prevenzione e controllo delle infezioni, raccomandazioni, real-time PCR, regole per l'imballaggio e il trasporto, tampone oro/ nasofaringeo
ancora-covid-19nm

Raccomandazioni per il corretto test di laboratorio FAD ISS Sito dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) merita almeno una visita sul tema COVID 19. Per i laboratoristi in particolare, viste le indicazioni legate all’esecuzione dei test di laboratorio. La diagnosi di laboratorio di SARS-CoV-2 in un… Leggi tutto >

11Apr2020

COVID-19 Test di Laboratorio

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: categorie prioritarie, Circolare 3.4. 2020, Coronavirus, CoVID 19, criteri di priorità, DPI, esecuzione dei tamponi, JAMA, Lancet, Manuale di prevenzione e trattamento, Ministero Della Salute, POCT, proteina Spike, SARS-CoV-2, Siti ministeriali, Test RT-PCR, test sierologici, Università di Zhejiaang
test-per-coronavirusnm

La nuova circolare del Ministero sui test diagnostici er limitare la diffusione del virus SARS-CoV-2, le scuole e la maggior parte degli uffici e dei negozi sono stati chiusi e tutte le attività non essenziali sono state sospese. Il lockdown ha un pesante impatto sulla… Leggi tutto >

04Apr2020

Coronavirus, Mascherine e Immunodepressi

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: clorochina, Consiglio dei Ministri Circolare esplicativa 2-2-2020, conta CD4+, Coronavirus, CoVID 19, DPI, FFP2/FFP3, GdL Sistema di Gestione della Sicurezza in Sanità INAIL/Regione Veneto, HIV, immunodepressi, malattie neuromuscolari, mascherine chirurgiche, raccomandazioni Ministero della Salute, SARS-CoV-2, TCSE
coronavirus-mascherine-e-immunodepressilnm

Chiarimenti sul “tema Covid” di Ministero, Avvocati e INAIL/Regione Veneto Ministero della Salute ha prodotto delle raccomandazioni “Covid” per la gestione dei pazienti immunodepressi. Nel documento vengono elencate le tipologie di soggetti cui sono dedicate le indicazioni e le misure da mettere in campo, sia… Leggi tutto >

22Mar2020

EBM COVID 19

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: Coronavirus, CoVID 19, EBM
covid-19-ebmnm

che fare, la voce della Prima Linea Non si ricorda a memoria d’uomo o donna, una pandemia di questa portata. Ci dispiace soprattutto aver perso come sanitari “i diritti civili” e dover sentire chiunque che a vario titolo “ci organizza il lavoro”. Ci sarà tempo… Leggi tutto >

13Mar2020

Ai Tempi del CoVID-19

by Giovanni Casiraghi in Sicurezza
Tags: Assobiomedica, comunicazione, Coronavirus, CoVID 19, COVID-19 vs normale influenza, Diarrea, disinfettanti, eCDC, Gut, ISS, la lezione della “paura”, Lancet Gastroenterology and Hepatology, mappa online Day by Day, maschere di protezione, Ministero Della Salute, OMS, piccoli studenti, Protezione Civile, smart working, spostamenti, zone Interessate, zone rosse, “Distanziamento” sociale
ai-tempi-del-covid-19nm

La “cassetta degli attrezzi” sul tema Coronavirus ci ha ricordato dell’esistenza delle epidemie, che la coscienza collettiva aveva rimosso. Quello che sta succedendo sembra un “deja vu” delle situazioni passate. Per prevenire il rischio di infezione è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni… Leggi tutto >

27Set2017

Influenza. Raccomandazioni 2017-2018

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: ACIP, CDC, Coronavirus, DIA, H1N1, Haemophilus influenzae, influenza, NAAT, OMS – WHO, RITD, RT-PCR, Sindrome similinflenzale, Vaccino
influenza-circolare-nm

ome ogni autunno, eccoci a parlare di influenza. L’occasione viene fornita dalla circolare ministeriale ”Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018” che in 19 pagine riassume quello “che dobbiamo sapere” sull’influenza, o meglio sui vaccini antinfluenzali. Ancor oggi è la patologia infettiva che… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>