Host di destinazione non consentito, sblocca la connessione nel pannello di AlterVista (Risorse > Impostazioni PHP)
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

test di laboratorio

Browse: Home / test di laboratorio
12Mar2021

Legionella: test di qualità

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: affidabilità, antigene urinario, colturale positivo, conservazione campioni, diagnosi differenziale, ESCMID, ESGLI, invio campioni, ISS, Laboratorio Nazionale di riferimento miglioramento continuo, legionella, PCR positiva, Sars-Cov-2/Covid-19, secrezione respiratoria, sensibilità, specificità, studio comparativo, test di laboratorio, urine fresche
legionella-test-di-qualita-nm

Diamo una mano a ISS e ESCMID (e a tutti noi) miglioramento continuo dell’attività sanitaria passa anche per la qualità dei test che abbiamo a disposizione, specie se sono di medicina di laboratorio. Per questo motivo collaborare alla valutazione di questi metodi analitici è attività… Leggi tutto >

03Feb2021

Covid-19 & AMCLI

by Assunta Sartor in Microbiologia
Tags: AMCLI, CoVID 19, definizione di caso, Diagramma tempi d’uso e di conferma, disinformazione, e screening, eCDC, Indicazioni operative, Ministero Della Salute, mitridatismo mediatico, nuove evidenze scientifiche, positivi/tamponi, qualità dei test rapidi, regioni, RT-PCR, SARS-CoV-2, Sistemi informativi, situazione epidemiologica, sorveglianza, tasso di positività, test antigenico rapido, test di laboratorio, testing, TRA, zone
covid-19-e-amcli-nm

Tamponi rapidi in ordine sparso Ministero della Salute con la nuova circolare dei primi di gennaio, considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC), ha fornito aggiornamenti sulla… Leggi tutto >

28Ott2020

Registro Nazionale Coagulopatie Congenite

by Paolo Paparella in Patologia Clinica
Tags: AVWS, cromosoma 12, cromosoma X, desmopressina, difetti di fattori della coagulazione, difetto genetico, dominante, emofilia, emofilia A, emofilia B, fattore IX, Fattore VIII, fattore XI, Fondazione Angelo Bianchi Bonomi, gravità della malattia, Iran, ISS, livelli plasmatici, localizzazione plasmatica intrapiastrinica e endoteliale, malattia di von Willebrand, malattie emorragiche congenite, Malattie rare, modalità autosomica, piani terapeutici, recessiva, Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite, Royal Disease, test di laboratorio, VWD, VWD tipo 3, VWF, WFH
registro-nazionale-coagulopatie-nm

ssociare alle malattie la loro frequenza aiuta a definire il quadro di cura da proporre e, nel caso delle patologie ereditarie, a ricorrere all’esperienza “storica” della medicina, anche in laboratorio, trattandosi di “malattie rare”. Il Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite raccoglie i dati relativi al… Leggi tutto >

23Giu2020

In Vitro Veritas

by Sandro Pierdomenico in Microbiologia
Tags: cDNA, CoVID 19, destinazione d’uso, Dispositivi diagnostici in vitro, evoluzione del mercato, informazioni per gli stakeholder, ISS, Istituto Superiore di Sanità, IVD specifici per COVID-19, kit, marchio CE, prestazioni, Rapporto ISS COVID-19 n. 46/2020, RNA, saggi NAT, test di laboratorio
in-vitro-veritasnm

Dispositivi diagnostici in vitro per COVID-19 Laboratorio Analisi e tutta la Sanità si son trovati a fare i conti, nel corso della pandemia Covid, con l’esecuzione ex novo di esami con forte impatto clinico e decisionale. E’ inevitabile che tale attività sia stata “normata”, a… Leggi tutto >

10Dic2018

Essential Diagnostic List secondo l’OMS

by Michele Schinella in E.B.L.M.
Tags: EBLM, Essential Diagnostics List - EDL, malattie infettive, malattie non trasmissibili, malattie tropicali neglette, OMS – WHO, patogeni emergenti, patologie con priorità a livello globale, resistenza antimicrobica, SAGE IVD, screening, test di laboratorio, test in vitro
test-diagnostici-essenziali-s-oms-nm

L’OMS propone una lista di test diagnostici essenziali ggi molte persone non possono ricevere cure perché non hanno accesso ai servizi diagnostici, in particolare di laboratorio: la stima è del 46% degli adulti con diabete di tipo 2, nel mondo che non sa di avere… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • eccesso-di-potere-nm
    Eccesso di potere

    Definizione, idoneità e inidoneità dell’atto amministrativo segretezza è il perno…

  • risk-management-del-nodulo-tiroideo-nm
    Risk management del nodulo tiroideo

    Aggiornamento sulle raccomandazioni – valutazioni carenza di iodio delle vallate…

  • sanita-trasparente-nm
    Sanità Trasparente

    Nasce il “Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute”…

  • bes-2020-la-frenata-covid-nm
    BES 2020 la frenata Covid

    L’ISTAT certifica i danni pandemici fotografie hanno il merito di…

  • celiachia-2019-nm
    Celiachia 2019

    Relazione annuale al Parlamento ome ogni anno, il Ministero della…

  • buona-pasqua-di-lokdown-nm
    Ancora Pasqua in Lockdown

    Lockdown ! Questo termine ci perseguita come un’ossessione! on molti…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 68
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 568
This Month This Month 1,173
All Days All Days 230,636
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>