Host di destinazione non consentito, sblocca la connessione nel pannello di AlterVista (Risorse > Impostazioni PHP)
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
    • ORGANIGRAMMA
    • ISCRIZIONI
    • COMUNICAZIONI
    • PRIVACY
    • AREA RISERVATA
    • NOTIZIARIO
  • AREE
    • MICROBIOLOGIA
    • VIROLOGIA
    • MALATTIE INFETTIVE
    • PATOLOGIA CLINICA
    • RISK MANAGEMENT
    • SICUREZZA
    • LEGISLAZIONE
    • E.B.L.M.
    • E.C.M.
    • INFORMATICA
    • LINEE GUIDA
    • NEWS
  • LINEE GUIDA
  • NEWBIBLIO I
    • 1° Congresso MEWMICRO 2011
    • Le Infezioni da virus dell’ Epatite C (HCV)
    • 2° Congresso NEWMICRO 2012
    • Il Tecnico di Laboratorio e la Diagnostica Molecolare Infettiva
    • Nuove tecnologie nella diagnosi rapida delle infezioni del SNC
    • Infezioni delle basse vie respiratorie (LRTI): aspetti clinici e diagnosi microbiologica
    • Infezioni dell’apparato genitale e malattie a trasmissione sessuale ( no HIV)
    • 3° Congresso NEWMICRO 2013
    • Interferon Gamma Release Assays (IGRAs)
    • 2° Congresso triveneto di malattie infettive e microbiologia clinica
  • NEWBIBLIO II
    • Le carbapenemasi: cosa sono ed epidemiologia nazionale e locale
    • Focus on antimicrobial resistance and antimicrobial susceptibility tests
  • NEWBIBLIO III
    • 5° Congresso NEWMICRO 2017
  • CONTATTI
Risk Management
Browse: Home / Montevideo Roadmap per le Malattie non trasmissibili
20Ott2017

Montevideo Roadmap per le Malattie non trasmissibili

by Paolo Paparella in Risk Management
Tags: cardiache, Diabete, Malattie non trasmissibili – NCD, morti premature, OMS – WHO, polmonari, Roadmap Montevideo, tumori
stampa

Oggi 40 milioni di persone ogni anno muoiono per le  Malattie Non Trasmissibili – NCD (cardiache, polmonari, tumori, diabete): uccidono, più di ogni altra causa di morte. 15 milioni si verificano tra le persone di età compresa tra i 30 ei 70 anni e sette milioni nei paesi a basso e medio reddito.

Inevitabile (e/o logico) che i governi abbiano approvato la “Montevideo Roadmap 2018-2030”   come priorità dello sviluppo sostenibile nell’apertura della conferenza globale di tre giorni, sulle malattie non trasmissibili (NCD -Non Communicable Diseases), tenutasi a Montevideo, ospitata dal Oms e dalla presidenza dell’Uruguay. L’impegno dei leader mondiali è di ridurre i morti “prematuri”, per  NCD, di  un terzo entro il 2030.

Secondo Tedros Adhanom Ghebreyesus (Direttore generale OMS), i governi devono agire  impegnandosi a prevenire queste malattie in primo luogo e ad assicurare che le persone possano ottenere servizi per curarli. L’assenza o il sottodimensionamento di  strutture e soluzioni impone enormi costi per gli individui, come pure per le comunità ed è totalmente in contraddizione con gli impegni globali per lo sviluppo sostenibile. È sconvolgente vedere i crescenti tassi negativi che le malattie come il cancro e il diabete stanno assumendo, tra le persone che meno possono permettersi l’assistenza sanitaria.

La maggior parte delle vittime NCD potrebbero essere impedite mediante l’azione contro il tabacco, l’inquinamento atmosferico, le diete insalubri, l’inattività fisica e l’uso nocivo dell’alcool e migliorando il rilevamento ed il trattamento delle malattie. La tabella di marcia di Montevideo evidenzia la necessità di un’azione coordinata e coerente di tutti i settori e dell’intera società, poiché molti dei principali fattori di salute sono fuori dal controllo dei ministeri, dei sistemi e dei professionisti della salute. Gli attori non statali, tra cui la società civile e l’industria, hanno un ruolo importante da svolgere.

Tra le sfide della Roadmap:

  • compensare i progressi ineguali ed insufficienti per ridurre le “morti premature” da NCD;
  • evitare l’influenza del settore privato sui governi, per dare priorità al commercio, sugli obiettivi della sanità pubblica;
  • risolvere la mancanza di leadership di alto livello, per assicurare che la promozione della salute e la prevenzione ed il controllo NCD, facciano parte “integralmente” di tutte le aree della politica governativa.

L’OMS, per bocca del suo Direttore Generale, ha annunciato il lancio di una nuova commissione su NCD: un’occasione per accelerare gli sforzi, al fine di sconfiggere le malattie non trasmissibili.  La tabella di marcia di Montevideo fa anche da guida ai preparativi per l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del prossimo anno, terzo incontro di alto livello su NCD. La riunione valuterà i paesi candidati a raggiungere l’obiettivo di ridurre del 25%, entro il 2025, i decessi precoci per NCD e di un terzo entro il 2030.

