• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

AgID

Browse: Home / AgID
25Ott2020

Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2020-2022

by Giovanni Casiraghi in Informatica
Tags: AgID, datacenter, Dipartimento per la trasformazione digitale, economia digitale europea, governance dei dati, ICT e Lavoro, INAIL, norme sui RTD, nuove tecnologie digitali, obiettivi, Recovery Fund, risorse disponibili, società digitale, soggetti attuatori, strategia di razionalizzazione, Terzo Piano Triennale per l’informatica nella PA, UE
piano-triennale-per-linformatica-nella-pa-nm

Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione è frutto della collaborazione tra l’Agenzia per l’Italia Digitale ed il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. È uno strumento essenziale per promuovere l’innovazione digitale del Paese e, in particolare, quella della PA. Si tratta di un piano che… Leggi tutto >

30Dic2019

Cybersecurity made in Italy

by Giovanni Casiraghi in Sicurezza
Tags: AgID, bollettini, CERT-PA, CNCV, cripto valute, Cyber Act, Data Breach, ENISA, ISCTI, legge 133/2019, MISE, Phishing, pillole informative
cybersecurnm

entre a livello internazionale si discute della caduta dei perimetri della cyber security (limiti oltre i quali non ci si deve preoccupare), si sta prendendo coscienza dell’impossibilità di confidare su confini “sicuri”, semplicemente perché non esisteranno più. Il perimetro cyber sarà l’asticella capace di aiutare a… Leggi tutto >

12Ott2019

Fascicolo sanitario elettronico Nazionale

by Marco Pradella in Informatica
Tags: accessi, AgID, cambio di regione, consenso all’alimentazione, consultazione, di residenza, documenti, FSE, gestione del consenso, gestione metadati, INI, regionale/nazionale, sussidiarietà temporanea
fse-nazionale-nm

Stop alle Regioni, la gestione (per uniformità) diventa nazionale Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) continua nelle sue tappe di avvicinamento alla popolazione ed alla sanità, con un cambiamento nella “gerarchia di scala”. Con una circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) è stata superata la gestione regionale… Leggi tutto >

28Set2019

Dipartimento per la trasformazione digitale

by Marco Pradella in Informatica
Tags: AgID, Chief Digital Officer, Dipartimento per la trasformazione digitale, DPCM 19 giugno 2019, Garante per la protezione dei dati personali, GDPR, governance, Presidenza del Consiglio, RPD – DPO, trasformazione digitale
dipartimento-per-la-trasformazione-digitale-nm

Proviamo a fare il punto, per capire se si tratta di una novità positiva o meno.. “Digitale” con i suoi nuovi slogan, dal blockchain all’intelligenza artificiale, altro non è che uno strumento da governare. Possiamo quindi dire che è fisiologico aspettarci una legislazione dedicata e… Leggi tutto >

02Set2019

GDPR Slow

by Marco Pradella in Informatica
Tags: @Health, AgID, audizione, Big Data, Consiglio d’Europa, Data Analysis, Dati inferiti, dati personali, FSE, GDPR, HW e SW obsoleti, intelligenza artificiale, machine learning, mercato dei dati, PA, sistema di tutele, società digitale, Standard
gdpr-slow-nm

AgID e FSE: “Coinvolgere di più medici di famiglia e pediatri” lentezza nell’adozione dei nuovi strumenti informatici sta condizionando la sanità digitale. E’ quanto ha sostenuto l’Agenzia per Italia Digitale (AgID), durante l’audizione in commissione parlamentare, segnalando “problemi” sulla semplificazione. Ad esempio in merito all’accesso… Leggi tutto >

29Giu2019

Noi PA

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: AgID, azioni correttive, digitalizzazione, Dipartimento della funzione pubblica, dirigenti, Legge n.56 del 19 giugno 2019, Nucleo della concretezza, PA, sede di lavoro, standard europei, Trasparenza, verifica biometrica dell'identità
noi-pa-nm

L’adeguamento continuo della PA e la lotta all’assenteismo cambiamento continua (almeno da un punto di vista legislativo) per quanto riguarda l’adeguamento, nella e della Pubblica Amministrazione, a “standard europei”. Le disposizioni AgID del piano triennale per l’informatizzazione della PA 2019-2021 non è stato ancora metabolizzato… Leggi tutto >

22Mag2019

Sicurezza dei dati sanitari

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: AgID, DAT disposizioni di fine vita, eHealth, Garante per la protezione dei dati personali, HIV, informatica, IVG, persone offese da atti di violenza sessuale, piano triennale informatica nella PA, Privacy e lavoro, Relazione 2018, UNI
sicurezza-dei-dati-nm

La Relazione annuale 2018 del Garante Privacy el suo discorso di presentazione della Relazione al Parlamento, il presidente Antonello Soro ha rilevato che “La carente sicurezza dei dati e dei sistemi che li ospitano può rappresentare, in altri termini, una causa di malasanità. La violazione… Leggi tutto >

22Apr2019

Digitalizzazione, Robotica e Persona

by Marco Pradella in E.C.M.
Tags: AgID, dati personali, dati sanitari, digitalizzazione, e-Health, FSE, Medicina di Laboratorio, Norme, PA, robotica
ecm-rovigo-nm

Convegno a Rovigo con l’ULSS 5 Polesana ueste tre nuove coordinate definiscono la Medicina di Laboratorio 4.0 e costituiscono altrettante sfide organizzative. Perché il Laboratorio è da sempre un Servizio sanitario tecnologico, in continua evoluzione. Così come continuo è stato il progredire della Robotica, nel… Leggi tutto >

18Apr2019

Buone carte per cambiare la PA (finalmente)

by Marco Pradella in Informatica
Tags: AgID, CAD, Dati Aperti, Design PA, Fascicolo Sanitario, IA, PA, Pago PA, Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021, SPID, Sviluppatori di servizi, trasformazione digitale
buone-carte-pa-nm

Il Nuovo piano triennale AgID per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021 ichiarazione d’intenti: chiarire gli obiettivi a medio termine è sicuramente uno dei motivi che portano ad integrare (e snellire) l’attività della pubblica amministrazione (PA). Contenuti di qualità, chiarezza dei ruoli e strategia coerente, con… Leggi tutto >

28Dic2018

Attacco alla Pec

by Giovanni Casiraghi in Sicurezza
Tags: AgID, AISI, block chain, CISR, CNAIPIC, cybersecurity, DIS, DPR 547/93, files log, firma digitale, hacker, Identità Digitale, ISO, ministeri, NSC AISE, PEC, Privacy, Protezione Civile, SPID
attacco-alla-pec-nm

La lezione da trarre per proteggere meglio le nostre infrastrutture critiche orse qualcuno ricorderà una classica spystory, 007 “Mai dire mai”, con Sean Connery che utilizzava, nel film, un videogioco “La guerra dei mondi”, contro e con il cattivo di turno, Maximillian Largo (Klaus Maria… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 29
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 625
This Month This Month 3,220
All Days All Days 225,305
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>