• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Vaccino

Browse: Home / Vaccino
14Mag2020

COVID-19 Test sierologici

by Sandro Pierdomenico in Microbiologia
Tags: Anticorpi, BSL2, BSL3, CDC, CLIA, correlato immunologico, CoVID 19, eCDC, ELISA, epidemiologia, FDA, HCW, IgA, IgG, IgM, immunità, ISS, kit diagnostici, LFA, plasma convalescenti, SARS-CoV-2, siero iperimmune, test di neutralizzazione, titolo protettivo, Vaccino, virus
covid-19-test-sierologicinm

Correlati immunologici di protezione ontinua un intenso dibattito sui test sierologici. Con la fase 2 sembra indispensabile e urgente la mappatura immunologica della popolazione. Il ministero della salute e più di una regione hanno avviato programmi a campione, applicando metodi diversificati, con risultati altrettanto variabili.… Leggi tutto >

27Set2017

Influenza. Raccomandazioni 2017-2018

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: ACIP, CDC, Coronavirus, DIA, H1N1, Haemophilus influenzae, influenza, NAAT, OMS – WHO, RITD, RT-PCR, Sindrome similinflenzale, Vaccino
influenza-circolare-nm

ome ogni autunno, eccoci a parlare di influenza. L’occasione viene fornita dalla circolare ministeriale ”Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018” che in 19 pagine riassume quello “che dobbiamo sapere” sull’influenza, o meglio sui vaccini antinfluenzali. Ancor oggi è la patologia infettiva che… Leggi tutto >

05Set2017

“Allosanfan”, prevenzione vaccinale e circolari d’agosto

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: anagrafe vaccinale, autocertificazione, Calendario vaccinale nazionale, farmacovigilanza, iscrizione a scuola, minori migranti, Prevenzione vaccinale, sanzioni, vaccinazioni monocomponenti, vaccinazioni obbligatorie, vaccinazioni “offerte attivamente”, Vaccino
prevenzione-vaccinale-circolari-dagosto-nm

er la prevenzione vaccinale il mese d’agosto è stato un mese “caldo”, quasi incandescente. Due nuove circolari sono state emanate dal ministero della Salute (il 14 ed il 16 agosto) con tutti i chiarimenti operativi, per la corretta applicazione della legge, sui nuovi obblighi vaccinali… Leggi tutto >

12Mar2017

Bardolino di genere: Epatiti, Vaginosi e Cerviciti

by Lucia Collini in E.C.M.
Tags: AIDS, cerviciti, dosaggio semi-quantitativo, epatite A, Epatiti virali, HIV, IST, MSM, MTS, SEIVA, Vaccino, vaginosi batterica
bardolino-29-marzo-nm

Al 5° Congresso NewMicro verranno trattati molti “ temi di genere”: in due workshop in particolare saranno affrontati l’epatite Delta ed il dosaggio semiquantitativo nella vaginosi batterica e nelle Cerviciti. Il primo tema, l’epatite delta, necessita di una contestualizzazione con le altre forme di epatite… Leggi tutto >

17Dic2015

Chi ha paura delle zecche cattive?

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: Borreliosi, Encefalite, Ixodes Ricinus, Linee Guida, TBE, Vaccino, Zecche, Zoonosi
Zecche

gni anno, in primavera-estate, sempre più frequentemente vengono richieste informazioni/cure per morsi da zecche. Le zecche sono in aumento anche per l’aumentare dei terreni incolti. Il morso di zecca è indolore e nel 70% dei casi passa inosservato. Se la zecca non è infetta non… Leggi tutto >

29Set2015

La Microbiologia stupisce ancora?

by Sandro Pierdomenico in Malattie Infettive
Tags: AIFA, EMA, HBV, Koch, Malaria, Mosquirix, Plasmodium falciparum, Vaccino
Mosquirix

  a lunga estate calda del 2015 è stata segnata da una notizia che ha pervaso il Web e le news giornalistiche di tutto il mondo: la “scoperta” di un vaccino antimalarico, il Mosquirix. La Malaria e la Tubercolosi continuano a rappresentare le malattie endemiche… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>