• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Trasparenza

Browse: Home / Trasparenza
01Gen2021

Dati patrimoniali dei dirigenti

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: amministrazioni, ANAC, Anticorruzione, Carta Europea tutela dei dati personali, Commissione Europea., dati patrimoniali, dirigenti medici, dirigenza sanitaria, dirigenza statale, eccesso di potere, illegittima delibera ASL, illogicità, impropria assimilazione, irragionevolezza, Presidenza del Consiglio, pubblicazione, pubblico impiego, ricorso COSMeD, TAR Lazio, Trasparenza, violazione dei diritti fondamentali, wistleblowing
dati-patrimoniali-nm

La richiesta è illegittima su tutto il territorio ssomiglia ad una “telenovela“ la pubblicazione dei dati di reddito dei dirigenti medici alla quale assistiamo da tempo. Fortunatamente a scrivere la parola fine ci ha pensato una sentenza del TAR Lazio, che ha accolto il ricorso… Leggi tutto >

22Lug2020

Whistleblowing 2019

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: Amministrazione trasparente, ANAC, codice identificativo, Conflitto di interessi, corruzione, D.lgs. n.165/200, legge 190/2012, legge n. 179/2017, nepotismo, patti di integrità, Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Rete TOR, RPCT, Transparency International Italia, Trasparenza, Whistleblower
whistleblowing-2019nm

Il rapporto di Transparency International Italia fischio contro la corruzione: così possiamo sintetizzare l’attività di Whistleblowing svolta dai cittadini nei confronti di situazioni corruttive. Secondo il Rapporto 2019 proprio in Sanità viene registrato il più alto numero di segnalazioni di corruzione. Nel 2019 il team… Leggi tutto >

13Lug2019

Risk Management & Trasparenza: quanto vale in ospedale?

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: accesso ai documenti, buone procedure ospedaliere, Consiglio di Stato, determinanti sociali, Health Affairs, incident reporting, Limiti, NHS, qualità dell'assistenza sanitaria, Risk Management, Sanità pubblica, SHMI, tassi di mortalità, Trasparenza
rm-e-trasparenza-quanto-vale-in-ospedale-nm

La mortalità ospedaliera diminuisce del 6,4%  (dove il personale è libero di denunciare errori e criticità) Consiglio di Stato ha definito l’accesso ai documenti di risk management delle strutture di cura: il privato non ha una posizione di interesse legittimo, tutelabile avanti al giudice amministrativo,… Leggi tutto >

29Giu2019

Noi PA

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: AgID, azioni correttive, digitalizzazione, Dipartimento della funzione pubblica, dirigenti, Legge n.56 del 19 giugno 2019, Nucleo della concretezza, PA, sede di lavoro, standard europei, Trasparenza, verifica biometrica dell'identità
noi-pa-nm

L’adeguamento continuo della PA e la lotta all’assenteismo cambiamento continua (almeno da un punto di vista legislativo) per quanto riguarda l’adeguamento, nella e della Pubblica Amministrazione, a “standard europei”. Le disposizioni AgID del piano triennale per l’informatizzazione della PA 2019-2021 non è stato ancora metabolizzato… Leggi tutto >

12Feb2019

Ministero “Trasparente”

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: Amministrazione trasparente, ANAC, codice di comportamento, Conflitto di interessi, Formazione, incarichi extra-istituzionali, incompatibilità, lavoratori cessati, legge 190/2012, patti di integrità, PTTI, rotazione del personale, SNA, Trasparenza, URP, Whistleblower
ministero-trasparente-nm

Aggiornato il Piano anticorruzione del ministero una medaglia a due facce, sulla quale si gioca la credibilità dell’Istituzione presa in esame. Stiamo parlando dell’applicazione del Regolamento Europeo 190/2012 e cioè di quanto viene fatto in tema di Trasparenza/Corruzione. In tale ambito, le Strutture sono tenute… Leggi tutto >

11Giu2018

Livelli Essenziali Anticorruzione

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: ANAC, Anticorruzione, decalogo, EHFCN, ISPE-Sanità, Livelli Essenziali Anticorruzione, RPCT, standard minimi, Trasparenza
livelli-essenziali-anticorruzione-nm

L’anticorruzione possibile – il “decalogo” di Ispe-Sanità sono tre leggi europee, la Privacy o  regolamento europeo 679/2016, che sta suscitando un’eco mediatica con il turbillon delle informative, quella sulla Sicurezza (in Italia Legge 81/2008) e la meno conosciuta, quella sulla Trasparenza (190/2012). Tutte riconoscono lo… Leggi tutto >

06Apr2018

Privacy Europea: GDPR, Informativa e i nuovi diritti

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: 13 e 14, Artt. 12, Categorie, finalità, GDPR, Informativa, Interessati, Nuovi diritti, Privacy europea, Responsabile del trattamento, Trasparenza, Trattamento dei dati
privacy-europea-gdpr-informativa-nuovi-diritti-nm

inquanta giorni all’applicazione integrale della nuova Privacy europea. Il Regolamento sulla protezione dei dati personali o GDPR (acronimo di “General Data Protection Regulation“, n. 679/2016) detta nuove e più stringenti regole per ciò che riguarda le informazioni che devono essere fornite all’interessato, da parte del… Leggi tutto >

31Gen2018

C’è SIOPE

by Marco Pradella in Informatica
Tags: AID, Banca d’Italia, ISTAT, MEF, Pago PA, Ragioneria Generale dello Stato, servizi di tesoreria e di cassa degli enti del comparto pubblico, SIOPE+, SSN; FSE, Trasparenza
controllo-elettronico-delle-fatture-dal-2018-c-e-siope-nm

Controllo elettronico delle fatture dal 2018 non vogliamo parlare del pianeta di Mario Delpini (neo Arcivescovo di Milano) che in uno dei 52 racconti (il microprocessore Charley – dal libro “E la farfalla volò”) narra, col linguaggio dei semplici: “…gli abitanti di Siope smisero di… Leggi tutto >

04Nov2017

5 lustri di ECM

by Paolo Lanzafame in E.C.M.
Tags: aggiornamento obbligatorio, COGEAPS., crediti formativi, dossier formativo, Educazione Continua in Medicina - ECM, FNOMCeO, IPASVI, Trasparenza, triennio 2017-19, Uffici Formazione
5-lustri-di-ecm-nm

Sanità: 25 anni di Ecm, + 8% i medici in regola a fine 2016 uante discussioni, quante prese di posizione hanno caratterizzato la storia del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM), il sistema basato sul numero di crediti formativi che possono essere acquisiti nell’arco… Leggi tutto >

28Ago2017

Dicono di Noi. Anticorruzione e Trasparenza in Sanità

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: AGENAS, ANAC, Anticorruzione, differenze tra Regioni, Ministero Della Salute, Monitor, Piano Nazionale Anticorruzione, scambio di buone pratiche, Trasparenza
anticorruzione-dicono-di-noi-nm

appiamo di essere valutati nell’attività professionale e negli aspetti più “appariscenti” della professione e che siamo sotto la lente di ingrandimento dell’opinione pubblica, frequentemente “plasmata” da situazioni definite comunemente di malasanità. Altrettanto chiaro è l’aspetto delle differenze regionali sulla “fornitura” delle prestazioni sanitarie e sociali,… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>