Host di destinazione non consentito, sblocca la connessione nel pannello di AlterVista (Risorse > Impostazioni PHP)
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

ISS

Browse: Home / ISS / Page 7
12Gen2017

Meningite Mediatica

by Giovanni Casiraghi in Malattie Infettive
Tags: AIFA, comunicazione, epidemia mediatica, ISS, Meningite, Meningococco, Ministero Della Salute, Vaccinazioni
meningite-mediaticanmicro

e Vaccinazione Mediatica Su tutti gli organi di stampa e canali comunicativi (radio,TV, WEB) si fa un gran parlare dell’ultimo caso di meningite. L’effetto mediatico ha generato (inevitabilmente) ansie e preoccupazioni nella popolazione che pensa di essere all’inizio di una epidemia.  Non è una novità:… Leggi tutto >

05Gen2017

Dalla parte di Jenner

by Sandro Pierdomenico in Patologia Clinica
Tags: CDC, copertura vaccinale, eCDC, effetto gregge, FNOMCeO, ISS, Jenner, Ministero Della Salute, movimenti antivaccinazioni, radiazione dall’Albo OOMM, Risk communication, Vaccinazioni
dalla-parte-di-jenner-nm

Le vaccinazioni sono, prima di tutto, un problema culturale e come tale va affrontato: con una adeguata preparazione. Da tempo però non è più così. L’umanità deve molto ad Edward Jenner, medico di campagna, nato a Berkeley (Inghilterra) nel 1749. Con il suo metodo sperimentale,… Leggi tutto >

01Nov2016

Cultura e Linee Guida

by Giovanni Casiraghi in Risk Management
Tags: AGUI, AOGOI, EBM, Emorragia post partum – EPP, Fondazione Confalonieri Ragonese, Gravidanze multiple, Induzione al travaglio, ISS, Linee Guida, Parto Pretermine, PNLG, SIGO, SLGN
lg-in-ostetricianewmicro

Le Linee Guida in Ostetricia   La preoccupazione di un popolo civile passa per la difesa della maternità e del periodo peri-parto.  Linee guida in tale ambito sono quindi particolarmente benvenute perché trattano le problematiche di due persone legate da un rapporto “unico”, quello mamma… Leggi tutto >

29Ago2016

Novità trasfusionali “ad hoc”

by Bruno Milanesi in Patologia Clinica
Tags: AIFA, Centri Emofilia, Coagulopatie Congenite, donazioni volontarie, ISS, logo plasma derivati, pattern molecolari, Piano Nazionale sangue 2016, Registro Nazionale Coagulopatie Congenite, tecniche di raccolta e produzione emocomponenti
coagulopatie congenite (4)newmicro

Due le novità “istituzionali” nel pianeta trasfusioni, una legata all’Istituto Superiore di Sanità- ISS, con il suo rapporto ISTISAN 16/20 e l’altra con i decreti del Ministero della Salute del 28 Giugno 2016 e del 09 Agosto 2016 (Programma di autosufficienza nazionale del sangue e… Leggi tutto >

07Ago2016

Arriba Zika

by Michele Musmeci in Virologia
Tags: CCM, depliant, encefalomielite acuta disseminata - ADEM, ISS, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Ministero Della Salute, OMS, poster, Regione Veneto, Sindrome di Guillain-Barré, virus, Zika virus
Arriba Zica.newmicrro

La collaborazione open source OMS porta frutti Dopo la dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ed il pronunciamento del International Committee of Medical Journal Editors (ICMJE) sulla collaborazione “open source” per debellare il Virus, si è verificata una continua rincorsa di notizie e pubblicazioni sul tema,… Leggi tutto >

14Apr2016

HIV: clinica e patologie correlate

by Giovanni Casiraghi in Virologia
Tags: AIDS, clinica, COA, HIV, ISS, Italia, Ospedale Negrar, patologie correlate, Relazione al Parlamento2014, virus
HIV-Beltrame-NewMicro

  Alcune patologie infettive sono soggette a variazioni temporali legate alla diagnosi e cura e alle componenti polifattoriali che cambiano nel tempo: L’HIV è sicuramente uno di tali casi. La media di articoli pubblicati mensilmente varia da 500 a mille, causando un problema di inquadramento… Leggi tutto >

15Mar2016

Old Borreliae & le febbri ricorrenti

by Giovanni Casiraghi in Microbiologia
Tags: Borrelia recurrentis, Borrelia species, EDEC, Febbri ricorrenti, ISS, LBRF, malattie trasmesse da vettori, pidocchio, TBRF, Zecche, Zoonosi
Old Borreliae & Febbre Ricorrente

l ritorno di malattie “dimenticate” è oramai una evenienza consolidata per non dire frequente. Non ci sarebbe quindi da stupirsi della ricomparsa in Europa della febbre ricorrente, malattia storica fino al secolo scorso e che “vanta” una prima segnalazione da parte di Ippocrate. I recenti… Leggi tutto >

10Mar2016

Focus on HIV

by Giovanni Casiraghi in Virologia
Tags: AIDS, COA, EDEC, HIV, ISS, Italia, JAMA, Linee Guida Pediatriche AIDSInfo, sorveglianza
COA-ISS-HIV-NewMicro

  2,75 milioni in un solo giorno il picco di ricerche sull’Hiv registrato su Google dopo l’annuncio fatto a novembre dall’attore Charlie Sheen (che ha confessato di essere sieropositivo da circa 4 anni), oltre agli altri 1,25 milioni per termini collegati (come preservativi, sintomi o… Leggi tutto >

  • « Previous
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 7
Yesterday Yesterday 164
This Week This Week 238
This Month This Month 2,328
All Days All Days 220,718
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>