• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Privacy

Browse: Home / Privacy / Page 2
26Ott2018

Internet delle cose – IoT

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: 679/2016, art. 30, assistenza da remoto, Big Data, D.Lgs. 101/2018, Deming, dispositivi indossabili, Internet delle cose, Internet of Things, IoT, monitorizzazione, Privacy, Quantified Self
internet-delle-cose-1-nm

I dispositivi indossabili e le nuove tecnologie come fonti di Big Data un’altra nuova frontiera in sanità. La crescente aspettativa di vita e la sempre maggiore consapevolezza, riguardo all’importanza del monitoraggio della salute e del benessere fisico, alimenta la diffusione dei dispositivi indossabili. Non è… Leggi tutto >

25Set2018

DataCracy

by Giovanni Casiraghi in E.B.L.M.
Tags: Artificial Sapiens, D.Lgs. 101/2018, Etica digitale, Garante della privacy, Ordini professionali, Privacy, Regolamento UE 679/2016, Smart Vitruvian, tecnologie “Smart”, Trasformazione digitale della sanità, Uomini @ Macchine
datacracy-nm

Intelligenza Artificiale, datacrazia e la sanità attraverso la lente del Garante della Privacy Consiglio Informale dei Ministri della Salute dell’Unione Europea (Vienna, settembre),  nell’ambito del semestre di Presidenza austriaca e facendo seguito alla Comunicazione della Commissione al Parlamento – COM (2018) 233 final -, nella… Leggi tutto >

23Ago2018

Cibersecurity & Blockchain in Sanità

by Giovanni Casiraghi in Informatica
Tags: AgID, archivio, Big Data, Bitcoin, block chain, Consenso informato dematerializzato, Dematerializzazione, e-government, e-Health, ICT, Privacy, pubbliche amministrazioni, regolamento 679/2016, repository, Sanità Digitale, transazioni
cibersecurity-blockcain-in-sanita-nm

Nuovi orizzonti della nuova e-Health settore sanitario per ragioni di efficienza ha effettuato (o lo sta facendo) il passaggio dal dato cartaceo al dato digitale. Solo successivamente gli enti sanitari, gli ospedali ed i medici hanno cominciato a preoccuparsi della sicurezza dei dati, sotto la… Leggi tutto >

07Ago2018

Medical Smart Toys

by Giovanni Casiraghi in Informatica
Tags: App, connessione Bluetooth, empatia, geolocalizzazione, Hospital Smart Toys, IoT, microfono, Privacy, raccolta e memorizzazione di dati, smartphone, tablet, WiFi
medical-smart-toys-nm

Health Smart toys: la Robot Therapy è realtà elle pediatrie stanno diventando una situazione sempre più frequente per la cura dei piccoli ricoverati: è il ricorso a piccoli robot (smart toys) che a Padova si chiama Pepper, a Milano Zoomer ad Ancona NAO. Nell’era dei… Leggi tutto >

28Apr2018

Privacy & Rischio

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: DPIA, GDPR, Gruppo di Lavoro Articolo 29 - WP248, Privacy, Regolamento UE/2016/679, responsabilità, Risk Manager, RPD – DPO, Titolare dei dati, valutazione del rischio
privacy-rischio-nm

anca meno di un mese al 25 maggio, giorno fatidico dell’entrata in vigore della normativa UE che introduce un nuovo modo di pensare e gestire il trattamento dei dati. Il Regolamento europeo o GDPR (General Data Protection Regulation) richiede di effettuare una analisi del rischio… Leggi tutto >

06Feb2018

Linee guida contro la violenza sulle donne

by Elisa Vian in Legislazione
Tags: analisi di genetica forense, Area Protetta, Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie, catena di custodia, DA-5, Genetisti Forensi Italiani - GEFI, GU 24 gennaio 2018, Linee Guida, Privacy, Triage infermieristico, Violenza sulle donne, visita medica
dcpm-violenza-contro-le-donne-nm

In Gazzetta Ufficiale il testo del DPCM silenzio uccide la dignità”: è uno degli slogan che ruotano intorno alla violenza sui soggetti deboli, in particolare le donne, perchè si tende a nascondere ciò che è successo. Per questo è obbligatorio “far festa” al nuovo Decreto… Leggi tutto >

05Giu2017

Trapianti & Privacy

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: accesso differenziato per ruolo, accesso Regioni, centri di procreazione medicalmente assistita, crittografia, Privacy, registro donatori viventi d’organi, Sistema Informativo dei Trapianti - SIT
trapianti-privacy-nm

Sistema informativo dei trapianti: via libera del Garante schema di regolamento del ministero della Salute che disciplina obiettivi, funzioni e struttura del SIT (Sistema Informativo dei Trapianti) ha ricevuto l’imprimatur dal Garante della Privacy.  Vengono chieste modifiche per aumentare il livello di sicurezza della tutela… Leggi tutto >

28Dic2016

Test Genetici & Assicurazioni

by Mirella Cicciò in Legislazione
Tags: Assicurazioni, Bioetica, Consiglio d’Europa, Diritti umani, Privacy, Test genetici
test-genetici-e-assicurazioninewmicro

Privacy & Salute Consiglio d’Europa: “No a test genetici per stipulare una polizza assicurativa” Controllare lo stato di salute è un’ingerenza spesso accettata quando si intende stipulare una polizza assicurativa. E’ un vantaggio però solo per l’assicurazione. L’interesse è quello di approfondire le eventuali patologie,… Leggi tutto >

09Set2016

Diabete & Ramadan

by Roberto Testa in Patologia Clinica
Tags: Controllo glicemico, Diabete, Diabete gestazionale, Diabetes and Ramadan –DAR-International Alliance, epidemiologia, International Diabetes Federation –IDF, Privacy, Ramadan, Terapie ipoglicemizzanti, WHO
Diabete e ramadan

Linee guida per medici e per i malati di fede musulmana   Educare è imperativo nel paziente diabetico, al quale vanno trasmesse informazioni sulla quantificazione del rischio, sull’importanza dell’automonitoraggio, della dieta, esercizio fisico, adeguamento del trattamento anti-diabete, sul riconoscimento dei sintomi delle complicanze e soprattutto… Leggi tutto >

  • « Previous
  • 1
  • 2

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

  • beltrame-2020-lyme-nm
    Zecche: un pò meno rare

    La Borreliosi di Lyme: aspetti clinici e terapia ol termine…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 1
Yesterday Yesterday 139
This Week This Week 623
This Month This Month 1,889
All Days All Days 220,279
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • La black List dei batteri
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>