• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

OCSE

Browse: Home / OCSE
16Dic2020

Long term care

by Paolo Lanzafame in E.B.L.M.
Tags: ADI, assistenza a lungo termine, assistenza territoriale, CoVID 19, Federsanità, focolai, Formazione, forza lavoro, gruppi vulnerabili, infezioni associate all'assistenza, infezioni respiratorie, infrastrutture, innovazione tecnologica, Investimenti, long term care, LTC, Microbiologi, OCSE, operatori sanitari, Pandemia, persone anziane, Prevenzione cadute negli anziani, problemi strutturali, Regione Emilia Romagna, rischio di infezione, SICS, Sicurezza, tecnoassistenza
long-term-care-nm

Se vi Pare utti i problemi del settore dell’assistenza a lungo termine (LTC, long term care) sono stati evidenziati dalla pandemia da Covid 19.  Molti paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) hanno adottato misure per contenere la diffusione dell’infezione e mitigarne… Leggi tutto >

10Lug2020

Un anno di Privacy

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: attività internazionale, codici di condotta, contratti online, convenzione 108+, cybercrime, cybersecurity, democrazia, Discorso del Presidente, EDPB, emergenza, Europol, Giustizia, GPEN, Guardia di Finanza, ispezioni, OCSE, PA, principi di privacy by design e by default, Privacy, Protezione dati, Ransomware, Relazione annuale del Garante, Schengen, sportello unico, Tik Tok, trojan, Tutela dei consumatori, videosorveglianza, VIS
un-anno-di-privacynm

irare le somme annualmente vuol dire contestualizzare l’attività svolta e “farne tesoro”. A questa massima non sfuggono le Relazioni che fanno il punto su quanto fatto, con ciò fornendo la visione d’insieme utile a chiunque sia interessato al problema. A livello gestionale, la cura con… Leggi tutto >

18Ago2019

Per BMJ pubblico è meglio

by Sandro Pierdomenico in E.B.L.M.
Tags: BMJ, Choosing Wisely, EBLM, Evidence-Based Patient Care, Health systems, NHS, OCSE, pubblico/privato, Slow Medicine
per-bmj-pubblico-e-meglio-nm

Studio su BMJ evidenzia migliori performance della sanità pubblica rispetto a quella privata mparare dagli errori. Concetto consolidato in EBM (evidence based medicine), ma evidentemente ancora distante dal “comune sentire”. Continuiamo a dividerci “ideologicamente” su se sia meglio il pubblico od il privato, nell’erogazione delle… Leggi tutto >

19Giu2019

Saggi molecolari – Enterobatteri MDR

by Assunta Sartor in Malattie Infettive
Tags: algoritmi e linee guida di gestione, antibiotico-resistenza, CDC, eCDC, Enterobatteri, infezioni batteriche, MDR, OCSE, saggi molecolari multiparametrici, Salmonella spp.; batteri antibiotico-resistenti, WHO
saggi-molecolari-enterobatteri-mdr-nm

problema delle patologie da batteri multi-resistenti è sempre più attuale e tutte le istituzioni internazionali (WHO, OCSE, CDC, ECDC) hanno sviluppato algoritmi e linee guida di gestione. I report delle più importanti agenzie sanitarie (Organizzazione Mondiale della Sanità, Centro europeo per il Controllo delle Malattie… Leggi tutto >

18Nov2018

WAAW “One health” WAAD

by Romualdo Grande in Malattie Infettive
Tags: ADR, Antibioticoresistenza, eCDC, ESCMID, FAO, Italia, OCSE, OIE, OMS, One Health, World Antibiotic Awareness Week
waaw-one-health-waad-nm

Antibioticoresistenza: mantenere antibiotici efficaci è dovere di tutti stituita per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli antibiotici e del loro uso appropriato, tra la popolazione ed i professionisti sanitari, la Settimana Europea degli Antibiotici si chiude con una Giornata (18 novembre 2018) sullo stesso tema. Le… Leggi tutto >

12Nov2018

WAAW

by Elisa Vian in Microbiologia
Tags: Antibioticoresistenza, Burden of AMR Collaborative Group, DALY, EARS-Net, eCDC, HAI, National Action Plan, OCSE, OMS, social media, steward, Stewardship, The Lancet Infectious Diseases, World Antibiotic Awareness Week
waaw-nm

World Antibiotic Awareness Week ntibioticoresistenza: ogni anno in Europa trentatremila morti, più di quelli causati da Aids tubercolosi e influenza messi insieme. Uno Studio del ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) stima l’onere di cinque tipi di infezioni, causate da… Leggi tutto >

15Ago2016

La raccolta delle “Buone Pratiche”

by Francesco Bondanini in E.B.L.M.
Tags: AGENAS, Buone Pratiche, Call for Good Practice, EBM, Eventi Sentinella, Messico, Ministero Della Salute, OCSE, Osservatorio, Percorso Nascita, SQUIRE
Agenas call for Good Pratices 2016.newmicro

AGENAS : al via la Call for Good Practice 2016 E’ dal Febbraio 2008 che age.na.s. (compito attribuitole dall’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano – SALUTE – Codice sito 4.10/2008/55) si occupa della gestione del rischio clinico per ottimizzare… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 65
Yesterday Yesterday 92
This Week This Week 795
This Month This Month 2,885
All Days All Days 221,275
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>