• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

responsabilità

Browse: Home / responsabilità
13Dic2020

Rischio clinico e Linee Guida

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: art. 43 codice penale, clinical risk management, condotta colposa, cultura della salute, GIAU, GIMBE, inadempienza. PDTA, Legge n. 24/2017 (Legge Gelli), LG, Linee di Indirizzo, Linee Guida, Ministero Della Salute, Portale Governo clinico, procedure, protocolli, protocollo, rapporto eventi avversi 2015, responsabilità, rischio clinico, sicurezza delle cure, Società Scientifiche, tasso di appropriatezza
rischio-clinico-e-lg-nm

efinire i termini di un problema serve a porre le basi per risolverlo, specialmente se sono problemi di recente “acquisizione”. Nel caso in trattazione, le definizioni ci vengono dal Portale Governo clinico e sicurezza delle cure. “La gestione del rischio clinico in sanità (Clinical risk… Leggi tutto >

03Ago2020

Medico Competente: su cosa?

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: autonoma posizione di garanzia, collaborativi e informativi, Colpa, compiti professionali, Corte di Cassazione 4a penale, D.Lgs.81/2008, giudizio di idoneità lavorativa "specifico", illeciti, leucopenia, Medico Competente, medico di medicina generale, mielodisplasia, piastrinopenia, reati propri omissivi, responsabilità, Sentenza 19856/2020, sorveglianza sanitaria
medico-competente-su-cosanm

Il parere (vincolante) della Cassazione medico competente è tenuto ad un giudizio di idoneità lavorativa “specifico”, che, in quanto tale, deve limitarsi alla valutazione dello stato di salute del lavoratore rispetto al rischio specifico cui è esposto nello svolgimento della mansione alla quale è adibito.… Leggi tutto >

26Lug2020

Covid 19: infortunio sul lavoro

by Sergio Galmarini in Sicurezza
Tags: Circolari, CO.CO.CO, CoVID 19, dipendenti, Dossier Speciale Covid-19, INAIL Infortunio sul lavoro, Indicatori per la definizione del rischio di contagio, Iter, medico certificatore, Modalità, Non dipendenti, parasubordinati, quarantena domiciliare fiduciaria, responsabilità, Sanità privata, sintomi, Sorveglianza sanitaria eccezionale, SSN, Tabelle 1 e 2, tampone
covid-infortunio-sul-lavoronm

E’ necessario documentarla con un tampone Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (art. 42 co. 2), convertito dalla l. 24 aprile 2020, n. 27 “Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Covid-19 in occasione di lavoro”, riconosce il Covid come infortunio sul lavoro.… Leggi tutto >

10Mag2020

Dal Dire al Fare

by Sandro Pierdomenico in Sicurezza
Tags: 27 e 32, art. 18 (comma 1, Art. 2236 c.c., art. 7, Artt. 24, Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Medici Competenti, circolari Ministero della Salute del 29 aprile 2020 “Medico Competente, colpa grave, Costituzione, COVID, D.Lgs. n. 81/08, DPI, Fase 2, Legge 8 marzo 2017 n. 24 o Legge Gelli-Bianco, lett. D), Linee di Indirizzo, Medico Competente, norme inderogabili, responsabilità, Responsabilità civile, Responsabilità penale, Sicurezza sul Lavoro, trasporti
dal-dire-al-fare-il-m-c-ed-il-suo-ruolo-nella-fase-2-covidnm

Il Medico Competente ed il suo ruolo nella fase 2 COVID cascata dei buoni sentimenti nei confronti dei sanitari è sotto gli occhi di tutti. Che produca un cambiamento vero è il tema che i sanitari stanno aspettando, dalle diverse collocazioni giuridiche, ai nuovi modelli… Leggi tutto >

30Ott2019

Clinica Vs Chirurgo

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 1228 c.c., azione di regresso, Corresponsabilità, Corte di Cassazione, imperizia, onere probatorio suddiviso, Ordinanza n. 24167/2019, responsabilità, responsabilità solidale, risarcimento del danno, sezione VI Civile
clinica-vs-chirurgonm

