• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Epicentro

Browse: Home / Epicentro
04Mag2020

COVID-19 Il silenzio degli innocenti

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: citochine, Coronavirus, CoVID 19, DIC, EDUISS, Epicentro, gene, IFN-gamma, interleuchine, ipossiemia, ISS, macrofaci, primer, probe, risposta immunitaria innata e adattativa, RNA, RT-PCR, SARS-CoV-2, tempesta, TNF, tubercolosi
covid-il-silenzio-degli-innocentinm

Lo scenario, dalle RSA agli Ospedali al Laboratorio ievocare un film inquietante sembra il modo appropriato per descrivere il sipario calato sullo spettacolo della vita, da mesi. Come medici e cittadini siamo rimasti impressionati dai silenzi delle strade, dall’ambiguità delle direttive e dalle statistiche giornaliere.… Leggi tutto >

02Mag2020

Infezioni ospedaliere in aumento, Parola di SDO

by Assunta Sartor in E.B.L.M.
Tags: Acinetobacter species, AMR, E. coli, E. faecalis, E. faecium, Epicentro, governances regionali, ICA, infezioni ospedaliere, IO, ISS, K. Pneumoniae, NHSN, One Health, PNCAR, Progetto SAVE, Pseudomonas aeruginosa, S. aureus, SDO, SIChER, sorveglianza, Str. pneumoniae
io-in-aumento-parola-di-sdonm

Si conferma l’aumento delle infezioni ospedaliere. In tutto sono oltre 10mila/anno il problema delle infezioni ospedaliere (IO) sia una delle preoccupazioni nella gestione del sistema sanitario è noto da tempo. E’ meno noto che, in controtendenza rispetto alla diminuzione dei ricoveri, siano in aumento. Questo… Leggi tutto >

17Nov2019

Antibiotico-resistenza

by Elisa Vian in Malattie Infettive
Tags: antibiotico-resistenza, antimicrobial stewardship, cure primarie, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, FNOMCeO, IACG, infection control, ISS, Ministero Della Salute, OMS, ONU, reti di laboratori microbiologici, sistemi di sorveglianza attiva, sorveglianza ambientale, test microbiologici
antibioticoresistenza-sitinm

Le sette mosse SITI per combatterla uper bug e nuovi meccanismi molecolari: il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è in continua espansione e pone nuove sfide. Pur costituendo un problema globale, le differenze epidemiologiche tra i vari Paesi sono rilevanti e sono determinate dalle diverse politiche di uso… Leggi tutto >

15Nov2019

FAD IN MED & ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: Antibiotic Day, antimicrobial stewardship, eCDC, ecm, Epicentro, FAD in MED, farmaci salvavita, FNOMCeO, ISS, Ministero Della Salute, OMS, PNCAR
fad-in-mednm

Antimicrobial stewardship: un approccio basato sulle competenze he l’antibiotico-resistenza sia un vero problema è oramai assodato. Basti citare l’impegno profuso dalle strutture internazionali come ECDC e OMS per sottolineare l’attività, condivisa, di molte strutture nazionali, come il Ministero della Salute e l’ISS. Concordemente indicano come… Leggi tutto >

13Nov2019

Antibioticoresistenza: parliamone…

by Paolo Lanzafame in Malattie Infettive
Tags: Antibioticoresistenza, comunicazione, eCDC, Epicentro, funzioni, ISS, Microbiologi clinici, obiettivi
antibioticoresistenza-parliamone-nm

La resistenza agli antibiotici è una delle maggiori minacce che ci attendono oggi gni anno 33.000 persone muoiono per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. L’incidenza è comparabile a quella dell’influenza, della tubercolosi e del HIV/AIDS, messi insieme.  Il “European Centre for Disease Prevention… Leggi tutto >

01Nov2019

Global Tuberculosis Report 2019

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: associazione con HIV, copertura universale, decessi, Epicentro, finanziamenti, Global Tuberculosis Report 2019, ISS, MDR/RR, OMS, resistenza ai farmaci, Scheda Italia TB 2018, strategia globale, tubercolosi
global-tuberculosis-reportnm

