• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

imperizia

Browse: Home / imperizia
21Giu2020

Corretta qualificazione della condotta

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: aneurisma intracranico, art. 590 sexies cod. pen., colpa del sanitario, corretta qualificazione della condotta, ESA, favor rei, imperizia, imprudenza, legge n. 189/2012 Balduzzi, legge n.24/2017 – Gelli, Linee Guida, medico di PS, negligenza, protocolli terapeutici, rachicentesi, Responsabilità medica, specialista radiologo, TAC
cp-15258-2020-corretta-qualificazione-della-condottanm

Corte di Cassazione Penale, negligenza, imprudenza o imperizia? on la Sentenza N. 15258 del 2020, la Corte di Cassazione è tornata sul tema della responsabilità medica e dell’applicazione delle Linee Guida, meglio definendo i contorni della condotta da tenersi. In particolare “…nel nuovo quadro definito… Leggi tutto >

21Mar2020

Ritardo di Guarigione

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: 583, 590 - lesioni personali colpose, aggravanti, artt. 582, Codice Penale - c.p., condotta colposa, Corte di Cassazione penale, dilatazione del periodo necessario, imperizia, malattia, negligenza, quarta sezione sentenza n. 5315/2020, responsabilità sanitaria
ritardo-di-guarigionenm

La responsabilità sanitaria scatta anche quando l’intervento errato dei medici ritarda la guarigione llungare i tempi di guarigione (pur in assenza di un peggioramento della condizione di un paziente), definisce una condotta colposa se si configura una responsabilità medica per imperizia e negligenza. Nella sentenza… Leggi tutto >

19Nov2019

Perché la Gelli

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: colpa grave, Corte dei conti sezione Calabria, imperizia, imprudenza, legge Gelli, negligenza, nesso di causalità, parto cesareo, risultati delle analisi, sentenza 368/2019, sindrome HELLP
perche-la-gellinm

Corte dei conti condanna un medico a risarcire 140mila euro all’A.O. Questa li aveva anticipati per i danni subiti da una donna durante il parto eno conosciuta rispetto alla Corte di Cassazione Civile o Penale, la Corte dei Conti si occupa, nel legale, dell’aspetto “amministrativo… Leggi tutto >

30Ott2019

Clinica Vs Chirurgo

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 1228 c.c., azione di regresso, Corresponsabilità, Corte di Cassazione, imperizia, onere probatorio suddiviso, Ordinanza n. 24167/2019, responsabilità, responsabilità solidale, risarcimento del danno, sezione VI Civile
clinica-vs-chirurgonm

Cassazione Civile, VI sezione, ordinanza 24167/2019 Cassazione interviene per richiamare all’onere probatorio suddiviso tra le parti convocate in giudizio. Se la clinica vuole dare la responsabilità dell’errore operatorio al solo chirurgo, deve dimostrarlo e non il contrario. Con l’ordinanza 24167/2019 ricorda che è la struttura… Leggi tutto >

16Ago2019

Il vademecum dalla Cassazione

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: accertamenti strumentali, art. 590 sexies cod. pen., art.43 cod. pen, Corte di Cassazione, diagnosi differenziale, errore diagnostico, imperizia, Legge Balduzzi, legge Gelli Bianco, Linee Guida, negligenza, Responsabilità medica
vademecum-cassazione-nm

La responsabilità medica si decide in base a quattro “leggi scientifiche” ome sanitari ci risulta spesso difficile capire “come ragionano (e condannano)” i giudici. La sentenza della quarta sezione penale, della Corte di Cassazione, sembra fatta apposta per spiegarci come vengono valutati i fatti, con… Leggi tutto >

10Ago2019

L’Errore Diagnostico

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: accertamenti strumentali, art. 590 sexies cod. pen., art.43 cod. pen, Corte di Cassazione, diagnosi differenziale, errore diagnostico, imperizia, Legge Balduzzi, legge Gelli Bianco, Linee Guida, negligenza, omissione nell’eseguire o disporre controlli, Responsabilità medica
lerrore-diagnostico-test-diagnostici-nm

Test indispensabili ffettuare le indagini che concorrono alla diagnosi, passando per quella differenziale, è uno dei compiti della professione medica. La Corte di Cassazione ce lo ricorda con la sentenza n.47748 di fine 2018, della IV sezione Penale, che sottolinea come l’errore diagnostico si realizza… Leggi tutto >

03Apr2019

Cassazione: colpa lieve & irresponsabile

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 3 legge n. 189 del 2012, art. 574 comma 4 c.p.p., art. 590-sexies c.p., Balduzzi, Cassazione Penale sezione 4°, cause di non punibilità, colpa lieve, Gelli, imperizia, imprudenza, legge 24/2017, lesioni personali colpose, Linee Guida, negligenza, Responsabilità penale e civile
cassazione-colpa-lieve-e-irresponsabilenm

Se c’è l’assoluzione per colpa lieve scatta anche quella sugli effetti civili aggiunge un nuovo “capitolo” giurisprudenziale sulla Responsabilità Sanitaria: per la Cassazione  se la sentenza assolve gli imputati, indicando solo il lieve grado di colpa accertato in giudizio, deve ritenersi applicata ultrattivamente ed “in… Leggi tutto >

08Mar2019

Cassazione: colpa grave e colpa lieve

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 590 sexies cod. pen., Balduzzi, buone pratiche clinico-assistenziali, colpa grave, colpa lieve, Corte di Cassazione penale, Gelli, imperizia, ISS, legge 24/2017, Linee Guida, negligenza, sentenza 412/2019, SNLG, trascuratezza
colpa-grave-colpa-lieve-nm

Le linee guida come metro di legittimità er la Cassazione il sistema delle linee-guida dà, al medico, la legittimità ad essere giudicato sulla loro base. La responsabilità medica e l’adesione alle linee guida, sono fondamentali nel giudizio di responsabilità, così come è ancora attuale e… Leggi tutto >

18Set2018

Medici “salvi” se la paziente non si cura

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: Colpa Medica, Corte di Cassazione penale, imperizia, imprudenza, IVG, Medico ginecologo, obblighi, paziente, sentenza n. 21868/2018, specialisti, terapia
medici-salvi-se-la-paziente-non-nm

anche l’impegno da parte del paziente a curarsi: in altre parole è ciò che ha stabilito la  Cassazione penale (sentenza 21868/2018) sottolineando che  non c’è responsabilità penale per il medico che abbia agito secondo un protocollo e un suo convincimento sulla condizione di un paziente,… Leggi tutto >

18Mar2018

Quando scatta la colpa medica

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: colpa lieve, Colpa Medica, imperizia, imprudenza, Legge Balduzzi, legge Gelli Bianco, negligenza, sezioni unite penali Corte di Cassazione
quando-scatta-la-colpa-medica-nm

Le sezioni unite interpretano la Gelli e la Balduzzi ue recenti sentenze erano arrivate a conclusioni opposte sul tema della colpa medica, a seguito di una diversa interpretazione della nuova legge Gelli e del vecchio decreto Balduzzi. La IV sezione penale ha sollevato il caso… Leggi tutto >

  • 1
  • 2
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>