• HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
E.C.M.
Browse: Home / eGeH’19
27Giu2019

eGeH’19

by Francesco Sicurello in E.C.M.
Tags: Conference, ecm, eHealth, Health Literacy
stampa
Governo e Sanità Elettronica, Internazionalizzazione

L’innovazione tecnologica, pensare per reti e sistemi in sanità è uno degli obiettivi (se non l’obiettivo) che ci dobbiamo prefiggere per un cambiamento (migliorativo) della salute dei cittadini e quindi di tutti noi.  Paolo Mocarelli è una delle persone che può sicuramente rivendicare il ruolo di antesignano dello sviluppo tecnologico ed organizzativo nella sanità lombarda: è stato una delle figure istituzionali coinvolte nel management sanitario legato al “disastro Icmesa”, coi suoi primi personal computer PDP 11, come primario di laboratorio e come direttore sanitario. Chi meglio di lui può parlare delle applicazioni ICT e dei Progetti Regionali e Nazionali per migliori servizi al cittadino?

Ma il convegno affronta molti “nuovi scenari” tecnologici:  Federico Cabitza (uno dei più qualificati bioingegneri dello scenario italiano ed internazionale) ci introduce alla validazione matura dei modelli predittivi in medicina (oltre gli indicatori statistici). Claudio Azzolini & Elias Premi tratteranno delle nuove frontiere dell’oculistica, illustrando la Piattaforma ICT EUMEDA per la gestione intelligente dei dati clinici; Giovanni Delgrossi ci illustrerà uno dei Sistemi Informativi Ospedalieri integrati.

Lo spazio legato alla Global Health e cooperazione sanitaria verrà illustrato da Giuseppe Tritto; Matteo Botteghi affronterà il tema “patologia”, descrivendo alcune delle innovazioni come WaidX for Telepathology in the international cooperation, mentre Lorenzo Rossano parlerà di Telemedicine and Artificial Intelligence, where more you need: Healthcare Interventional Decision Support System (HIDSS), an application.

Ma siamo partiti dall’inquinamento da Diossina di 43 anni fa: quali esperienze e lezioni per l’oggi (ed il domani) ci ha fornito? La giornata all’ospedale di Desio, risponde affrontando uno degli aspetti più importanti (di cui ha ridefinito il ruolo): la Medicina del Lavoro. Prevenzione quindi e monitoraggio di patologie ambientali e da lavoro, con un focus particolare sulle malattie respiratorie. A sottolineare l’evento, il Direttore Generale Mario Alparone ed il Direttore Sanitario Laura Radice (ASST Monza) con l’Assessore di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, Roberto Corti, Giancarlo Mauri e Giancarlo Pallavicini.

Ma questo è solo un “anticipo” di quello che i partecipanti potranno apprezzare al “eGeH ’19”. Mi scuso fin d’ora per tutti i relatori che non ho citato e non certo perché consideri le loro relazioni meno importanti: ogni nuovo aspetto della tecnologia ha qualcosa da dire, da suggerire.

Non rimane che sentire “di persona”. 

eGeH’19

e-GOVERNMENT & e-HEALTH

XVI  INTERNATIONAL MEETING

INNOVATION AND INTERNATIONAL COOPERATION

9-10 LUGLIO/ JULY 9-10, 2019

9 Luglio 2019:  Palazzo Regione Lombardia  Sala 34 – 3° Piano (Ingresso N4) Piazza Città di Lombardia, Milano

10 Luglio 2019: Ospedale di Desio (ASST Monza) Aula Magna (1° Piano), Via Mazzini – Desio (MB)

BIBLIOWEB:

Health Literacy http://newmicro.altervista.org/?p=5677

 eGeH’19 _ e-government & e-health – XVI  International Meeting  _ Innovation and International Cooperation  – MILANO, 9-10 Luglio, 2019  (PDF)

    Un Click per il Programma

Scan the QR Code

Share on Facebook Share
Share on Twitter Tweet
Share on Linkedin Share
RILEGGI QUESTO ARTICOLO DOPO...

Articoli Correlati:

  • HEALTH LITERACY
  • Prevenzione EBM
  • LA NEUROBORRELIOSI: UPDATE (2)
  • BRCA al maschile
  • Vaccini. Risposta immunitaria, difetti
Francesco SicurelloPost author

Email: [email protected]

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 11
Yesterday Yesterday 131
This Week This Week 11
This Month This Month 2,101
All Days All Days 220,491
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>