• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Tag:

Corte di Cassazione

Browse: Home / Corte di Cassazione / Page 2
08Dic2019

Telemedicina & Autorizzazione Preventiva

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: autodiagnosi, centro commerciale, centro medico autorizzato, Corte di Cassazione, Nas, ordinanza di sequestro di apparecchiature, prestazioni sanitarie, sentenza 38485/2019, Telemedicina, terza sezione penale
telemedicina-e-autorizzazione-preventivanm

Quando (e perché) non ne ha necessità non c’è attività tipicamente sanitaria (anche nel caso fosse invasiva), la telemedicina non configura la necessità di un’autorizzazione per essere svolta. Con la sentenza 38485/2019 la Cassazione (terza sezione penale), ha rinviato al Tribunale la decisione di porre… Leggi tutto >

30Ott2019

Clinica Vs Chirurgo

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: art. 1228 c.c., azione di regresso, Corresponsabilità, Corte di Cassazione, imperizia, onere probatorio suddiviso, Ordinanza n. 24167/2019, responsabilità, responsabilità solidale, risarcimento del danno, sezione VI Civile
clinica-vs-chirurgonm

Cassazione Civile, VI sezione, ordinanza 24167/2019 Cassazione interviene per richiamare all’onere probatorio suddiviso tra le parti convocate in giudizio. Se la clinica vuole dare la responsabilità dell’errore operatorio al solo chirurgo, deve dimostrarlo e non il contrario. Con l’ordinanza 24167/2019 ricorda che è la struttura… Leggi tutto >

16Ago2019

Il vademecum dalla Cassazione

by Giovanni Casiraghi in Legislazione
Tags: accertamenti strumentali, art. 590 sexies cod. pen., art.43 cod. pen, Corte di Cassazione, diagnosi differenziale, errore diagnostico, imperizia, Legge Balduzzi, legge Gelli Bianco, Linee Guida, negligenza, Responsabilità medica
vademecum-cassazione-nm

La responsabilità medica si decide in base a quattro “leggi scientifiche” ome sanitari ci risulta spesso difficile capire “come ragionano (e condannano)” i giudici. La sentenza della quarta sezione penale, della Corte di Cassazione, sembra fatta apposta per spiegarci come vengono valutati i fatti, con… Leggi tutto >

10Ago2019

L’Errore Diagnostico

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: accertamenti strumentali, art. 590 sexies cod. pen., art.43 cod. pen, Corte di Cassazione, diagnosi differenziale, errore diagnostico, imperizia, Legge Balduzzi, legge Gelli Bianco, Linee Guida, negligenza, omissione nell’eseguire o disporre controlli, Responsabilità medica
lerrore-diagnostico-test-diagnostici-nm

Test indispensabili ffettuare le indagini che concorrono alla diagnosi, passando per quella differenziale, è uno dei compiti della professione medica. La Corte di Cassazione ce lo ricorda con la sentenza n.47748 di fine 2018, della IV sezione Penale, che sottolinea come l’errore diagnostico si realizza… Leggi tutto >

31Lug2019

Diagnosi tardiva di tumore

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: accertamento della responsabilità, art. 590 c. p., Colpa Medica, Corte di Cassazione, errore diagnostico, giudizio controfattuale, IV Sezione Penale, lesioni personali colpose, nesso di causalità, omessa diagnosi, patologia tumorale, prognosi
diagnosi-tardiva-nm

Omissiva o Commissiva pari sono Corte di Cassazione, sezione IV penale, conferma la condanna di due medici sull’omessa diagnosi di una patologia tumorale. Torna ancora sul tema, ricordando che va affrontato con particolare rigidità, per la delicatezza e la particolare rilevanza degli interessi in gioco.… Leggi tutto >

17Lug2019

Medici: no perizia, no condanna

by Francesco Bondanini in Legislazione
Tags: articolo 590 sexies, colpa lieve, Corte di Cassazione, Leggi Balduzzi e Gelli-Bianco, lesioni personali colpose, Linee Guida, perizia medico-legale, quarta sezione penale, sentenza 28102/2019
medici-no-perizia-no-condanna-nm

Le leggi Balduzzi e Gelli-Bianco e le LG medico (in questo caso un dentista) non è condannabile senza la perizia, che non può essere solo quella di parte. In sintesi è questo il contenuto della sentenza della Cassazione (28102/2019, quarta sezione penale), che ha anche… Leggi tutto >

21Mar2019

Vestirsi è un pò curare

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: CCNL Comparto Sanità, Corte di Cassazione, Divisa di Lavoro, Infermieri, passaggio di consegne, Sezione Lavoro, Tempo di vestizione / svestizione, Tribunale Milano
vestirsi-e-un-po-curare-nm

Tempi di vestizione / svestizione e passaggi di Consegna ntrodurre il cambiamento, quando le modifiche costano, è considerato un problema aziendale e di conseguenza molte Strutture Sanitarie tendono a negare tali necessità, per motivi economici. Anche nella vicenda trattata dalla Corte di Cassazione sul “tempo… Leggi tutto >

04Ott2018

Errare è umano, perseverare diabolico. Anche per la Cassazione

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: anestesista, Balduzzi, buona pratica professionale, Corte di Cassazione, Gelli, Imperizia e imprudenza, incannulare, intervento programmato, sentenza 33405/2018, tentativi
errare-e-umano-perseverare-nm

Imperizia e imprudenza se medico reitera lo stesso rischio orrere più volte lo stesso rischio, nonostante se ne conosca il pericolo, può configurare, per il medico, imperizia e imprudenza. In questo senso la Cassazione (sentenza 33405/2018) ha accolto il ricorso del Pm e delle parti… Leggi tutto >

14Lug2018

Sulle Linee Guida non si discute

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: applicabilità Balduzzi, condotta colposa, Corte di Cassazione, legge Gelli, Linee Guida, Responsabilità medica
line-guida-non-si-discute-nm

Cassazione ribadisce, con una nuova sentenza, l’importanza del riferimento alle linee guida e condanna due medici accusati di aver provocato la morte di un paziente. Il “fatto” era avvenuto per omessa somministrazione, alla vittima di un incidente stradale, della terapia eparinica indicata dalle linee guida,… Leggi tutto >

09Mag2018

Specialista ma non troppo

by Giuseppe Catanoso in Legislazione
Tags: accertamenti, art.133, art.41, cod. pen., Corte di Cassazione, imprudenza, legge “Balduzzi” 189/2012, malattia, medico, n.3 cod. pen., negligenza, paziente, primo comma, quantificazione percentualistica, sentenza n. 15178/2018, specialista, violazione del dovere di diligenza
specialista-ma-non-troppo-nm

Lo specialista non deve limitarsi al controllo del paziente secondo la sua specialità medico prima è medico e poi specialista: così potremmo esplicitare sinteticamente gli obblighi palesati, dalla Corte di Cassazione Penale, con la recente sentenza n. 15178. Sempre secondo la Cassazione, la limitazione della… Leggi tutto >

  • « Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

  • beltrame-2020-lyme-nm
    Zecche: un pò meno rare

    La Borreliosi di Lyme: aspetti clinici e terapia ol termine…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 1
Yesterday Yesterday 139
This Week This Week 623
This Month This Month 1,889
All Days All Days 220,279
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • La black List dei batteri
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>