• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

prognosi

Browse: Home / prognosi
02Dic2020

Malattia renale e Covid

by Paolo Lanzafame in Malattie Infettive
Tags: ACE2, AKI, anomalie urinarie, anticorpi IgG, ARDS, centri dialitici, CKD, CoVID 19, Creatinina Sierica, Dial-Map, dialisi peritoneale, ematuria, emodializzati, EPI, fisiopatologia, insufficienza renale, mortalità, Nefrologia, outcome, prognosi, proteinuria, Protocollo Italiano Dialisi, SARS-CoV-2, SIN, stadi IV-V, Survey, teleassistenza, Trapiantati, Trattamento, urea, Uritech 2020
malattia-renale-e-covid-nm

Da Uritech 2020 i dati SIN e lo stato dell’arte pandemia da Covid-19 ha posto ai nefrologi una serie di domande sulla fisiopatologia, prognosi e trattamento dell’insufficienza renale acuta dovuta all’infezione, alcune in parte chiarite, altre ancora non risolte. Patologia sconosciuta fino a fine 2019,… Leggi tutto >

21Nov2020

Cancro Guarigioni di Genere

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: AIRC, assistenza oncologica, attesa di vita, BMJ, Cancro, colon-retto, CRO di Aviano, endometrio, Eurocare, guarigioni di genere, indicatori affidabili, iPAAC, ISS, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Journal of Epidemiology, linfomi di Hodgkin, mammella, Melanoma, Post-pandemia, probabilità di guarire, prognosi, prostata, ritardi, screening oncologici, stomaco, testicolo, trattamenti oncologici, tumori della tiroide, utero, vescica
cancro-guarigioni-di-genere-nm

In Europa guariscono il 51% delle donne ed il 39% degli uomini (Tiroide, testicolo, stomaco, colon retto, utero, melanoma) probabilità di guarire non è ovviamente limitata al solo Covid. Riguarda tutte le patologie, quelle che ormai che sono state messe in secondo piano dalla pandemia.… Leggi tutto >

31Lug2019

Diagnosi tardiva di tumore

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: accertamento della responsabilità, art. 590 c. p., Colpa Medica, Corte di Cassazione, errore diagnostico, giudizio controfattuale, IV Sezione Penale, lesioni personali colpose, nesso di causalità, omessa diagnosi, patologia tumorale, prognosi
diagnosi-tardiva-nm

Omissiva o Commissiva pari sono Corte di Cassazione, sezione IV penale, conferma la condanna di due medici sull’omessa diagnosi di una patologia tumorale. Torna ancora sul tema, ricordando che va affrontato con particolare rigidità, per la delicatezza e la particolare rilevanza degli interessi in gioco.… Leggi tutto >

10Mar2019

HCV Evidence Based

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: AIFA, carcinoma epatocellulare, cirrosi, classi di Child, coinfezioni, copatologie, DAA, diagnosi nota, exitus, HCV, Ishak, prognosi, raccomandazioni OMS, test rapido, The Lancet
hcv-evidence-based-nm

Gli anti-HCV ad azione diretta sono dei salvavita. Lo studio su Lancet smentisce review Cochrane ‘OMS’ sottolinea che alla base della diffusone globale dell’Epatite C (HCV),  c’è soprattutto una mancata diagnosi ed ha recentemente introdotto un nuovo test rapido per ribaltare la situazione,  soprattutto tra le… Leggi tutto >

24Nov2018

Setticemia Sepsi Lattati Salva Vita

by Giovanni Casiraghi in Malattie Infettive
Tags: CHEST, CMAJ, CMS, ictus, infarto, Lattati, MEOWS, mortalità, News, outcome, patologie ischemiche, prognosi, SEP-1, Sepsi, Setticemia, SIRS, tempistica
salvavita-nm

Il dosaggio precoce dei lattati è EBM e salva la vita ai pazienti ulla pericolosità del quadro legato alle Sepsi-Setticemie ed all’elevato rischio di morte correlato, nessuno dubita. Lo stesso può tranquillamente dirsi per l’utilità di eseguire precocemente delle emocolture e di iniziare al più… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • lupus-alla-greca-nm
    Lupus alla Greca

    Algoritmo per la diagnosi di lupus eritematoso sistemico (SLE) malattie…

  • eccesso-di-potere-nm
    Eccesso di potere

    Definizione, idoneità e inidoneità dell’atto amministrativo segretezza è il perno…

  • risk-management-del-nodulo-tiroideo-nm
    Risk management del nodulo tiroideo

    Aggiornamento sulle raccomandazioni – valutazioni carenza di iodio delle vallate…

  • sanita-trasparente-nm
    Sanità Trasparente

    Nasce il “Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute”…

  • bes-2020-la-frenata-covid-nm
    BES 2020 la frenata Covid

    L’ISTAT certifica i danni pandemici fotografie hanno il merito di…

  • celiachia-2019-nm
    Celiachia 2019

    Relazione annuale al Parlamento ome ogni anno, il Ministero della…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 165
Yesterday Yesterday 130
This Week This Week 679
This Month This Month 1,986
All Days All Days 231,449
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>