• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

infezioni

Browse: Home / infezioni
12Feb2021

Armonizzare le Proteinurie nell’ECMU: si può?

by Antonio Conti in Patologia Clinica
Tags: 150 mg/l, Albumina, cause, chimica liquida, disturbi glomerulari primitivi, farmaci, glomerulonefrite, indicatore predittivo, infezioni, insufficienza renale, ipoalbuminemia, microalbuminuria, nefropatia diabetica, neoplasie, patologie autoimmuni, processi infiltrativi, proteina di Bence Jones, proteina di Tamm Horsfall, proteine plasmatiche, proteine totali, proteinuria glomerulare, proteinurie, rapporto proteine/creatinina, sindrome nefrosica, specificità, strisce reattive, urine delle 24 ore
ottomano-proteinurie-nm

ulle proteinurie molto si è scritto e detto e Mimmo Ottomano è uno dei pulpiti italiani che ha trattato da sempre il tema. Anche se può essere motivata da situazioni fisiopatologiche (ortostatica, da marcia), la proteinuria può indicare la presenza di un danno a carico… Leggi tutto >

05Set2020

Elisir di lunga vita?

by Ines Bianco in E.B.L.M.
Tags: AARP Diet and Health Study, carne rossa, dieta, epidemiologia e genetica dei tumori, follow up, HR, ictus, IMC, infezioni, JAMA Internal Medicine, latticini, malattie cardiovascolari, mortalità, mortalità per tutte le cause, NCI, NIH, proteine alimentari, proteine animali e vegetali, uovo
elisir-di-lunga-vitanm

Proteine vegetali, lo studio NIH na delle “mode” alimentari degli ultimi anni riguarda il passaggio all’alimentazione vegetariana o vegana. Le motivazioni sono le più varie e spesso trovano strenui difensori di diverse tesi. Ma le posizioni non possiamo dire che siano “evidence based”, almeno fino… Leggi tutto >

28Feb2018

Sorveglianza d’Abruzzo

by Ines Bianco in Microbiologia
Tags: Antibioticoresistenza, CIO, eCDC, ICA, infezioni, OMS, RSA, sorveglianza, territorio, WHO
sorveglianza-abruzzo-nm

egione che vai antibiotico resistenza che trovi.   Il fenomeno, che vede il nostro Paese in Europa tra i primi tre Stati con percentuali di resistenza più elevate (dopo Grecia e Turchia) è, infatti, avvertito maggiormente nelle Regioni del Sud, rispetto a quelle del Nord. Ma… Leggi tutto >

12Feb2017

GUIDANCE per il piede diabetico

by Roberto Testa in Patologia Clinica
Tags: AMD, C-peptide, calzature e scarico, Diabete, Glicemologia, Guidance, infezioni, IWGDF, malattie delle arterie periferiche, piede diabetico, podopatia diabetica, Prevenzione, riparazione tissutale, SID
prevenzione-e-management-del-piede-diabetico-nm

Il mondo “diabete” è caratterizzato da caratteristiche fenotipiche, con variabilità della risposta terapeutica e di decorso, che rappresentano una sfida alla gestione personalizzata della malattia. Negli ultimi due lustri, comunque, molto si è fatto nella diagnosi, cura e trattamento, evidenziando nuove correlazioni tra le complicanze… Leggi tutto >

10Gen2017

Bardolino di genere (5°Congresso NEWMICRO)

by Elisa Vian in E.C.M.
Tags: gravidanza, infanzia, infezioni, Medicina di Genere, Medicina di Laboratorio, postmenopausa, valori di riferimento, violenza a soggetti deboli
bardolino-di-genere-nm

5°Congresso NEWMICRO Patologia infettiva e salute della donna: ruolo della Microbiologia Centro Congressi Hotel Aqualux  Via Europa Unita, 24/b | Bardolino (VR)  29 – 31 marzo 2017 Il “bollino rosa” è entrato nella consuetudine come uno degli indicatori della qualità di un ospedale, ma non… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 30
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 626
This Month This Month 3,221
All Days All Days 225,306
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>