Cassazione Civile, VI sezione, ordinanza 24167/2019 Cassazione interviene per richiamare all’onere probatorio suddiviso tra le parti convocate in giudizio. Se la clinica vuole dare la responsabilità dell’errore operatorio al solo chirurgo, deve dimostrarlo e non il contrario. Con l’ordinanza 24167/2019 ricorda che è la struttura… Leggi tutto >

28Apr2018

Privacy & Rischio

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: DPIA, GDPR, Gruppo di Lavoro Articolo 29 - WP248, Privacy, Regolamento UE/2016/679, responsabilità, Risk Manager, RPD – DPO, Titolare dei dati, valutazione del rischio
privacy-rischio-nm

anca meno di un mese al 25 maggio, giorno fatidico dell’entrata in vigore della normativa UE che introduce un nuovo modo di pensare e gestire il trattamento dei dati. Il Regolamento europeo o GDPR (General Data Protection Regulation) richiede di effettuare una analisi del rischio… Leggi tutto >

16Feb2018

Due sentenze per l’infermiere come professionista sanitario

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: I Cassazione penale, Infermiere, IV Sezione, medico, professionista sanitario, rapporti tra medico ed infermiere, responsabilità
due-sentenze-per-linfermiere-come-professionista-sanitario-nm

I “nuovi” rapporti tra medico ed infermiere     professioni sanitarie stanno cambiando e molti di noi pensano che i tempi di modifica dei comportamenti siano lunghi, qualcuno pensa siano “biblici”.  Non è così, di sicuro non lo è  per la Giustizia e per alcune figure… Leggi tutto >

28Mag2017

Svolgimento delle superiori mansioni primariali

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: Cassazione Civile, Consiglio di Stato, direttore di struttura complessa, Dirigenza Medica, mansioni superiori, responsabilità, riconoscimento, sostituzione, Tar, “vacatio”
mansioni-superiori-nm

on è concepibile che la struttura sanitaria soffra di situazioni di “vacatio” quanto alla figura primariale e resti priva di un organo di vertice, posizione cui sono connesse complesse e delicate competenze e responsabilità, non fungibili con altre figure professionali, essendo relative ad attività da… Leggi tutto >

02Mar2017

Fantascienza “Sanitaria”

by Francesco Bondanini in Risk Management
Tags: aspetti legali, chirurgia mininvasiva, consenso, diritti dei cittadini, etica, interventi chirurgici, responsabilità, Robot, UE, valutazione del rischio
robot-etica-e-chirurgia-nm

Robot, etica e chirurgia: l’Ue chiede una legge La Robotica è una delle speranze/incubi della vita di molti di noi, anche perché c’è l’identificazione di qualcosa che umano non è, i film di fantascienza spesso sondano situazioni in cui gli uomini diventano le vittime di… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • consenso-informato-e-trasfusioni-nm
    Il diritto a rifiutare le cure mediche

    Consenso informato, principi costituzionali e trasfusioni 2020 è diminuita del…

  • fascicolo-sanitario-elettronico-personale-nm
    Fascicolo Sanitario Personale

    L’impatto della pandemia sui dati sanitari urante la pandemia è…

  • alzheimer-di-stato-nm
    Alzheimer di Stato

    Retta RSA e costi per l’assistenza sono a carico del…

  • l-uso-degli-antibiotici-in-italia-nm
    L’uso degli antibiotici in Italia – 2019

    Spesa farmaceutica, antibiotico-resistenza, sorveglianza vaccini Covid 19 gestione dei farmaci…

  • pericolo-giallo-nm
    Pericolo Giallo

    Sequestrati farmaci illegali contro il Covid 19 on solo vaccini.…

  • sdo-2019-e-covid-nm
    SDO 2019 e Covid

    Le SDO 2019 e in GU il decreto sulle codifiche…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSMinistero Della SaluteAIFAISSCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 30
Yesterday Yesterday 80
This Week This Week 626
This Month This Month 3,221
All Days All Days 225,306
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • TBC Story
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>