• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Corte di Cassazione penale

Browse: Home / Corte di Cassazione penale
21Mar2020

Ritardo di Guarigione

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: 583, 590 - lesioni personali colpose, aggravanti, artt. 582, Codice Penale - c.p., condotta colposa, Corte di Cassazione penale, dilatazione del periodo necessario, imperizia, malattia, negligenza, quarta sezione sentenza n. 5315/2020, responsabilità sanitaria
ritardo-di-guarigionenm

La responsabilità sanitaria scatta anche quando l’intervento errato dei medici ritarda la guarigione llungare i tempi di guarigione (pur in assenza di un peggioramento della condizione di un paziente), definisce una condotta colposa se si configura una responsabilità medica per imperizia e negligenza. Nella sentenza… Leggi tutto >

24Set2019

Responsabilità dell’anestesista e del direttore sanitario

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: anestesista, art. 589 c.p., casa di cura, compiti professionali, cooperazione colposa, Corte di Cassazione penale, direttore sanitario, emoteca, Ginecologo, omicidio colposo, parto cesareo, principio di affidamento, Responsabilità medica, Sentenza n. 32477/2019, trasfusione
buona-pratica-professionale-nm

Corte di Cassazione Penale, Sezione IV – Sentenza n. 32477 del 2019  nformarsi sulla storia del paziente, l’approvvigionamento e la gestione delle sacche di sangue (e di provvedere alla trasfusione in caso di necessità), sono tra gli obblighi della professione di anestesista. Le motivazioni della… Leggi tutto >

08Mar2019

Cassazione: colpa grave e colpa lieve

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 590 sexies cod. pen., Balduzzi, buone pratiche clinico-assistenziali, colpa grave, colpa lieve, Corte di Cassazione penale, Gelli, imperizia, ISS, legge 24/2017, Linee Guida, negligenza, sentenza 412/2019, SNLG, trascuratezza
colpa-grave-colpa-lieve-nm

Le linee guida come metro di legittimità er la Cassazione il sistema delle linee-guida dà, al medico, la legittimità ad essere giudicato sulla loro base. La responsabilità medica e l’adesione alle linee guida, sono fondamentali nel giudizio di responsabilità, così come è ancora attuale e… Leggi tutto >

22Feb2019

Il ritardo è colpevole

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: colpa grave, colpa lieve, comportamento omissivo, Corte di Cassazione penale, esami di laboratorio, Linee Guida, omicidio colposo, pediatra, sentenza n. 3206 /2019, Sepsi, Sezione 4a
cp-iv-2019-3206-il-ritardo-e-colpevole-nm

Pediatra sottovaluta i sintomi di una polmonite e il bimbo muore visita domiciliare del Pediatra è una delle condizioni più discusse, ma allo stesso tempo più importanti, dell’attività di cura nei confronti dei piccoli pazienti. Anche la Cassazione interviene sul tema, con una sentenza, la… Leggi tutto >

06Feb2019

Corresponsabili

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: colpa grave, colpa lieve, Corresponsabilità, Corte di Cassazione penale, Ginecologo, Ostetrica, parametri di valutazione, responsabilità professionale, sofferenza fetale, taglio cesareo
corresponsabili-nm

Ginecologo e ostetrica corresponsabili se è mal gestita la sofferenza fetale avorare “insieme” è un imperativo in medicina, perché l’obiettivo è assistere il/la paziente con le nostre attività: in una parola, lavorare in “èquipe”. La frammentazione dell’assistenza è aggravata spesso dall’incomunicabilità tra figure professionali, per… Leggi tutto >

18Set2018

Medici “salvi” se la paziente non si cura

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: Colpa Medica, Corte di Cassazione penale, imperizia, imprudenza, IVG, Medico ginecologo, obblighi, paziente, sentenza n. 21868/2018, specialisti, terapia
medici-salvi-se-la-paziente-non-nm

anche l’impegno da parte del paziente a curarsi: in altre parole è ciò che ha stabilito la  Cassazione penale (sentenza 21868/2018) sottolineando che  non c’è responsabilità penale per il medico che abbia agito secondo un protocollo e un suo convincimento sulla condizione di un paziente,… Leggi tutto >

26Lug2017

Condanna garantita se negligenza, imperizia e linee guida ignorate

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: art. 590-sexies codice penale, cerebropatia ipossica generalizzata, Corte di Cassazione penale, imperizia, infezione ospedaliera, Legge Balduzzi, legge n.24/2017 – Gelli, Linee Guida, mala gestio, negligenza, omicidio colposo, ventilazione polmonare
negligenza-imperizia-e-linee-guida-nm

Anche se il decesso avviene quasi un mese dopo l’intervento. ontro la documentazione di negligenza, imperizia, mancato rispetto delle linee guida né la Balduzzi né la Gelli salvano il medico (nel caso in oggetto l’anestesista), dalla condanna per omicidio colposo ed il nesso tra la… Leggi tutto >

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • data-breach-di-referti-online-nm
    Data Breach di Referti online

    Garante Privacy sanziona un policlinico, nuovo sw di notifica e…

  • lg-a-baumanii-e-p-aeruginosa-nm
    Non ti scordar di me

    Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO,…

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 92
Yesterday Yesterday 161
This Week This Week 730
This Month This Month 2,820
All Days All Days 221,210
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>