• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

antimicrobial stewardship

Browse: Home / antimicrobial stewardship
04Lug2020

Antibiotico Resistenza Toscana

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: Antibioticoresistenza, antimicrobial stewardship, CoVID 19, CPE, CRE, Data Bases, Emocolture, Enterococcus faecalis, Enterococcus faecium, Escherichia coli, Governo Clinico, Gram, informatica, Klebsiella pneumoniae, MDR, multiresistenza, Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus aureus, urinocolture
antibioticoresistenza-toscananm

Uso di antibiotici in Toscana e antibiotico-resistenza epidemia da COVID-19 sembra comportare un aumentato rischio di antibiotico-resistenza. Molti pazienti ricevono antimicrobici per tenere sotto controllo infezioni secondarie e per la necessità di eseguire procedure invasive. Uno studio retrospettivo ha mostrato che oltre il 70% dei… Leggi tutto >

17Nov2019

Antibiotico-resistenza

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: antibiotico-resistenza, antimicrobial stewardship, cure primarie, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, FNOMCeO, IACG, infection control, ISS, Ministero Della Salute, OMS, ONU, reti di laboratori microbiologici, sistemi di sorveglianza attiva, sorveglianza ambientale, test microbiologici
antibioticoresistenza-sitinm

Le sette mosse SITI per combatterla uper bug e nuovi meccanismi molecolari: il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è in continua espansione e pone nuove sfide. Pur costituendo un problema globale, le differenze epidemiologiche tra i vari Paesi sono rilevanti e sono determinate dalle diverse politiche di uso… Leggi tutto >

15Nov2019

FAD IN MED & ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: Antibiotic Day, antimicrobial stewardship, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, farmaci salvavita, FNOMCeO, ISS, Ministero Della Salute, OMS, PNCAR
fad-in-mednm

Antimicrobial stewardship: un approccio basato sulle competenze he l’antibiotico-resistenza sia un vero problema è oramai assodato. Basti citare l’impegno profuso dalle strutture internazionali come ECDC e OMS per sottolineare l’attività, condivisa, di molte strutture nazionali, come il Ministero della Salute e l’ISS. Concordemente indicano come… Leggi tutto >

12Ago2019

Epidemiologia e nuove resistenze

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: AMR, antimicrobial stewardship, CRE, EARS-Net, eCDC, Enterocococchi, epidemiologia, Escherichia coli, EURGen-Net, Klebsiella pneumoniae, nuove resistenze, OMS, One Health, Streptococcus pneumoniae, VEQ
epidemiologia-e-nuove-resistenze-nm

patogeni verso cui indirizzare gli sforzi, a livello globale, sono divisi in tre classi dal OMS (2017): “Critical, High e Medium”. I criteri di priorità sottolineano quali evidenze li definiscono e perchè questi microrganismi sono al centro di ricerche riguardanti la diagnostica e lo sviluppo… Leggi tutto >

15Lug2019

Sorvegliare le resistenze: chi, come, dove e quando

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: antimicrobial stewardship, bonifica, CPE, esame colturale di sorveglianza, germi sentinella, IDSA, materiale biologico, MDR, microrganismi multiresistenti, MRSA, preautorizzazione, procalcitonina, Resistenze, sorveglianza, sorveglianza attiva, VRE
sorvegliare-le-resistenze-nm

Sorveglianza attiva dei microrganismi multiresistenti  controllo di tutti quei microrganismi, il cui isolamento può rappresentare una situazione di rischio per la totalità o parte dei pazienti ricoverati oppure la spia di una malpractice ospedaliera, è senza dubbio uno dei compiti che i laboratori devono svolgere… Leggi tutto >

01Giu2019

Antibiotici: uso ed abuso

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: AIFA, Antibiotici, antimicrobial stewardship, aree geografiche, aree regionali, cefalosporine, EMA, farmaci, fluorochinoloni, III e IV generazione, inappropriatezza, macrolidi, Open data, penicilline in associazione agli inibitori delle beta-lattamasi
antibiotici-uso-ed-abuso-nm

AIFA, Rapporto 2017 e “Open data” alano i consumi ma l’Italia (25,5 dosi giornaliere per mille abitanti – DDD/1000/ ab. die ) è sempre sopra la media Ue. A sottolinearlo è il Rapporto AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia 2017, che evidenzia come nel Sud… Leggi tutto >

28Feb2019

Infezioni ospedaliere: in Italia siamo ultimi

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: antimicrobial stewardship, CCM, eCDC, Escherichia coli, FTE, ICA, infezioni ospedaliere, Klebsiella pneumoniae, Personale dedicato, PNCAR 2017-2020, Protocollo ECDC, Pseudomonas aeruginosa, Resistenze, Sepsi, Staphylococcus aureus, Staphylococcus epidermidis, steward, Stewardship, Studio di prevalenza, Università di Torino
infezioni-ospedaliere-in-italia-siamo-ultimi-nm

Allarme ECDC: ogni giorno 1 ricoverato su 15 ne contrae una irca un terzo delle 33 mila persone che ogni anno muoiono a causa di infezioni in Europa, sono in Italia. E’ la sconfortante classifica europea stilata dal “European Center for Disease Prevention and Control”… Leggi tutto >

22Lug2018

Antimicrobial Stewardship e Commento microbiologico

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: antimicrobial stewardship, chiarezza dei risultati microbiologici, colture respiratorie negative, commento, Infectious Diseases - Open Forum, Nudge, refertazione, risultato, Stewardship
antimicrobial-stewardship-e-commento-microbiologico-nm

Come la Comunicazione può cambiare l’uso degli antibiotici igliorare tutto quanto riguarda la prescrizione ed il corretto uso degli antibiotici è uno dei target su cui i sanitari sono chiamati a lavorare, per migliorare e tentare di risolvere questo “problema mondiale”. La soluzione passa per… Leggi tutto >

25Mag2018

Antibioticoresistenza: GLASS Stewardship

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: antimicrobial stewardship, AR-ISS, EARS-Net, eCDC, Escherichia coli, GLASS, Klebsiella pneumoniae, OMS, PNCAR, Salmonella, Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, WHO
antibioticoresistenza-glass-stewardship-nm

primi dati di sorveglianza dell’Oms, forniti dal nuovo sistema GLASS (Global Antimicrobial Surveillance System), sono sconcertanti per vari motivi: solo ventidue paesi (sia ad alto che a basso reddito) hanno fornito indicazioni sui livelli di resistenza agli antibiotici e hanno una politica di antimicrobial stewardship.… Leggi tutto >

11Lug2017

Cosa cambia in laboratorio

by Romualdo Grande in Risk Management
Tags: antimicrobial stewardship, Automazione, fasi pre intra e post analitica, Microbioloogia, patogeni opportunisti, Telemicrobiologia
cosa-cambia-in-laboratorio-nm

Da Pre a Post Analitica in Microbiologia osserviamo globalmente gli esami di laboratorio, un “occhio di riguardo” va sicuramente riservato alla microbiologia, che pur avendo i criteri generali in comune con le altre specializzazioni mediche, esprime sicuramente alcune particolarità, specie nelle fasi pre e post… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 65
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 795
This Month This Month 2,885
All Days All Days 221,275
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>