Si riduce nel mondo il numero di decessi. In Italia 3.912 casi notificati el Mondo. L’ultimo rapporto globale sulla tubercolosi del “Oms”, evidenzia la necessità che il mondo acceleri i progressi, se vuole raggiungere l’obiettivo (di sviluppo sostenibile) di porre fine alla tubercolosi entro il… Leggi tutto >

11Apr2019

L’antibioticoresistenza resiste

by Elisa Vian in E.B.L.M.
Tags: antibiotico-resistenza, approccio “One Health”, CPE, eCDC, EFSA, EFSA Journal, Epicentro, ISS, KPC MRSA, MDR, OCSE/OECD, Rete di Sorveglianza Ar-ISS, SPiNCAR
l-antibioticoresistenza-resistenm

Il problema delle patologie MDR è sempre più attuale dati diffusi dal Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (ECDC) e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) rivelano che gli antimicrobici, usati per trattare malattie che possono essere trasmesse tra animali… Leggi tutto >

26Dic2018

Epatite E: linee guida EASL

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: amiotrofia nevralgica, Centro Nazionale Sangue, danno epatico, Diagnosi, donatori di sangue, EASL, eCDC, Epicentro, Guillain-Barré, HEV, immunocompromessi, immunosoppressi, Istituto Superiore di Sanità, NAT, Prevenzione, sierotipi prevalenti 3-4 e 1-2, terapia, terzo trimestre di gravidanza, titolazione HEV RNA, viaggiatori
epatite-e-linee-guida-easl-nm

Per la diagnosi ed il trattamento allarme sull’Epatite E, in Europa, era stato lanciato dal “ECDC” con una sua pubblicazione  (dedicata all’area europea con casi in costante aumento, 21.081 riportati nell’ultimo decennio 2005/2015). Ad essa aveva fatto seguito uno studio (prima analisi sulla prevalenza nazionale)… Leggi tutto >

02Lug2018

Salute e benessere cittadino

by Sergio Galmarini in E.B.L.M.
Tags: CittadinanzAttiva, Diabete Cittadino, Epicentro, giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, Health City Institute, ISTAT, Istituto Superiore di Sanità, Ministero Della Salute, Noi Italia ed. 2018, OMS, spazi verdi
salute-e-benessere-cittadino-nm

Il 2 luglio è la giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città città sono quello che noi siamo o meglio noi siamo quello che sono le città”. Un ulteriore monito potrebbe essere: “Dimmi in che città vivi e ti dirò come stai”.… Leggi tutto >

17Nov2017

World Antibiotic Awareness Day

by Paolo Lanzafame in Risk Management
Tags: AIFA, e-bug, eCDC, Epicentro, ISS, Ministero Della Salute, NICE
word-antibiotic-awarness-day-nm

Utilizzare gli antibiotici in modo Responsabile è una Responsabilità di tutti ll’insaputa di molti, in Europa, il 18 novembre si svolge la Giornata europea degli antibiotici, organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) per sensibilizzare sulla minaccia rappresentata dalla resistenza agli antibiotici,… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • eccesso-di-potere-nm
    Eccesso di potere

    Definizione, idoneità e inidoneità dell’atto amministrativo segretezza è il perno…

  • risk-management-del-nodulo-tiroideo-nm
    Risk management del nodulo tiroideo

    Aggiornamento sulle raccomandazioni – valutazioni carenza di iodio delle vallate…

  • sanita-trasparente-nm
    Sanità Trasparente

    Nasce il “Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute”…

  • bes-2020-la-frenata-covid-nm
    BES 2020 la frenata Covid

    L’ISTAT certifica i danni pandemici fotografie hanno il merito di…

  • celiachia-2019-nm
    Celiachia 2019

    Relazione annuale al Parlamento ome ogni anno, il Ministero della…

  • buona-pasqua-di-lokdown-nm
    Ancora Pasqua in Lockdown

    Lockdown ! Questo termine ci perseguita come un’ossessione! on molti…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 67
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 567
This Month This Month 1,172
All Days All Days 230,635
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>