• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

viaggiatori

Browse: Home / viaggiatori
05Gen2021

Zecche: un pò meno rare

by Paolo Lanzafame in Malattie Infettive
Tags: anticorpi anti-Borrelia, areale degli insetti vettori, aritmie cardiache, artro-mialgie, aspetti clinici, astenia, bambini, biomarker, Borreliosi, cefalea, eCDC, eritema migrante, Febbre, immunità, IRCCS Negrar (Verona), linfoadenopatie. artrite (60% dei casi), Malattia di Lyme, Malattie rare, manifestazione tardiva, manifestazioni cliniche, manifestazioni precoci e tardive, materiali informativi, Meningite, neuroborreliosi, polineurite, reinfezione, terapia, viaggiatori, Zecche
beltrame-2020-lyme-nm

La Borreliosi di Lyme: aspetti clinici e terapia ol termine “Malattie Rare” (MR) indichiamo un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie, definite sulla base di una bassa prevalenza nella popolazione. A livello europeo, così come in Italia, in base alle indicazioni del programma d’azione comunitario… Leggi tutto >

28Nov2020

Test rapidi e COVID-19

by Elisa Vian in Microbiologia
Tags: contatti “stretti”, CoVID 19, DPI, forma severa, OMS, operatori sanitari, Pandemia, quarantena, RSA, SARI, SARS-CoV-2, scuola, sospetto diagnostico, test antigenici rapidi, test di screening, test molecolare con PCR, Test “fai da te”, Testare, Tracciare, Trattare, USCA, viaggiatori, “casuali”, “long haulers”
test-rapidi-e-covid-19-nm

mesi si ripete che una delle misure chiave per controllare la pandemia da COVID-19 è la capacità di eseguire un gran numero di test, così da poter rintracciare i contatti delle persone positive e isolare i nuovi focolai, naturalmente senza dimenticare, per quanto sia già… Leggi tutto >

15Mar2020

Michele. Il Viaggio

by Giovanni Casiraghi in Comunicazioni
Tags: michele, migrantes, Pavlov, viaggiare, viaggiatori, viaggio
michele-il-viaggionm

un mese che è partito per l’ultimo viaggio. Il rapporto che mi univa a Michele Schinella era un rapporto di ammirazione e stima, ma anche e soprattutto di compagni di viaggio. Viaggi per partecipare a convegni organizzati con al centro gli aspetti della microbiologia in… Leggi tutto >

26Dic2018

Epatite E: linee guida EASL

by Antonio Conti in Malattie Infettive
Tags: amiotrofia nevralgica, Centro Nazionale Sangue, danno epatico, Diagnosi, donatori di sangue, EASL, eCDC, Epicentro, Guillain-Barré, HEV, immunocompromessi, immunosoppressi, Istituto Superiore di Sanità, NAT, Prevenzione, sierotipi prevalenti 3-4 e 1-2, terapia, terzo trimestre di gravidanza, titolazione HEV RNA, viaggiatori
epatite-e-linee-guida-easl-nm

Per la diagnosi ed il trattamento allarme sull’Epatite E, in Europa, era stato lanciato dal “ECDC” con una sua pubblicazione  (dedicata all’area europea con casi in costante aumento, 21.081 riportati nell’ultimo decennio 2005/2015). Ad essa aveva fatto seguito uno studio (prima analisi sulla prevalenza nazionale)… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 61
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 791
This Month This Month 2,881
All Days All Days 221,271
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>