BIBLIOWEB:

  • http://www.who.int/nmh/events/2017/montevideo/about/en/
  • Montevideo Roadmap 2018-2030 on NCDs as a sustainable development priority- WHO Global Conference on Noncommunicable Diseases (Montevideo, 18-20 October 2017) (in allegato PDF-FlipBook)
  • http://www.who.int/conferences/global-ncd-conference/Roadmap.pdf?ua=1

  WHO Global Confernence on Noncommunicable Diseases – Montevideo Roadmap 2018/2030 (PDF-FlipBook)


Un Click per Leggere

  

 

Scan the QR Code

Share on Facebook Share
Share on Twitter Tweet
Share on Linkedin Share
RILEGGI QUESTO ARTICOLO DOPO...

Articoli Correlati:

  • COVID-19, Glicemia e Diabete
  • Esame Urine: completo?
  • BRCA al maschile
  • Diabete d’Italia
  • Diabete & Covid
Paolo PaparellaPost author

Email: [email protected]

Cerca nel Sito

Ricerca...
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca nei commenti
Cerca in estratto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per tipo di inserimento personalizzato
Filter by Categories
Virologia
Sicurezza
Risk Management
Patologia Clinica
Notiziario
News
Microbiologia
Malattie Infettive
Linee Guida
Legislazione
Informatica
E.C.M.
E.B.L.M.
Congressi
Comunicazioni

Articoli Mensili

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
antibiotici-endsmall

In Evidenza

  • covid-vaccinazioni-nm
    Covid e Vaccinazioni

    Il diritto di vaccinarsi, criteri di priorità, legislazione entre è…

  • organizzazione-del-laboratorio-nm
    La ricerca dell’efficienza

    L’organizzazione in laboratorio avorare sull’organizzazione della struttura (anche sanitaria) per…

  • responsabilita-medica-della-struttura-sanitaria-nm
    Responsabilità medica della struttura sanitaria

    Struttura sanitaria responsabile a due titoli Cassazione si è soffermata…

  • covid-glicemia-e-diabete-nm
    COVID-19, Glicemia e Diabete

    I dati CORONADO – EASD 2020 tempo è consolidata la…

  • cure-palliative-e-terapia-del-dolore-nm
    Cure palliative e terapie del dolore

    Le regole per l’accreditamento delle Reti di cura oncologia italiana…

  • bitcoin-nm
    Vendere bitcoin su Internet

    Quando è reato di intermediazione finanziaria abusiva ra una volta…

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica

Autori

Elenco degli Articoli

Elenco degli Articoli

Categorie

Archivi

Keywords

OMSISSAIFAMinistero Della SaluteCDCeCDCHIVLinee GuidaSepsiCoVID 19

Tutte le Keywords

Tutte le Keywords

Visitatori Web

Today Today 11
Yesterday Yesterday 131
This Week This Week 11
This Month This Month 2,101
All Days All Days 220,491
 
antibiotic

Articoli più letti

  • TAO e NAO: differenze d’uso
  • Urine: ACR e PCR quando come e perché
  • Treemap ovvero la nuova analisi di qualità degli ospedali
  • Svolgimento delle superiori mansioni primariali
  • La STEWARDSHIP dell’ANTIBIOTICOTERAPIA
  • Linee guida e rischio biologico in Anatomia Patologica
  • La Tubercolosi, il LAM test ed il Passo del Gambero
  • Ordine Multiprofessione: pronti via!
  • Risk Management MGUS Lab Story
  • Emocoltura: Gold Standard nella Sepsi/Setticemia
  • La black List dei batteri
  • TBC Story
  • Cassazione: la Terapia Anticoagulante è Salvavita
  • Batteri e Virus respiratori in Rianimazione
  • NEWBIBLIO 2014-2015-2016

Autori

  • Alessandro Camporese
  • Antonio Conti
  • Assunta Sartor
  • Bruno Milanesi
  • Claudio Scarparo
  • Elisa Vian
  • Francesco Bondanini
  • Francesco Sicurello
  • Giovanni Casiraghi
  • Giuseppe Catanoso
  • Ines Bianco
  • Lucia Collini
  • Marco Caputo
  • Marco Pradella
  • Michele Musmeci
  • Michele Schinella
  • Mirella Cicciò
  • Paolo Lanzafame
  • Paolo Paparella
  • Roberto Testa
  • Romualdo Grande
  • Sandro Pierdomenico
  • Sergio Galmarini
  • webmaster

Categorie

  • Comunicazioni
  • Congressi
  • E.B.L.M.
  • E.C.M.
  • Informatica
  • Legislazione
  • Linee Guida
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia
  • News
  • Notiziario
  • Patologia Clinica
  • Risk Management
  • Sicurezza
  • Virologia

Cerca nel Sito

User Login

User Login

Mappa Sito

Mappa Sito

Seguici

“in” Web :

“in” Web :

Giau

Giau

Copyright © 2015 NEWMICRO.it

X
Share this
Subject:
Message:
DA RILEGGERE
<< >>